Quattro chiacchiere con Chiara Candita, fondatrice del gruppo di volontari MerenDONA del Sorriso da sempre vicino al Policlinico San Matteo di Pavia e alla nostra onlus.
Come nasce MerenDONA del Sorriso?
Nel gennaio del 2015 nasce mio figlio Marco a cui viene diagnosticata una malattia rara al cranio, per noi neo genitori è una doccia fredda.
A soli sei mesi viene operato al San Matteo e dopo la degenza in Chirurgia Pediatrica decidiamo di fare una festa, con amici e parenti, per esorcizzare il momento negativo ormai passato e raccogliere un po’ di soldini per il reparto. La MerenDONA del Sorriso nasce così: mi piace definirla “improvvisata” perché nessuno si aspettava che da una festa potesse nascere un progetto così bello.
Che attività portate avanti oggi al San Matteo e quali risultati avete raggiunto in questi anni insieme a Soleterre?
Oggi al San Matteo MerenDONA del Sorriso è in assoluto il riferimento principale del Reparto di Chirurgia Pediatrica. Insieme a Soleterre è stato possibile avviare le attività di volontariato in corsia e proseguire con gli eventi di raccolta fondi che in questi quattro anni ci hanno permesso di rendere il Reparto sempre più a misura di bambino (arredi nuovi, murales e quadri, divise colorate..)
Come questo tuo impegno con MerenDONA del Sorriso ha cambiato la tua percezione della vita quotidiana e le relazioni con gli altri?
Quando penso a MerenDONA inevitabilmente penso a mio figlio, al fatto che da un’esperienza negativa sia nato un progetto bellissimo che non è più semplicemente legato a noi come famiglia, ma che coinvolge e può fare del bene a tutte quelle famiglie che, come noi, si trovano catapultate nella realtà ospedaliera.
Cosa consigli a chi vuole seguire la tua strada?
Il mio consiglio è quello di pensare sempre che i problemi esistono, ma che se affrontati con il sorriso possono essere meno duri. Essere in grado di far sorridere, decidere di “spendere” il proprio tempo nel far sorridere gli altri è meraviglioso.
Raccontaci della festa di MerenDONA che svolgete ogni anno e in particolare quella di domenica 12 maggio.
Ogni anno organizziamo un evento di raccolta fondi che consiste principalmente in una super merenda accompagnata da attrazioni e intrattenimento per bambini. Questo è possibile grazie alla grande generosità dei privati che mettono a disposizione risorse e beni, e alle associazioni quali Croce Verde, Vigili del Fuoco, Clown Dottori che sono sempre disponibili a collaborare per i bambini.
L’evento di domenica 12 maggio è rientrata invece in quelle che noi amiamo chiamare “edizioni speciali” in quanto è totalmente incentrato sulla festa della mamma.
La mamma, in ambito ospedaliero e non, è il pilastro di ogni bambino e ci sembrava giusto per una volta festeggiarla in grande stile. L’evento è stato inoltre arricchito dalla presentazione del progetto fotografico che in questi mesi è stato realizzato da Andrea Bortolin e al quale noi siamo molto legati perché da sempre uno dei desideri era quello di poter mostrare ciò che davvero è un reparto di chirurgia.
Ecco alcune foto della giornata!
Lascia un commento