Mariangela, la nostra referente volontari al San Matteo

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Mariangela, la nostra referente volontari al San Matteo

  1. Home
  2. Volontari e attivisti
  3. Mariangela, la nostra referente volontari al San Matteo
Volontari e attivisti

Conosciamo meglio Mariangela, la nostra referente dei volontari presso il reparto di pediatria nel Policlinico San Matteo di Pavia.
Mi chiamo Mariangela e ho iniziato a collaborare con Soleterre tre mesi fa, come referente dei volontari presso il reparto di Pediatria nel Policlinico San Matteo di Pavia.
Il mio nuovo incarico mi è piaciuto da subito. La relazione con i volontari e con i beneficiari dei nostri progetti arricchisce ogni giorno la mia vita.
Inoltre avvicinandomi quotidianamente al lavoro costante dei volontari all’interno dei reparti di Onco-ematologia e Chirurgia pediatrica, mi sono resa conto di quanto questa attività sia fondamentale sia per il bimbo che per le loro famiglie.

Il lavoro del volontario è una ricchezza, sia in termini di tempo che d’impegno. Riesce a regalare momenti di normalità in un contesto non facile, dove l’attesa è particolarmente stancante, i momenti di svago diventano rari e per questo un sorriso, il gioco, un abbraccio e una chiacchiera in più diventano necessari.

Alcuni bambini e ragazzi adolescenti vengono seguiti dai volontari anche a domicilio, con il gioco, la compagnia e il supporto allo studio, perché spesso dopo una lunga permanenza in ospedale diventa difficile tornare a una vita “normale”. Inoltre all’interno del reparto di Pediatria, in particolare nell’area Day-hospital, insieme ai volontari stiamo implementando un nuovo progetto di accoglienza.

Mariangela, la nostra referente volontari al San Matteo

 

Infatti Soleterre collaborando con il Policlinico si è resa conto nel corso degli anni dell’esigenza di creare uno sportello di orientamento ai servizi dell’ospedale, che dia informazioni e comunichi le linee guida di comportamento per i degenti e per le loro famiglie. Ad oggi infatti c’è ancora poca informazione e i nuovi arrivati spesso non sanno come muoversi sia all’ interno del Policlinico che nella città. Le difficoltà delle famiglie fuori sede sono spesso ignorate…Per questo, stiamo cercando di creare un gruppo di volontari adeguatamente formati che seguirà le famiglie all’arrivo presso la struttura ospedaliera, fornendo loro tutte le informazioni necessarie in merito ai servizi del territorio (ad esempio, mediazione linguistica per pazienti stranieri, alloggio per famiglie non residenti, ecc.), al regolamento ospedaliero e ai servizi di supporto psicologico e sociale interni ed esterni alla struttura cui hanno diritto (sostegno psicologico, Legge 104 per la richiesta di permessi dal lavoro, ecc.).

Per questa attività abbiamo deciso di coinvolgere 10 volontari che con una formazione adeguata saranno pronti ad accogliere i nuovi ospiti del San Matteo. Dare un aiuto concreto ogni giorno a queste famiglie è un’esperienza che consiglio a tutti perchè dà la possibilità di percepire la vita in modo diverso, apprezzandone ogni piccolo momento e rendendosi conto di quanto la normalità non sia per nulla banale e scontata.
Approfitto dunque di questa occasione per chiedervi di aderire in prima persona a questo nuovo progetto. Abbiamo bisogno di voi per accompagnare chi all’improvviso si trova lontano da casa a lottare contro il cancro.

Un caro saluto e a presto,
Mariangela.

Diventa anche tu Grande contro il cancro insieme a noi e sarai un volontario speciale!

Scrivici per info

 

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER