Video
Work4Integration
Visita il sito del progetto www.work4integration.org
Manifesto per la Salute
Scarica qui la versione integrale del Manifesto per la Salute di Soleterre
I gatti rossi di Sasha
Ucraina. Sasha è un bambino di 9 anni che per oltre 4 anni ha lottato contro un tumore molto aggressivo. Sasha ha un grande talento e un grande cuore: disegna bellissimi gatti rossi che un giorno ha deciso di vendere per poter…
Ucraina. Sasha è un bambino di 9 anni che per oltre 4 anni ha lottato contro un tumore molto aggressivo. Sasha ha un grande talento e un grande cuore: disegna bellissimi gatti rossi che un giorno ha deciso di vendere per poter contribuire all’acquisto delle medicine che gli servivano. La vendita è andata così bene che ne sono avanzati circa 60 euro che il piccolo Sasha ha portato alle nostre operatrici perchè voleva donarli agli altri bambini malati come lui.
Oggi Sasha sta bene e i suoi gatti rossi sono diventati un simbolo di solidarietà attorno a cui abbiamo costruito un progetto per raccogliere fondi per i bambini malati di cancro: il progetto “Gatto Rosso”.
Work Program for Integration - il video conclusivo
Il 30 giugno 2016 si è concluso il progetto Work Program for Integration di Soleterre dedicato ai cittadini migranti residenti a Milano e nella cintura metropolitana. Realizzato in collaborazione con il Centro di formazione Fleming del Comune di Milano e con il finanziamento della fondazione J.P. Morgan Chase, il progetto è stato finalizzato a sostenere l’integrazione socio-lavorativa dei cittadini migranti, attraverso tre tipologie di attività:
– counseling e supporto psico-sociale e legale per l’accompagnamento del progetto migratorio e per il miglioramento della propria condizione lavorativa, (20 partecipanti);
– corsi di formazione professionalizzanti, avviamento al lavoro presso le imprese attraverso tirocini di inserimento lavorativo con possibile sbocco occupazionale (50 partecipanti);
– orientamento alla ricerca attiva del lavoro dei cittadini migranti tramite accompagnamento all’inserimento presso le imprese (21 partecipanti).
In tutto sono stati effettuati 193 colloqui di orientamento al lavoro, consulenza legale, psicologica e di mediazione e 24 beneficiari hanno trovato un’occupazione in seguito alle attività del progetto.
In questo video le tre tipologie di attività del progetto sono raccontate dai loro protagonisti: Irina (supporto psicologico e councelling), Manuela (corsi di formazione) e Ulice (avviameto al lavoro).
Al fianco dei Difensori dei Diritti Umani in Uganda
Come ti sentiresti se ti venissero negati i diritti fondamentali, come libertà di opinione ed espressione? E’ quello che succede in Uganda dove i Difensori dei Diritti Umani, in particolare delle donne e dei…
Come ti sentiresti se ti venissero negati i diritti fondamentali, come libertà di opinione ed espressione? E’ quello che succede in Uganda dove i Difensori dei Diritti Umani, in particolare delle donne e dei diritti LGBTI, soffrono ogni giorno limitazioni, abusi e minacce. Quì Soleterre ha attivato il progetto “Al fianco dei Difensori dei Diritti Umani” per proteggere e promuovere il loro lavoro, fondamentale per fare dell’Uganda una vera democrazia.
Leggi quì la denuncia di Soleterre
Video realizzato da: linfografico.com
Musica: Patti Kilroy Extended Violin Technique Sample Library Etude One by ethanhein is licensed under a Creative Commons License
Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.