Donare è un dono

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Donare è un dono

  1. Home
  2. Tra-Pianti e Sorrisi
  3. Donare è un dono
Tra-Pianti e Sorrisi

Oggi, con questo post, tralascio momentaneamente la mia esperienza personale per parlare di quanto sia fondamentale sensibilizzare le persone alla donazione del midollo osseo.

In molti penseranno: “Chissà che male” , “Perché dovrei farlo?” , “Sarà pericoloso?”. Quasi tutti potete diventare degli eroi, ovvero donatori di midollo osseo.
Per entrare a far parte del Registro nazionale dei donatori bisogna: godere di buona salute, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e pesare almeno 50 kg. Le persone iscritte verranno contattate solo quando verrà accettata la compatibilità con un paziente in attesa di trapianto. Si può essere chiamate a donare anche per una persona che vive dall’altra parte del mondo.

Vi tolgo subito un dubbio: il prelievo in sé non è doloroso! Ora vi spiego meglio.
Le cellule staminali emopoietiche possono essere prelevate direttamente dal midollo osseo o tramite sangue periferico. Nel primo caso viene fatto tutto in anestesia totale o epidurale, quindi durante il prelievo non si avverte nessun tipo di fastidio. Solo al risveglio e per qualche giorno altro giorno si può avvertire un piccolo dolore nella parte interessata.
In caso di donazione tramite sangue periferico, invece, il donatore deve assumere qualche giorno prima del prelievo ,che verrà tramite una macchina che permette di filtrare il sangue, farmaci stimolanti il midollo a produrre più cellule staminali possibili. Questi farmaci possono causare un po’ di debolezza e febbre.

Con queste informazioni sto cercando di rassicurarvi sul fatto che, in ambedue le procedure, il dolore è minimo, soprattutto se paragonato alla grandiosità del gesto. Immaginate di essere l’unica speranza di vita per un paziente e per tutta la sua famiglia!

Ricordo il giorno in cui mi comunicarono di aver trovato un donatore compatibile. Nonostante la paura di tutta la procedura, io e la mia famiglia eravamo al settimo cielo perché era l’unica speranza per una guarigione completa. Purtroppo, la notizia di trovare un donatore compatibile non arriva sempre. Capite quindi quanto sia importante DONARE.

Concludo ringraziando, in primis, il mio fratello genetico di cui so solamente la nazionalità (nord-americana) e che ha 2 anni in più di me. Mi piacerebbe tanto poterlo incontrare un giorno, abbracciarlo e dirgli che io vivo grazie a lui.
Voglio ringraziare anche alcuni miei amici che, dopo la mia esperienza, hanno deciso di diventare donatori di midollo osseo.

GRAZIE a tutti i donatori, perché se anche non verranno mai chiamati a salvare una vita, avranno comunque dato la loro disponibilità!

Ilaria V.

Tags: Donazione midollo, Ilaria, Tra-pianti e Sorrisi

Lascia un commento Cancel Reply

PRECEDENTE PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER