Supporto psicologico: la storia di Giulia

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Supporto psicologico: la storia di Giulia

  1. Home
  2. Storie
  3. Supporto psicologico: la storia di Giulia
Storie

Quando hai 9 anni è difficile accettare di avere un cancro che ti cresce nell’addome ed è difficile parlarne…Per questo con Giulia, che ha questo tumore da quasi sei mesi, abbiamo deciso di fare delle sedute di giochi, racconti e disegni con cui potesse esprimere le sue emozioni, spesso intense e dolorose.
Il ritmo delle sedute psicologiche accompagna il procedere delle chemioterapie, a cui fortunatamente la bimba risponde bene, in attesa dell’intervento.

Per noi di Soleterre “salute” non significa soltanto “assistenza medica”: la guarigione infatti passa anche attraverso il supporto psicologico. È per questo che dal 2018 nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia sosteniamo la terapia psicologica per i bambini malati, le loro famiglie e il personale medico che tutti i giorni lotta con i piccoli pazienti contro la malattia.

Il Servizio sanitario nazionale purtroppo non prevede al momento la presenza di uno psicologo nei reparti oncologici, nonostante sia una figura fondamentale e lo vediamo quotidianamente con i nostri occhi.

Giulia durante l’attività di disegno

Lo stiamo vedendo anche con Giulia: grazie al nostro supporto psicologico, la bimba e la sua famiglia sono riusciti ad accettare il macigno che si è abbattuto su di loro e ad affrontare le cure mediche con un atteggiamento positivo.

Solamente grazie al tuo aiuto è stato possibile prendersi cura di lei e rafforzare il nostro intervento a Pavia con la presenza di due psicologi, ma non basta: vorremmo fare molto di più.

Contiamo sul tuo sostegno per dare un maggiore supporto ai bambini ricoverati, ai genitori e a tutto il personale medico e infermieristico che vive ogni giorno una condizione di forte stress lavorativo.

 

SOSTIENI ANCHE TU LE ATTIVITÀ DI SUPPORTO PSICOLOGICO

Tags: Policlinico San Matteo Pavia, Soleterre, Supporto psicologico

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER