Nicolas ha 11 anni e vive in Costa D’Avorio con la sua famiglia. Soffre di un linfoma di Burkitt che ha colpito diverse zone del suo viso.
Il suo caso è emblematico di quanto troppo spesso la salute sia ingiustamente legata alla disponibilità economica, facendola diventare non più un diritto fondamentale ma un privilegio.
Quando ha scoperto la malattia del figlio, la famiglia di Nicolas si è trovata in una situazione di difficoltà estrema: all’angoscia per la malattia del figlio si è unita quella di non poterla affrontare economicamente.
Cinque anni fa i suoi familiari sono infatti stati costretti a vendere il proprio terreno agricolo, loro unica fonte di reddito, per poter pagare le cure, e poi purtroppo anche il funerale, della nonna. Così quando Nicolas si è ammalato non c’era possibilità di pagare le cure oncologiche necessarie per curarlo. In un primo momento è venuto in loro soccorso un famigliare, che però non ha più potuto supportarli perché ammalatosi a sua volta.
Dopo aver provato senza successo diverse strade, finalmente Nicolas è arrivato al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Treichville ad Abidjan.
Da quel giorno lui e la sua famiglia sono diventati beneficiari del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica in Costa d’Avorio di Soleterre. Grazie al fondo di emergenza messo a disposizione il bambino riceve i farmaci necessari e può continuare le cure. Insieme alla mamma è ospite della nostra casa d’accoglienza, la Maison Akwaba, dove soggiornerà fino alla fine delle terapie. Tutta la famiglia può inoltre contare sull’assistenza psicologica che il progetto garantisce sempre a bambini e genitori per aiutarli ad affrontare questa difficile malattia.
Ora il bambino sta meglio e i gonfiori facciali stanno ormai sparendo. Soleterre continuerà a dare a Nicolas e alla sua famiglia tutto il supporto di cui hanno bisogno per tutelare il diritto alla salute del figlio.
Lascia un commento