Soleterre e Ucraina: un percorso che continua

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Soleterre e Ucraina: un percorso che continua

  1. Home
  2. Storie
  3. Ucraina: il percorso insieme continua!
Storie

Come proseguono i nostri progetti in Ucraina? Ce lo racconta Stefano che è tornato da Kiev.

Visito Kiev e i progetti che Soleterre sostiene in Ucraina nei giorni febbrili delle elezioni del 2019, con l’incertezza sul nome del vincitore e sui futuri passi della giovane democrazia.
L’Ucraina è un paese speciale per Soleterre e per tante delle persone che da anni seguono i progetti dell’organizzazione. I bambini dell’Istituto Nazionale del Cancro di Kiev furono i primi pazienti oncologici che Soleterre incontrò nel 2004, e la pluralità di interventi realizzati in Ucraina crearono le basi per avviare ed estendere Grande Contro il Cancro, il Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica attivo ora in Italia e in altri 4 paesi.
Ai primi interventi di Soleterre per assicurare soprattutto cure salvavita, apparecchiature mediche e medicine contro i tumori si sono presto affiancati due servizi fondamentali che ancora oggi sono unici nel contesto ucraino:

  • il sostegno psicologico per bambini e per le loro famiglie;
  • l’accoglienza gratuita alle famiglie che vengono da fuori Kiev in una casa di accoglienza chiamata Dacha.

Nel corso del tempo lo staff locale di Soleterre è stato accompagnato a creare una organizzazione indipendente che oggi è partner di Soleterre con il nome di Fondazione Zaporuka guidata da Natalia Opniko, che è anche membro del Collegio dei Partecipanti di Soleterre.

 

Soleterre e Zaporuka, veri partner

 

Le due organizzazioni lavorano fianco a fianco per il futuro dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie, e oggi sono impegnate per costruire una nuova casa di accoglienza per i bambini di Zaporuka.

La casa di accoglienza gestita da Zaporuka offre alle famiglie che hanno un figlio malato di cancro in cura presso l’Istituto dei Tumori di Kiev di soggiornare gratuitamente. La casa attuale però ha alti costi perché è in affitto e gli spazi sono comunque insufficienti rispetto alle tante richieste di ospitalità delle famiglie.

Da qui la decisione di costruire una nuova struttura più grande e di proprietà di Zaporuka. La Nuova Dacha potrà ospitare ben 15 nuclei familiari in una struttura moderna e funzionale nel quartiere vicino all’aeroporto, avrà sale comuni per la cucina e il tempo libero, oltre a salette dedicate alla fisioterapia e al sostegno psicologico.

 

Rendering della futura Nuova Dacha per i bambini

 

Grazie alla generosità di tanti donatori italiani e ucraini, in passato Soleterre ha già contribuito ad acquistare il terreno e Zaporuka ha avviato alla fine del 2018 i lavori di costruzione, che ora sono a buon punto, essendo ormai arrivati alla copertura del tetto.

 

I lavori di costruzione a marzo 2019

 

Nelle prossime settimane occorre aiutare Zaporuka nella conclusione dei lavori di costruzione e trovare fondi per gli impianti e gli arredamenti, così da poter offrire al più presto una nuova casa ai bambini malati di cancro che vanno a curarsi a Kiev.

L’alloggio nella Nuova Dacha, completamente gratuito per le famiglie, rappresenta l’unica possibilità per molte famiglie di poter soggiornare a Kiev durante il periodo di cura oncologica.

Stefano, responsabile Area Sostenitori, Attivisti e Partenariati di Soleterre

 

Aiuta anche tu la Nuova Dacha con una donazione.

Tags: Fondazione Zaporuka, Grande contro il cancro, Grande contro il cancro Ucraina, Stefano

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER