La parola tumore piomba sempre nella vita di bambini e famiglie con il peso un macigno, portando con sé un’ombra di paure e incognite. Quando i genitori di Rahila hanno ricevuto la diagnosi di nefrobalstoma metastatico di stadio 4 si sono sentiti schiacciati da un peso enorme.
Sono arrivati in emergenza all’ospedale di Fez, in Marocco, dopo la telefonata del medico che aveva visitato la bimba al centro sanitario locale. Quei sintomi che in un primo momento non erano sembrati preoccupanti, si erano aggravati facendo deteriorare la salute della bimba. Dapprima la perdita d’appetito e di energie e l’umore sempre scontroso. Poi Rahila ha cominciato a soffrire anche di una febbre alta che andava e veniva e di attacchi di nausea e vomito che però sono stati sottovalutati, pensando che potesse essere stata contagiata dalla sorella che aveva appena avuto una gastrointerite.
Gli esami effettuati all’ospedale hanno invece evidenziato che Rahila ha un carcinoma a livello della ghiandola surrenale, appena sopra il rene destro, e che purtroppo ci sono cellule tumorali anche nel fegato e nelle ossa di bacino e spalla. Per aiutare genitori e bambini a far fronte a una diagnosi che manda in frantumi la vita di una famiglia, Soleterre interviene offrendo il sostegno di psicologi specializzati in ambito oncologico. Attraverso sedule individuali e di gruppo i pazienti come Rahila e i loro genitori possono elaborare il trauma della malattia, dalla rabbia alla disperazione, con l’obiettivo di non perdere la speranza e la voglia di lottare.
In Marocco il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica di Soleterre opera in partnership con l’associazione locale L’Avenir per garantire l’accesso alle cure e ai farmaci alle famiglie meno abbienti, oltre al servizio psicologico e alle attività di clownterapia. Grazie a questo intervento integrato e multidisciplinare Rahila ha ricevuto i costosi farmaci che le hanno permesso di iniziare la terapia e sta imparando ad affrontare la situazione.
La battaglia è appena iniziata e Rahila avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile, anche del tuo!
Resta al suo fianco con un SMS o chiamata da rete fissa al numero 45515 dal 9 al 30 novembre 2017.