Soleterre accanto a Rahila contro il cancro

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
      • UnbrokenKids
      • Aiuta i bambini malati di cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Soleterre accanto a Rahila contro il cancro

  1. Home
  2. Storie
  3. Soleterre accanto a Rahila contro il cancro
Storie

La parola tumore piomba sempre nella vita di bambini e famiglie con il peso un macigno, portando con sé un’ombra di paure e incognite. Quando i genitori di Rahila hanno ricevuto la diagnosi di nefrobalstoma metastatico di stadio 4 si sono sentiti schiacciati da un peso enorme.

Sono arrivati in emergenza all’ospedale di Fez, in Marocco, dopo la telefonata del medico che aveva visitato la bimba al centro sanitario locale. Quei sintomi che in un primo momento non erano sembrati preoccupanti, si erano aggravati facendo deteriorare la salute della bimba. Dapprima la perdita d’appetito e di energie e l’umore sempre scontroso. Poi Rahila ha cominciato a soffrire anche di una febbre alta che andava e veniva e di attacchi di nausea e vomito che però sono stati sottovalutati, pensando che potesse essere stata contagiata dalla sorella che aveva appena avuto una gastrointerite.

Gli esami effettuati all’ospedale hanno invece evidenziato che Rahila ha un carcinoma a livello della ghiandola surrenale, appena sopra il rene destro, e che purtroppo ci sono cellule tumorali anche nel fegato e nelle ossa di bacino e spalla. Per aiutare genitori e bambini a far fronte a una diagnosi che manda in frantumi la vita di una famiglia, Soleterre interviene offrendo il sostegno di psicologi specializzati in ambito oncologico. Attraverso sedule individuali e di gruppo i pazienti come Rahila e i loro genitori possono elaborare il trauma della malattia, dalla rabbia alla disperazione, con l’obiettivo di non perdere la speranza e la voglia di lottare.

In Marocco il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica di Soleterre opera in partnership con l’associazione locale L’Avenir per garantire l’accesso alle cure e ai farmaci alle famiglie meno abbienti, oltre al servizio psicologico e alle attività di clownterapia. Grazie a questo intervento integrato e multidisciplinare Rahila ha ricevuto i costosi farmaci che le hanno permesso di iniziare la terapia e sta imparando ad affrontare la situazione.

La battaglia è appena iniziata e Rahila avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile, anche del tuo!

Resta al suo fianco con un SMS o chiamata da rete fissa al numero 45515 dal 9 al 30 novembre 2017.

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER