I bambini e le bambini, i ragazzi e le ragazze che incontriamo lungo il nostro percorso di supporto psicologico e aiuto negli ospedali e nelle case d’accoglienza ci regalano sempre una grande forza. Come Alessandro, un altro Grande contro il cancro, che ha lanciato un suo profilo Instagram (I sentieri del gusto) dedicato al cibo e lo porta avanti con passione e determinazione. Una tale passione che non potevamo tenerla solo per noi. Ecco la sua storia!
Fatevi portare da Alessandro sui suoi sentieri del gusto!
“Sono Alessandro, ho 19 anni e abito a Cava Manara, un piccolo comune della provincia di Pavia. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico e oggi sono iscritto alla facoltà di Tecnico di Laboratorio biomedico.
Mi sono ammalato di leucemia linfoblastica acuta nel 2016, ma a gennaio 2019 ho avuto una recidiva. Ho così ricominciato il percorso di chemio per arrivare al trapianto che ho effettuato l’8 agosto. Il donatore è stato mio papà!
Ho sempre avuto due grandi passioni: la moda e i ristoranti. Ed è proprio la passione per questi ultimi che mi ha dato l’idea per I sentieri del gusto. Su Instagram posto foto fatte da me di piatti particolari e segnalo il ristorante dove li ho mangiati.
Ho sempre avuto il desiderio di aprire una pagina Instagram di questo genere e la spinta decisiva mi è arrivata pensando di dovete stare chiuso in trapianto per un lungo periodo…Avevo bisogno di un progetto che mi tenesse impegnata la mente, non mi facesse perdere il contatto con la realtà e fosse il principio di una nuova fase della mia vita.
Il piatto a cui sono più legato è il primo che ho postato: la milanese di cinghiale mangiata a Cortina nell’ultima vacanza fatta prima di entrare per il trapianto. A luglio la mia famiglia, il mio cagnolino ed io ci siamo concessi 3 giorni a Cortina dove abbiamo disteso i nervi e recuperato le energie per il grande passo”.
Lascia un commento