Come sosteniamo da sempre, la salute non è solo assenza di malattia: specie per chi è malato di cancro è anche fatta di sostegno psicologico, assistenza medico-infermieristica, attenzioni e amore dei propri cari.
Una malattia come il tumore, quando colpisce un bambino o un adolescente non investe solo il paziente, ma anche tutta la famiglia che si ritrova catapultata in ospedali dove passeranno molti dei loro giorni. Sono genitori che il più delle volte quasi si dimenticano di loro stessi, concentrati come sono sulla malattia dei propri figli.
È però importante, secondo noi e secondo molte ricerche condotte in tal senso, aiutare queste persone a prendersi cura di loro stesse per poter aver cura dei loro figli, nel migliore dei modi.
Per questo motivo noi di Soleterre abbiamo pensato ad attività, specialmente per le mamme (solitamente più presenti in ospedale rispetto ai padri), che aiutino a rilassarsi, a dedicare un po’ di tempo alla propria persona, ma anche a capire quali prodotti usare per l’igiene dei loro figli.
Il reparto, composto da stanze singole per necessità sanitarie e di tutela privacy, rischia infatti di favorire l’isolamento sociale delle mamme, separate le une dalle altre in spazi condivisi unicamente coi propri figli. Inoltre, poiché il personale medico-sanitario è concentrato sul percorso di cura, le mamme non vengono sensibilizzate sulle conseguenze che i trattamenti farmacologici hanno sulla cute e sulle modalità per farvi fronte.
Da qui è nata l’idea di portare l’estetica oncologica in corsia al Policlinico San Matteo di Pavia.
Il nostro primo esperimento di estetica oncologica a Pavia
Il mese scorso abbiamo già fatto una prova con cinque pazienti adolescenti proprio di quell’ospedale, coinvolgendo Glamour Italia, la Truccheria e Natasha Stefananenko. Ne è scaturita una giornata fatta di risate, emozioni e scoperte per le nostre Chiara, Claudia, Francesca, Ilaria e Lucia. Una giornata che le ha trasportate lontane dall’ospedale e verso i loro sogni e il loro futuro.
Leggi qui sotto com’è andata!
Aiutaci a portare avanti questa attività di estetica oncologica. Il nostro obiettivo è assicurare la presenza di una professionista di estetica oncologica in reparto a Pavia per diversi appuntamenti nell’anno, affidandoci ad una professionista con certificazione APEO. L’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO), infatti, promuove in collaborazione con Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano, dei percorsi formativi per estetiste diplomate, affidando la formazione a medici dermatologi, oncologi specialisti e fisioterapisti dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, fornendo alle partecipanti strumenti e protocolli da seguire nel trattamento di pazienti oncologici.
Offriremo trattamenti di bellezza e benessere alle mamme presenti in reparto, offrendo momenti di svago e condivisione, e le informeremo, su contenuti concordati con i responsabili sanitari della Struttura, sulle pratiche da seguire ed evitare nell’igiene quotidiana dei propri figli.
Lascia un commento