Sono state pubblicate sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale le graduatorie definitive per i programmi d’intervento in Italia e all’estero a cui anche la nostra Fondazione ha aderito, essendo ente accreditato CIPSI.
Di seguito le graduatorie.
PROGETTI FINANZATI CORPI CIVILI DI PACE.
1° posto, “Educazione alla pace e nonviolenza tra le popolazioni indigene Kaqchikel in Guatemala”, enti CIPSI/SULLA STRADA, n. 4 volontari. LOCALITA’: SAN RAYMUNDO (sede CIPSI: 2 volontari/e; sede SULLA STRADA: 2 volontari/e).
9° posto, “Sentiers: percorsi di reinserimento sociale di minori e giovani emarginati e in conflitto con la legge”, enti FOCSIV/CVCS e CIPSI/CEVI, n. 4 volontari.
PROGETTI FINANZIATI SCU ESTERO. Totale n. 37 Programmi presentati.
Posizioni ASSOCIAZIONE CIPSI, enti in coprogrammazione e relativi enti di accoglienza:
2° posto, punteggio 89,3. Brasile, Programma: “2022 Coltivare speranza: inclusione e sostenibilità in Brasile”, ente proponente CESC Project (SU00104), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
1.Progetto: “Economie rurali sostenibili nella valle dello Jequitinhonha” (CeVI), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Turmalina, Brasile (sede CEVI: 4 volontari/e)
3° posto, punteggio 89,3. Programma: “Cooperazione e sviluppo in Ecuador e Bolivia”, ente proponente il programma CESC Project (SU00104), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
1.Progetto: “MiskyPacha – Acqua, terra, bosco e tutela del lavoro delle api” (CeVI), n. 4 volontari. LOCALITA’: Cochabamba, Bolivia (sede CEVI 5: 2 volontari/e; sede CEVI 6: 2 volontari/e)
11° posto, punteggio 87,00. Programma: “Uniti per lo Sviluppo: educazione, salute e nutrizione in Madagascar III”, ente proponente il programma Fondazione Volontariato Giovani e Solidarietà onlus – F.V.G.S. (SU00195), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
- Progetto: “Miaraka: i bambini del futuro, educazione e salute a Fianarantsoa”(Alfeo Corassori – La Vita per Te), n. 5 operatori volontari. LOCALITA’: Fianarantsoa (sede LA VITA PER TE: 5 volontari/e)
14° posto, punteggio 86,3. Programma: “Empowerment, istruzione e salute per l’inclusione delle persone fragili in Senegal” (n. 4 progetti), ente proponente Associazione CIPSI, in coprogrammazione con MO.VI, per un totale di n. 28 operatori volontari in Senegal:
- Progetto: “Jigueen doolé: la forza economica delle donne di Pikine Est” (Chiama l’Africa), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Pikine Est, Senegal (Sede CHIAMA L’AFRICA: 6 volontari/e)
- Progetto: “Tra i banchi di scuola, educazione e cultura in Senegal” (Chiama l’Africa ed Energia per i Diritti Umani), n. 7 operatori volontari. LOCALITA’: Pikine Est, Senegal (sede CHIAMA L’AFRICA: 3 volontari/e; sede EDU: 3 volontari/e)
- Progetto: “Prevenire le malattie neglette e della povertà” (Energia per i Diritti Umani, Diritti Al Cuore), n. 7 operatori volontari. LOCALITA’: Pikine Est, Senegal (sede DAC: 4 volontari/e; sede EDU: 3 volontari/e)
- Progetto: “S.A.S. Senegal: Sviluppo Agricolo e Sostenibile in Senegal” (Movi, Green Cross, COSPE), n. 8 operatori volontari. LOCALITA’: Matam, Senegal (sede GREEN CROSS: 6 volontari/e); Ziguinchor, Senegal (sede COSPE: 2 volontari/e)
15° posto, punteggio 86,3. Programma: “Msaada kwa wote: inclusione e sviluppo per i più fragili in Tanzania” (n. 3 progetti), ente proponente Associazione CIPSI (SU00023), in coprogrammazione con F.O.C.S.I.V. Volontari nel mondo (SU00029) per un totale di n. 14 operatori volontari in Tanzania:
- Progetto: “Coltiviamo empowerment per le donne di Kilolo” (Tulime), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Villaggio di Pomerino, Distretto di Kilolo, Iringa, Tanzania (sede TULIME: 6 volontari/e)
- Progetto: “Watoto, dalla strada alla cura: percorsi di reinserimento per minori” (Gruppo
Tanzania), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Dodoma, Tanzania (sede Chigongwe family: 3 volontari/e; sede KIDSET NGO: 1 volontario/a)
- Progetto: “Caschi Bianchi per l’inclusione delle persone con disabilità in TANZANIA – 2023”(FOCSIV Volontari nel mondo/ CEFA e IBO Italia), n. 4 operatori volontari.
Posto 18°, punteggio 83,3. Programma: “Inclusione persone fragili in Africa 2023”, ente proponente il programma FOCSIV (SU00029), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
- Progetto: “Sentiers – Percorsi per l’inclusione sociale di minori e giovani in Costa d’Avorio”, (CeVI, CVCS), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Bouakè-Djebonoua (sede CVCS: 2 volontari/e); Daloa (sede CEVI: 2 volontari/e).
Posto 20°, punteggio 85,1. Programma: “Sostegno inclusione minori in America Latina – 2023”, ente proponente il programma FOCSIV (SU00029), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023), ISTITUTO DON CALABRIA (SU00037), Fondazione Volontariato Giovani e Solidarietà onlus – F.V.G.S. Onlus (SU00195):
- Progetto: “Ripartiamo insieme dai diritti” (Sulla Strada), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: San Raymundo, villaggio La Granadilla, Guatemala (sede SULLA STRADA: 4 volontari/e).
Posto 29°, punteggio 83,2. Programma: “Contrastare le disuguaglianze favorendo l’inclusione in Africa”, ente proponente il programma Caritas, in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
- Progetto: “Sostegno allo sviluppo rurale contro la povertà in Camerun” (CIPSI), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Ngaoundéré, Camerun (sede CIPSI: 4 volontari/e).
PROGETTI FINANZIATI SCU ITALIA. Tot. 662 Programmi presentati
Posizioni ASSOCIAZIONE CIPSI, enti in coprogrammazione e relativi enti di accoglienza:
Posto 272°, punteggio 85,2. Coprogettazione n. 1 all’interno del Programma “Per un clima di Pace: costruire nonviolenza tra le persone e con la natura”, ente proponente il programma Istituto Don Calabria, in coprogrammazione con CESC Project (SU00104) e altri:
- Progetto: “Esperienze di pace” (CESC Project, CIPSI, Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace, Anymore Onlus), n. 1 operatore volontario. Località: Roma, sede centrale CIPSI (1 volontario).
Posto 429°, punteggio 81,3. Programma: “Reti per la Pace: educazione, diritti e sostenibilità in agenda”. (n. 12 progetti), ente proponente Associazione CIPSI (SU00023), in coprogrammazione con CESC PROJECT (SU00104), Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione ONLUS – (SU00476), per un totale di n. 108 operatori volontari in Italia:
- Progetto: “Giovani Inclusione e Legalità” (People Help the People), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Palermo, Sicilia (sede PHP: 6 volontari/e).
- Progetto: “Un Cammino Condiviso 2022: la cittadinanza globale accoglie e include i più vulnerabili” (SJAMO), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Albenga, Liguria (sede SJAMO 1: 2 volontari/e; sede SJAMO 2: 1 volontario/a; sede SJAMO 3: 1 volontario/a); Roma, Lazio (sede SJAMO 4: 2 volontari/e).
- Progetto: “Giovani verso la cittadinanza globale II” (COSPE), n. 10 operatori volontari
LOCALITA’: Firenze, Toscana (sede COSPE: 8 volontari/e); Bologna, Emilia-Romagna (sede COSPE: 2 volontari/e).
- Progetto: “Giovani costruttori di comunità sostenibili e inclusive” (Incontro fra i Popoli, GMA, CESVITEM), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Cittadella, Veneto (sede IFP: 2 volontari/e); Mirano, Veneto (sede CESVITEM: 1 volontario/a); Montagnana, Veneto (sede GMA: 3 volontari/e).
- Progetto: “Dai diritti nasce la pace: Emergency incontra le scuole” (EMERGENCY, CReA), n. 7 operatori volontari. LOCALITA’: Milano, Lombardia (sede EMERGENCY: 4 volontari/e); Roma, Lazio (sede EMERGENCY: 2 volontari/e); Palestrina, Lazio (sede CREA: 1 volontario/a)
- Progetto: “Giovani costruttori di Pace III” (Agenzia della Pace, CIPSI), n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Perugia, Umbria (sede AGENZIA PACE: 4 volontari/e); Roma, Lazio (sede CIPSI: 2 volontari/e).
- Progetto: “ALLA PARI – Crescere in una società aperta e inclusiva” (CIAI, Energia per i Diritti Umani) n. 6 operatori volontari. LOCALITA’: Roma, Lazio (sede EDU: 2 volontari/e); Milano, Lombardia (sede CIAI: 4 volontari/e).
- Progetto: “Facciamo la pace, seminiamo giustizia” (presentato da CESC Project/ Mani Tese), n. 8 operatori volontari
- Progetto: “Voci di Pace” (presentato da CESC Project/ CISP Università di Pisa), n. 4 operatori volontari
- Progetto: “La via giusta è cambiare strada!” (presentato da CESC Project/ Mani Tese), n. 21 operatori volontari
- Progetto: “Realizziamo insieme la Sostenibilità. La cittadinanza attiva per la promozione di modelli di sviluppo sostenibile – 2022” (presentato da Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione ONLUS), n. 20 operatori volontari
- Progetto: “Lotta alla povertà educativa in Italia – 2022” (presentato da Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione ONLUS), n. 8 operatori volontari.
Posto 464°, punteggio 80,1. Programma: “L’isola che non c’è – Tutela, Educazione e Integrazione a favore degli stranieri”, ente proponente il programma Commissione Sinodale per la Diaconia (SU00190), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023), Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione ONLUS – (SU00476), CESC PROJECT (SU00104):
- Progetto: “Siate qui al sud benvenuti” (FO.CO), n. 14 operatori volontari. LOCALITA’: Vittoria, Sicilia (sede FO.CO: 2 volontari/e); Petrosino, Sicilia (sede FO.CO; 2 volontari/e); Mazara Del Vallo, Sicilia (sede FO.CO: 2 volontari/e); Chiaramonte Gulfi, Sicilia ((sede FO.CO: 6 volontari/e); Rogliano, Calabria (sede FO.CO: 2 volontari/e).
- Progetto: “Scuole solidali coi minori migranti”(CIPSI, Altramente – Scuola per tutti), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Roma, Lazio (sede ALTRAMENTE: 2 volontari/e; sede CIPSI: 2 volontari/e).
- Progetto: “Società della cura: comunità a fianco dei migranti” (Cercasi un fine), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Cassano delle Murge, Puglia (sede CERCASI UN FINE: 4 volontari).
Posto 491°, punteggio 79,2. Programma: “Insieme per un territorio inclusivo, accogliente e consapevole a sostegno delle fragilità”, ente proponente il programma CONSORZIO PAVIA IN RETE (SU00279), in coprogrammazione con CIPSI (SU00023):
- Progetto: “Pronti al tuo fianco” (Soleterre), n. 4 operatori volontari. LOCALITA’: Pavia, Lombardia (sede SOLETERRE: 4 volontari/e).
(scheda sintetica di progetto)
Tutti i progetti presentati da CIPSI capofila sono stati finanziati
È uscito anche il Decreto di approvazione e finanziamento del bando Corpi Civili di Pace – CCP – : il progetto Guatemala (CIPSI/Sulla Strada) è risultato al 1° posto; il progetto in coprogettazione con FOCSIV dell’ente CeVI è al 9° posto. Entrambi finanziati.
Lascia un commento