Soleterre, impegnata dalla sua nascita in interventi in difesa di diritto alla salute, ha realizzato e pubblicato anche quest’anno il dossier “Salute è giustizia sociale”La Fondazione Soleterre Onlus dal 2010 promuove un Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica in Italia e in altri paesi dell’Est Europa e dell’Africa.
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile del 15 febbraio, Soleterre ha pubblicato il suo terzo rapporto annuale “Salute è giustizia sociale”: una fotografia aggiornata sulla condizione globale dell’oncologia pediatrica nel quadro delle politiche internazionali per il contrasto delle malattie non trasmissibili, come definite dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Quanto emerge dagli studi di settore e dall’esperienza operativa di Soleterre conferma il rischio che i bambini malati di tumore e le loro famiglie siano una categoria particolarmente esposta a forme di iniquità sociale nell’accesso alle cure e nella tutela del diritto fondamentale alla salute. In particolare nei Paesi con più basso livello di sviluppo, in cui peraltro si registra la maggiore incidenza della malattia, ma con fenomeni di iniquità sociale ed economica anche per i bambini e le famiglie colpite dalla malattia in Italia.
Il Dossier fotografa l’impegno operativo di Soleterre nei Paesi in cui interviene, citando dati e statistiche del fenomeno nei singoli contesti nazionali e dettagliando attività e risultati dell’intervento dell’organizzazione.
SFOGLIA IL DOSSIER 2019 “SALUTE È GIUSTIZIA SOCIALE”
OPPURE SCARICALO QUI
Lascia un commento