Privacy Policy Clienti Fornitori

I Tuoi dati nei rapporti con Clienti e Fornitori

Come funziona?

Trasparenza anzitutto!

Useremo i Tuoi dati solo per l’esecuzione di un contratto di cui la tua Azienda è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta della tua Azienda.

I dati dei Clienti potranno essere usati anche per finalità di marketing circa prodotti e/o servizi affini a quelli venduti. Tratteremo i dati anche per adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti.

In questa pagina troverai tutte le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali: dove, quando, come e perché trattiamo i tuoi dati, oltre all’elencazione dei tuoi diritti.

I Tuoi dati non saranno venduti né ceduti a Terzi

I Tuoi dati (cioè quelli che ci affidi) saranno usati solo da Soleterre

Ci impegniamo a non vendere né cedere mai i tuoi dati.

Se in alcuni casi utilizzeremo provider esterni, sappi che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.

Come contattarci

Titolare del trattamento è Soleterre, con sede operativa in Via Strada consortile del Mirasole, 7 c/o Abbazia di Mirasole – 20073 Opera (MI).

Puoi contattarci in ogni momento scrivendo al nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) all’indirizzo Soleterre dpo-soleterre@oneseal.eu

Privacy Clienti e Fornitori

Come utilizziamo i Tuoi dati personali

Ultimo aggiornamento: 04/05/2023

Perché questa Informativa?

La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei Clienti e dei Fornitori ed è resa da Soleterre strategie di pace Onlus, sede legale Via Stresa 6, c/o Studio ABR, CF 97329310151 in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali.

Nella presente informativa, le definizioni al singolare includono anche quelle al plurale, e viceversa.

Titolare del Trattamento 

Soleterre, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali può essere contattata ai seguenti recapiti:

Indirizzo: privacy@soleterre.org

Telefono: +39 02.57.60.93.07

Soleterre, in applicazione della normativa vigente, ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei Dati che potrà essere contattato in ogni momento all’indirizzo e-mail: dpo-soleterre@oneseal.eu.

Quali informazioni raccogliamo, per quali finalità e quali sono le basi giuridiche?

Soleterre tratterà i dati personali raccolti e/o forniti attraverso il Sito e/o in fase precontrattuale e/o contrattuale secondo le modalità e per le finalità descritte nella presente sezione.

Gestione acquisti e Fornitori

  • Dati trattati.Nel momento in cui un soggetto invia una proposta commerciale e/o diviene nostro Fornitore, Soleterre potrà raccogliere le seguenti categorie di dati personali allo stesso riferite: nome e cognome del referente di contratto, indirizzo e-mail, indirizzo della sede legale e operativa, codice fiscale e/o partita iva.
  • Finalità del trattamento.I dati raccolti ai sensi del presente paragrafo saranno raccolti e trattati per le seguenti finalità:
    • svolgimento di eventuali trattative precontrattuali;
    • gestione amministrativa, commerciale e logistica del rapporto di fornitura (ad es. contrattualizzazione, tenuta della contabilità, fatturazioni, pagamenti);
    • adempimento di obblighi normativi, regolamentari e fiscali connessi al rapporto contrattuale ovvero previsti da disposizioni dell’Autorità;
    • tutela dei diritti di Soleterre nascenti dalle procedure di affidamento o dal contratto (ad es. inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni);
    • gestione delle richieste di chiarimento o assistenza tecnica per l’utilizzo dei sistemi informatici per l’accreditamento all’albo fornitori e la gestione del processo di selezione ai fini dell’acquisto.
  • Base giuridica.La base giuridica su cui si fondano i trattamenti descritti nel presente paragrafo è rappresentata dalla necessità di eseguire un contratto o di eseguire misure precontrattuali. Il trattamento può anche essere necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto Soleterre oppure necessario per il perseguimento del legittimo interesse di Soleterre di tutelare i propri diritti nascenti dal contratto.
  • Necessità di conferimento dei dati.Il conferimento dei dati menzionati nel presente paragrafo è necessario e, in mancanza, non sarà possibile instaurare.
  • Periodo di conservazione.I dati conferiti saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale, nonché per quello prescritto dalle norme civilistiche, fiscali e regolamentari, nel rispetto dei termini di legge. È fatta salva la possibilità di estendere il predetto periodo di conservazione laddove ciò sia necessario per tutelare un diritto di Soleterre dinnanzi ad una competente autorità.

Gestione rapporti coi Clienti (no donatori)

  • Dati trattati. Nel momento in cui Soleterre invia una proposta commerciale e/o stipula un contratto di vendita di propri beni, potrà raccogliere le seguenti categorie di dati personali riferite alla controparte o potenziale controparte: nome e cognome del referente aziendale, indirizzo e-mail, indirizzo della sede legale e operativa, codice fiscale e/o partita iva.
  • Finalità del trattamento.I dati raccolti ai sensi del presente paragrafo saranno raccolti e trattati per le seguenti finalità:
    • svolgimento di eventuali trattative precontrattuali;
    • gestione amministrativa, commerciale e logistica del rapporto di fornitura (ad es. contrattualizzazione, tenuta della contabilità, fatturazioni, pagamenti);
    • adempimento di obblighi normativi, regolamentari e fiscali connessi al rapporto contrattuale ovvero previsti da disposizioni dell’Autorità;
    • tutela dei diritti di Soleterre nascenti dalle procedure di affidamento o dal contratto (ad es. inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni).
  • Base giuridica. La base giuridica su cui si fondano i trattamenti descritti nel presente paragrafo è rappresentata dalla necessità di eseguire un contratto o di eseguire misure precontrattuali. Il trattamento può anche essere necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto Soleterre oppure necessario per il perseguimento del legittimo interesse di Soleterre di tutelare i propri diritti nascenti dal contratto.
  • Necessità di conferimento dei dati.Il conferimento dei dati menzionati nel presente paragrafo è necessario e, in mancanza, non sarà possibile instaurare.
  • Periodo di conservazione.I dati conferiti saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale, nonché per quello prescritto dalle norme civilistiche, fiscali e regolamentari, nel rispetto dei termini di legge. È fatta salva la possibilità di estendere il predetto periodo di conservazione laddove ciò sia necessario per tutelare un diritto di Soleterre dinnanzi ad una competente autorità.

Modalità del trattamento 

Il trattamento dei dati personali degli interessati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità al GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza necessarie affinché sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte di Soleterre o dei responsabili del trattamento designati da Soleterre.

Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.

Con chi condividiamo le tue informazioni?

I dati personali degli interessati trattati ai sensi della presente informativa potranno essere comunicati:

  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
  • alle società o soggetti terzi incaricati dei servizi di stampa, imbustamento, spedizione e/o consegna e/o ritiro dei prodotti acquistati tramite il Sito;
  • a uffici postali, corrieri o spedizionieri incaricati della consegna dei prodotti acquistati tramite il Sito;
  • agli istituti bancari ed alle società che gestiscono i circuiti nazionali o internazionali di pagamento tramite i quali vengono effettuati i pagamenti on-line dei prodotti acquistati tramite il Sito;
  • a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Soleterre o di cui essa si serve per l’erogazione dei propri servizi;
  • a società esterne incaricate dell’invio di comunicazioni pubblicitarie per conto di Soleterre;
  • ai dipendenti e/o collaboratori di Soleterre;
  • ai soggetti che gestiscono le transazioni di pagamento on-line;
  • ai soggetti preposti alla riparazione dei prodotti acquistati in esecuzione della garanzia legale di conformità o comunque dei prodotti danneggiati;
  • a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge.

I dati relativi agli interessati non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca.

Trasferimento dei dati al di fuori del SEE 

Soleterre non trasferirà i dati personali degli interessati verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), che comprende oltre agli Stati membri dell’Unione Europea, Norvegia, Lichtenstein e Islanda.

Nel caso in cui ciò risultasse necessario per perseguire le finalità dei trattamenti descritti nella presente Informativa, Soleterre garantisce che tutti gli eventuali trasferimenti dei dati al di fuori del SEE avverranno in modo tale da garantire la piena tutela dei diritti e delle libertà degli stessi. Ove, con riguardo al Paese terzo destinatario non siano state emanate decisioni di adeguatezza dalla Commissione Europea, i trasferimenti dei dati verranno effettuati adottando le garanzie previste dagli articoli 46 e seguenti del GDPR tra cui le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, ed una ponderata valutazione della legislazione dell’eventuale paese terzo di destinazione.

I tuoi diritti e come contattarci

Ti ricordiamo che hai il diritto di ottenere da Soleterre, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda o di opporti al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte:

  • via e-mail, al nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): dpo-soleterre@oneseal.eu
  • oppure via posta, all’indirizzo indicato in intestazione
  • o compilando il seguente Privacy Form.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Modifiche 

Soleterre si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli utenti del Sito e garantendo in ogni caso una adeguata e analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa.

Ad ogni modo, qualora Soleterre dovesse apportare modifiche sostanziali alla presente informativa (ad es.: trattamento dei dati personali per diverse e ulteriori finalità), ne darà comunicazione agli interessati a mezzo e-mail.