World Mental Health day (10 ottobre)
Fondazione Soleterre offre consulti gratuiti online con i propri psicologi
Uno “Psicologo di base” a portata di tutti
COMUNICATO STAMPA
Milano, 7 ottobre 2020 – La salute non passa solo dall’assenza di malattia, ma corrisponde a uno stato di completo benessere psicologico, oltre che fisico. Per questo motivo, sabato 10 ottobre, in occasione del World Mental Health Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione sui problemi di salute mentale e sulle iniziative a sostegno, Fondazione Soleterre organizza consulti online gratuiti di un’ora con i propri psicologici.
Un modo per incuriosire e avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile e allo stesso tempo per informare le persone sull’importanza di occuparsi del proprio benessere mentale. L’obiettivo è anche quello di combattere i pregiudizi e dimostrare come usufruire del sostegno psicologico sia un gesto per volersi bene e che può entrare a far parte della propria vita e quotidianità.
“Non ci sono mai buoni motivi per incontrare uno psicologo – osserva Damiano Rizzi, Presidente di Fondazione Soleterre – Di solito l’incontro succede quando si è disperati e si percorrono tutte le strade, con la pretesa che arrivi un’altra persona a risolvere i nostri problemi. Vorremmo, invece, darvi qualche buon motivo per farlo. Mettere in relazione le vostre domande le rende vere e capaci di migliorare la vostra vita. Esiste il medico di base e non ancora lo psicologo di base. In attesa, siamo disponibili ad ascoltarvi gratuitamente, per un’ora. Trasformare emozioni e momenti difficili in una possibilità di vita migliore. A voi la scelta di aggiungere altri buoni motivi”.
È possibile prenotare il proprio consulto al numero +39 335 7711 805. Le telefonate degli interessati saranno raccolte e nei giorni successivi prese in carico dagli psicologi disponibili.
Fondazione Soleterre è da sempre in prima linea nella cura del benessere mentale. È presente con i propri psicologi, in Italia e nel Mondo, nei reparti di onco-ematologia pediatrica per affiancare con un corretto sostegno psicologico le cure per i bambini affetti da patologie oncologiche. Nel pieno dell’emergenza sanitaria Covid-19, un team di psicologi di Soleterre si è attivato per garantire consulti a pazienti, parenti e personale sanitario presso il Policlinico San Matteo di Pavia. Con la ripresa delle scuole, inoltre, Soleterre ha promosso il progetto “Psicologo a Scuola” per aiutare bambini, ragazzi, famiglie e personale scolastico nella gestione del delicato rientro in aula.
Federica Villa
Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa di Fondazione Soleterre
Cel. +39 333 9076 770 – email federica.villa@soleterre.org
Lascia un commento