Ogni anno nel mondo si ammalano di cancro circa 300.000 bambini. Una condizione aggravata dalla pandemia che ha reso ancora più difficile la vita dei piccoli pazienti, costringendoli a lunghi periodi di isolamento in ospedale con la paura di contrarre il virus. A questo si sono aggiunti gli effetti psicologici ed economici della pandemia.
Questo spiega la scelta di dedicare il mese di Settembre all’oncologia pediatrica per far conoscere a più persone possibili le sfide, i problemi e i bisogni che le famiglie con bambini malati affrontano ogni giorno. E spiega anche la nostra scelta di aprire 3 nuove case d’accoglienza per loro.
Ne ha parlato anche Vanity Fair nell’articolo che trovate qui sotto.
Clicca sull’immagine per leggerlo
Lascia un commento