È passato poco più di un mese dalla puntata di “Piazzapulita” in cui abbiamo lanciato la raccolta fondi “Un medico per i bambini di Taranto”. La vostra generosità ha superato ogni nostra aspettativa: avete donato 320.000 Euro e possiamo già dirvi che il progetto per la borsa di studio per un Medico specializzando a Taranto è ormai avviato! Con i fondi raccolti riusciremo a garantire due borse di studio nel reparto.
Il 13 gennaio scorso, infatti, abbiamo incontrato il dott. Valerio Cecinati, primario del reparto di Oncologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto: un incontro importante in cui abbiamo fissato le varie tappe da seguire e avviato l’iter burocratico necessario ad attivare la borsa di studio.
E proprio per questo altrettanto fruttuoso è stato l’incontro del 26 gennaio col Preside della Facoltà di Medicina di Bari, il Prof. Loreto Gesualdo.
Perché “Un medico per i bambini di Taranto”?
Taranto da ormai qualche tempo ha intrapreso un importante percorso per diventare un centro di riferimento per la cura dei tumori infantili nel sud Italia. Nel reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata, nato da circa un anno, i pazienti sono già passati da 4 a 60 bambini, con arrivi oltre che dalla Puglia, anche da Calabria e Basilicata.
Se a questo aggiungiamo che l’incidenza del cancro nei minori da 0 a 14 in questa città è ampiamente superiore rispetto alla media regionale, si capisce quanto sia importante aumentare la capacità dell’ospedale di prendersi cura dei bambini malati e delle loro famiglie.
Al momento, in reparto insieme al primario, lavora un’altra dottoressa strutturata e due specializzandi. Non abbastanza per far fronte alla continua richieste delle famiglie.
Siamo arrivati a Taranto lo scorso autunno, dopo essere stati chiamati da S.I.M.BA ODV, l’associazione che da tre anni aiuta i bambini ospedalizzati e le loro famiglie presso l’ospedale SS. Annunziata.
Col loro supporto e quello dell’ospedale stesso, abbiamo avviato le nostre attività di sostegno psicologico e di aiuto alle famiglie in difficoltà economica nel reparto di Oncologia pediatrica. Ed è stando lì, lavorando fianco a fianco con i volontari e tutto il personale medico e infermieristico, che abbiamo deciso di raccogliere la sfida di questo piccolo grande reparto: raccogliere insieme a Piazzapulita abbastanza fondi per far arrivare a Taranto un altro medico in più e permettere a questa città di ottenere l’eccellenza tanto meritata e necessaria per la cura al cancro infantile in vertiginoso aumento.
Dopotutto è ormai ampiamente dimostrato come ci sia una correlazione tra incidenza del tumore e inquinamento industriale a Taranto. Sono 173 i casi di tumore maligno in popolazione di età inferiore ai 29 anni, di cui 39 in età pediatrica e 5 nel primo anno di vita. I bambini in età pediatrica hanno un rischio quasi doppio di sviluppare un linfoma, mentre gli adolescenti registrano un 70% di probabilità in più di sviluppare un tumore alla tiroide. A questi dati, si aggiungono 600 casi di malformazioni alla nascita, altro segnale di allarme.
Di fronte a numeri così elevati non potevamo rimanere indifferenti e, grazie all’aiuto che ci avete dimostrato a dicembre, oltre al sostegno psicologico che già garantiamo in reparto e all’aiuto economico alle famiglie in difficoltà, ora Taranto avrà ben due nuovi medici specializzandi in Oncoematologia pediatrica per rafforzare il team di medici del SS. Annunziata.
Grazie per ciò che avete fatto. Noi ci siamo: insieme al personale medico e infermieristico del reparto, agli amici di S.I.M. BA ODV e di Piazzapulita ci facciamo carico dell’impegno di non lasciare mai soli quei bambini e le loro famiglie, con la promessa di tenervi aggiornati passo dopo passo.

Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre Onlus, e il dott. Valerio Cecinati, primario dell’Oncologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto.
6 Febbraio 2020
Giovanni Mastrovito
Il Dott. Cecinati e tutti i suoi collaboratori sono persone speciali di una umanità travolgente che sanno come trattare con ammalati così speciali e con le loro famiglie.
Grazie di cuore a tutti e che Dio vi benedica.
6 Febbraio 2020
Michele Di Sabato
Ce ne fossero di professionisti come voi. A nome mio e di molti, che non hanno bisogno del vostro aiuto, vi dico grazie, siete fantastici.
6 Febbraio 2020
Soleterre Onlus
Grazie Michele a nome di tutti noi.