FONDAZIONE SOLETERRE:
IN UGANDA CRESCITA ESPONENZIALE
DI PAZIENTI COVID-19,
È IN CORSO IL TRASFERIMENTO
DEI BAMBINI MALATI DI CANCRO IMMUNODEPRESSI
Servono materiali per la sanificazione e la protezione individuale, oltre al supporto psicologico per la popolazione
Milano, 25 settembre 2020 – In Uganda il numero di casi positivi al Covid-19 sta crescendo in maniera esponenziale. Il 23 settembre il totale dei contagi era di 7.064 casi in tutto il paese con un incremento giornaliero nell’ultima settimana compreso tra i 114 e i 423 casi. Al crescere dei contagi si sta drammaticamente riducendo la capacità di ricovero per i nuovi pazienti Covid-19.
A denunciare la difficile situazione è Fondazione Soleterre che, in questo delicato momento sta offrendo supporto psicologico a pazienti, famiglie e personale sanitario e fornendo materiali per la sanificazione e la protezione individuale presso il Gulu Regional Referral Hospital, punto di riferimento sanitario per l’area di Gulu, nel Nord del paese, dove Soleterre interviene da 10 anni in collaborazione con la Famiglia Cuccia. L’ospedale ha raggiunto il limite massimo previsto di 140 pazienti per il trattamento del Covid-19, ed è impossibile ospitarne ulteriori, che sono così costretti a rimanere nelle comunità locali, creando rischi di ulteriori contagi. Le stime indicano circa 200 casi nelle comunità che non possono essere accolti nei centri di trattamento, situazione ulteriormente aggravata dagli ostacoli logistici per il loro trasporto come la mancanza di fondi per il carburante delle ambulanze e la scarsa collaborazione degli operatori di ambulanze, che temono il contagio.
Fino ad ora le autorità sanitarie avevano individuato solo il Gulu Regional Referral Hospital come riferimento per la cura del Covid-19 ma, visto l’aumento di casi e il raggiungimento della capacità massima, stanno approntando le misure necessarie per riferire i pazienti Covid-19 in condizioni più critiche presso il vicino St. Mary Lacor Hospital, dove è presente un’Unità di Terapia Intensiva. In tutta l’Uganda del Nord ci sono attualmente soltanto 25 posti di terapia intensiva: 20 presso il St. Mary Lacor Hospital e 5 in preparazione presso il Gulu Regional Referral Hospital.
Un ulteriore elemento di preoccupazione deriva dal fatto che presso il St. Mary Lacor Hospital di Gulu, l’edificio identificato per ospitare i casi Covid-19 si trova di fronte alla Casa Famiglia costruita e gestita da anni da Soleterre e dedicata all’accoglienza dei piccoli pazienti malati di cancro in cura nell’ospedale. A causa della prossimità con la struttura adibita al trattamento del Covid-19 e al conseguente rischio da essa rappresentato per i bambini immunodepressi, è in fase di avviamento il loro trasferimento in un altro edificio.
“Fondazione Soleterre non ha mai interrotto il proprio lavoro per la salute dei bambini malati di Gulu in questi mesi difficili – spiega Damiano Rizzi, Presidente di Fondazione Soleterre. Già da giugno ci siamo attivati per fornire supporto psicologico e dispositivi di protezione al personale sanitario grazie anche al sostegno di Fondazione Raffaella Children’s Block e Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus. Visto l’aumento di casi Covid-19 nei due ospedali con cui collaboriamo, abbiamo deciso di intensificare l’impegno sia mettendo a disposizione ulteriori psicologi – che normalmente assistono i bambini malati di cancro e i loro genitori – per offrire supporto psico-emotivo a pazienti, familiari e personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19 sia garantendo forniture aggiuntive di materiali per la sanificazione, punti di lavaggio mani, dispositivi di protezione individuale e altro materiale sanitario urgente. C’è ancora molto da fare e abbiamo bisogno del sostegno di tutti”.
È possibile donare per l’acquisto di materiali sanitari e per aumentare il servizio di supporto psicologico a Gulu con paypal e carta di credito direttamente su www.soleterre.org oppure con bonifico bancario indicando nella causale “Covid Uganda”.
Federica Villa
Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa di Fondazione Soleterre
Cel. +39 333 9076 770 – email federica.villa@soleterre.org
Lascia un commento