Terremoto in Marocco: situazione drammatica per i bambini oncologici in cura a Marrakesh

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
      • UnbrokenKids
      • Aiuta i bambini malati di cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Terremoto in Marocco: situazione drammatica per i bambini oncologici in cura a Marrakesh

  1. Home
  2. Comunicati stampa
  3. Terremoto in Marocco: situazione drammatica per i bambini oncologici in cura a Marrakesh
Comunicati stampa News

In Marocco, ci sono bambini che percorrono 1500 km per raggiungere Marrakech e ricevere le cure oncologiche di cui necessitano. Il grave terremoto che ha investito il sud nel Marocco nella notte di venerdì ha colpito anche il villaggio di Hicham, a 400 Km da Marrakech. Hicham è una bambino di 2 anni in cura presso il reparto di oncologia pediatrica di Marrakech. Il sisma ha portato via tutto, a lei e alla sua famiglia. La casa è stata rasa al suolo, sono rimaste solo le macerie e la paura di non poter assicurare a Hicham la continuità della chemioterapia.

“Non solo Hicham, ma tanti bambini oncologici si trovano in queste ore senza un tetto sulla testa, nemmeno per dormire. Abbiamo grandi difficoltà a reperirli a causa degli ovvi problemi di comunicazione. Con almeno il 30% di loro non riusciamo ad avere collegamenti. Ci stiamo muovendo senza sosta con tutte le difficoltà del caso. La devastazione a cui stiamo assistendo è equiparabile solo ad uno scenario di guerra. Chiediamo a tutti un concreto aiuto!”

dichiara Damiano Rizzi fondatore e Presidente di Soleterre alla luce del grave terremoto che ha colpito il Marocco.

Fondazione Soleterre sta contattando in queste ore anche i suoi ex pazienti, con i quali hanno ancora un filo diretto per le visite di controllo di routine. Tra questi pazienti c’è Chaimaa, 17 anni, vive a Amzmiz, un altro villaggio devastato dalla scossa di venerdì che ha portato via numerosi membri della sua famiglia. Anche Chaimaa ha perso la sua casa e dorme con la sua famiglia all’aperto da due giorni.
L’oncologia pediatrica dell’Ospedale di Marrakech è il punto di riferimento per il centro-sud del Marocco – considerando come un terzo degli abitanti del Paese abitano in quel territorio – e opera in sinergia con la casa di Fondazione Soleterre a Marrakech che accoglie bambini malati di cancro e pazienti adulti. Nel periodo ottobre -dicembre 2022 sono stati ospitati 85 ospiti (50 pazienti e 35 accompagnatori). Nei primi sei mesi del 2023 gli ospiti sono stati 491 (di cui 264 pazienti e 228 accompagnatori).

Sostieni i bambini malati di cancro in Marocco

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PRECEDENTE PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER