Ogni promessa è debito ed eccoci a dare finalmente non uno, ma due volti alle Specializzande che siamo riusciti a portare al SS. Annunziata di Taranto grazie alle vostre donazioni.
Stasera intorno alle 23:00 torneremo a Piazzapulita per raccontare tutto ciò che è accaduto da dicembre 2019, quando abbiamo lanciato la nostra raccolta fondi Un medico per Taranto.
Come ricorderete, siamo arrivati in quella città grazie a SIMBA OdV che ci aveva scritto chiedendo una mano per attivare il supporto psicologico nel reparto di Oncoematologia pediatrica, diretto dal dott. Cecinati. Abbiamo subito risposto a questa richiesta e ci siamo attivati. In poco tempo, abbiamo avviato questa attività grazie alla nostra psicologa Maria Montanaro che è diventata per tante famiglie e bambini, ma anche per il personale del reparto una della famiglia.
È proprio stando al SS. Annunziata e avendo modo di vedere l’enorme lavoro del personale medico e sanitario, ma anche l’effettivo bisogno di molte famiglie che erano costrette a emigrare fuori città per le cure dei propri figli che abbiamo deciso di fare di più.
Così è nato “Un Medico per Taranto”: il nostro obiettivo era raccogliere abbastanza fondi da destinare a una borsa di studio per un Medico Specializzando che lavorasse proprio nel reparto di Oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata. I nostri amici di Piazzapulita hanno aderito subito all’iniziativa dandoci la possibilità durante la trasmissione di parlare di Taranto e del dramma di molte famiglie che affrontano il cancro del proprio figlio.
Quel dicembre abbiamo capito quanto la vostra generosità potesse fare: grazie a voi abbiamo raccolto 320.000 Euro in pochissimi giorni. Un regalo di Natale inaspettato per Taranto!
Nonostante poi da lì a pochissimi mesi sia scoppiata la pandemia, nonostante ritardi che questa ha causato, siamo davvero felici di potervi dire che, dopo regolare concorso, al SS. Annunziata di Taranto vi sono ora due Specializzande a prendersi cura dei bambini malati di cancro: Mariagrazia Dimatteo e Lucia Quintavalle.

“Il primo giorno qui a Taranto l’ho vissuto con la mia collega specializzanda del primo anno: sono arrivata in reparto che non conoscevo nulla delle attività che si svolgevano al suo interno, né delle persone che ci lavoravano. È stata tutta una scoperta avvenuta in poche ore: ho conosciuto i nuovi colleghi, il personale del reparto. Tutti disponibili e amichevoli: un ambiente accogliente e una situazione molto famigliare sin dall’inizio” – ci ha raccontato Mariagrazia Dimatteo.
Stasera, durante la puntata di Piazzapulita su La7 avremo modo di presentarvi già la dott.ssa Dimatteo, ma anche rivedere il dott. Flavio Cecinati che ha fortemente creduto insieme a noi alla riuscita di questo progetto e di parlare con una delle famiglie ora presenti in ospedale.
Ma questo è solo un’ulteriore passo avanti fatto a Taranto per far stare meglio non solo i bambini malati di cancro, ma anche le loro famiglie: i nostri sforzi per questa città infatti vanno avanti!
18 Marzo 2021
AnaFella
Grazie di cuore, Sandro!
18 Marzo 2021
AnaFella
Grazie Alessandra, a nome di tutti coloro che ci lavorano 🙂
18 Marzo 2021
Alessandra Pugassi
Vi ho appena seguito a Piazza Pulita e vi ringrazio moltissimo per la vostra dedizione alla causa dei bambini di Taranto e alle loro famiglie. Sono commossa dalla scelta forte e coraggiosa delle due giovani dottoresse sicura che sotto la guida del dott. Cecinati diventeranno la grande speranza per tanti altri giovani pazienti. Si vorrebbe solo non ci fossero più delle sofferenze così.
18 Marzo 2021
Sandro Scarcella
Sono contento e orgoglioso di aver contribuito affinché vi sia un aiuto in più nella battaglia contro il cancro. Buona fortuna