In occasione dei suoi 15 anni Soleterre ha realizzato una campagna di comunicazione per dichiarare il suo impegno attuale e futuro per garantire una vita all’insegna della “Salute per tutti”: una vita dignitosa e sicura, che sia fonte di benessere indipendentemente dal posto in cui si nasce e dal ceto sociale a cui si appartiene.
Questo può essere garantito solo costruendo una società giusta, che si organizzi e si adoperi per riconoscere a tutte e tutti le stesse possibilità e le stesse opportunità. Purtroppo però, in un mondo dove le disuguaglianze e il divario sociale aumentano invece di diminuire, sembra si stia andando in tutt’altra direzione. Un divario particolarmente forte tra il nord e il sud del mondo, ma che sta aumentando in modo preoccupante anche all’interno dei singoli paesi, anche in Europa, anche in Italia.
È nata così la campagna “Strumenti di giustizia sociale”, grazie alla creatività dell’agenzia Key Adv di Acqua Group da anni al fianco di Soleterre e alla penna di Vauro Senesi, storico amico e testimonial di Soleterre, che l’ha disegnata.
La campagna, veicolata a mezzo stampa e online, è composta da 7 soggetti che rappresentano oggetti di uso quotidiano, oggetti a noi familiari che contribuiscono a rendere la nostra vita più facile, sicura o piacevole. Si tratta di oggetti che noi tendiamo a dare per scontati, ma che ancora troppo spesso sono inaccessibili a molti, a troppi. Grazie al tratto inconfondibile di Vauro ognuno di questi oggetti si trasforma, nella campagna, nella metafora di una conquista sociale, nel simbolo di diritti umani e libertà fondamentali ancora troppo spesso negati o irraggiungibili per milioni di persone nel mondo: una siringa rappresenta cure garantite, una matita un’istruzione adeguata, un caschetto un lavoro sicuro e tutelato, un megafono la libertà di espressione. Tutti diritti che definiscono la vita delle persone e la loro salute, intesa nel suo significato più ampio di “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” e non solo come assenza di malattia, come indicato già nel 1946 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Diritti che con l’acuirsi delle diseguaglianze rischiano di diventare sempre di più un privilegio per pochi.
Il testo che accompagna le immagini descrive l’impegno quotidiano di Soleterre in difesa di questi diritti e libertà e i risultati raggiunti in 15 anni di lavoro, invitando chi guarda e legge il messaggio di campagna a mobilitarsi e a sostenere la Fondazione, il cui lavoro è possibile solo grazie alle migliaia di persone che ogni giorno decidono di sostenerne i progetti e le attività, come le oltre 30.000 persone e le oltre 740 aziende, istituzioni e associazioni che l’hanno fatto dalla sua nascita ad oggi.
Nel video di campagna i disegni di Vauro prendono vita, a simboleggiare che bisogna impegnarsi per contribuire a far diventare questi diritti realtà, come Soleterre fa da 15 anni perché, come recita il payoff della Fondazione: “Salute è giustizia sociale”.