Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan di UICC

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
      • UnbrokenKids
      • Aiuta i bambini malati di cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan di UICC

  1. Home
  2. News
  3. Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan di UICC
News

Anche quest’anno Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC), rete di cui Soleterre fa parte. La campagna è promossa per il secondo anno in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro che si celebra ogni 4 febbraio per sensibilizzare e creare un momento di condivisione su una patologia purtroppo in crescita in tutto il mondo.

La campagna esplora come tutti, insieme o individualmente, possano contribuire a ridurre la portata globale del tumore in diversi modi. Ci sono infatti semplici azioni che ognuno può fare nella vita quotidiana per ridurre l’impatto della malattia non solo su sé stesso ma anche sugli altri individui, famiglie e comunità.

Insieme noi possiamo:

  •   Agire e incoraggiare all’azione promovendo l’adozione di strategie che riducano l’incidenza e la mortalità del cancro.
  • Prevenire il cancro, fornendo le adeguate conoscenze ad individui e comunità
  • Sfidare le percezioni negative, i miti e pregiudizi sul cancro
  • Migliorare l’accesso alle cure oncologiche
  • Dare forma ad un cambiamento di policy locali, nazionali e globali per ridurre l’esposizione a fattori rischiosi
  • Costruire condizioni di lavoro ottimali per i professionisti dell’oncologia
  • Dare la possibilità di investire nella lotta al tumore
  • Unire le forze e creare reti per fare la differenza
  • Creare ambienti scolastici sani
  • Creare ambienti lavorativi sani
  • Creare città sane
  • Supportare il ritorno al lavoro di chi ha combattuto e sconfitto il cancro

Ognuno di noi singolarmente può:

  • Scegliere uno stile di vita sano
  • Comprendere che la diagnosi precoce salva la vita
  • Mantenere una vita attiva e tornare al lavoro o agli studi
  • Essere parte attiva del proprio percorso di cura, partecipando alla scelta delle cure e facendo rispettare le proprie scelte
  • Amare ed essere amato, offrendo supporto a chi ne ha bisogno
  • Chiedere supporto e aiuto
  • Far sentire la propria voce e diffondere la propria storia

La campagna WeCanICan, letteralmente “NoiPossiamoIoPosso”, significa proprio questo e mira a creare nella giornata del 4 febbraio un momento di riflessione su ciò che possiamo fare per salvare vite, raggiungere una maggiore uguaglianza nelle cure oncologiche e rendere la lotta al cancro una priorità tra i più alti livelli politici.

Con la recente adozione degli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), il mondo si apre ad una nuova era di salute globale. Ora più che mai c’è bisogno di un coinvolgimento globale per promuovere il progresso nella lotta al cancro e alle malattie non trasmissibili, in particolare nei Paesi a basso e medio reddito che attualmente si trovano ad affrontare queste patologie con risorse insufficienti.

Aderire alla campagna WeCanICan in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro è un’ottima opportunità per diffondere questo messaggio e creare consapevolezza riguardo al cancro tra gli individui, i media, le istituzioni e tutti gli attori di sviluppo globale.

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER