Report AICCON sul cambiamento generato dalle nostre attività di sostegno psicologico

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Report AICCON sul cambiamento generato dalle nostre attività di sostegno psicologico

  1. Home
  2. Emergenza Coronavirus
  3. Report AICCON sul cambiamento generato dalle nostre attività di sostegno psicologico
Emergenza Coronavirus News

Le attività di sostegno psicologico da noi portate avanti dal 1° luglio 2021 al 1° luglio 2022, con il contributo del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale del Gruppo Intesa Sanpaolo, sono state il naturale proseguimento del servizio che abbiamo da subito avviato al Policlinico San Matteo di Pavia nei primissimi giorni dell’emergenza COVID. Qui un team di 16 psicologi ha garantito assistenza psicologica ai pazienti ricoverati, ai loro familiari e al personale sanitario dei reparti coinvolti nella gestione dei casi.
Da giugno 2020 queste attività sono state poi estese alle province lombarde più colpite di Bergamo, Milano, Pavia e Lodi e da ottobre 2020 in tutto il resto d’Italia grazie a una Rete Nazionale di circa 80 psicologi e psicoterapeuti presenti in 14 regioni italiane. Oggi il servizio di supporto psicologico si rivolge a tutta la popolazione in difficoltà economica, emotiva e sociale a causa della pandemia.

Nel primo anno di intervento (marzo 2020 – marzo 2021) hanno usufruito del servizio di Soleterre 2.758 persone (1.437 bambini e adolescenti nelle scuole, 168 genitori, 288 insegnanti, 515 membri del personale sanitario, 85 pazienti COVID-19, 83 loro familiari e 182 persone che non hanno contratto il virus o lavorato in reparti Covid-19 ma che hanno subìto le conseguenze psicologiche della pandemia) per un totale di 2.833 colloqui effettuati. Dopo questa esperienza in prima linea,  per oltre un anno il sostegno psicologico è stato offerto in forma totalmente gratuita, grazie alle nostre iniziative di raccolta fondi, e nella fase successiva, lo abbiamo ripensato nel modo più ampio, equo e sostenibile possibile, con una donazione minima suggerita di 40 euro a ogni incontro, ma continuando sempre a garantire percorsi di totale gratuità per le categorie più fragili.

Il nostro obiettivo è da un lato generare un cambiamento positivo nella vita delle persone che hanno manifestato problemi di natura psicologica connessi alla pandemia e generando per loro opportunità concrete di inclusione sociale; dall’altro, promuovere e realizzare un vero e proprio network per il sostegno psicologico in presenza e a distanza, con sedute online.

AICCON, l’Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit (Centro Studi promosso dall’Università di Bologna), ha osservato le nostre attività nel periodo luglio 2021 – luglio 2022, creando un report sul risultato del nostro operato. L’obiettivo di questo documento è triplice: da un lato, rendicontare l’operato alle diverse categorie di portatori di interesse del progetto, in un’ottica di trasparenza e responsabilità nei loro confronti; in secondo luogo, migliorare strategicamente l’azione futura sulla base delle evidenze emerse dalla valutazione in un’ottica di apprendimento organizzativo continuo; infine, dare evidenza degli effetti osservati nella comunità di riferimento in relazione alle attività realizzate dall’organizzazione.

Per noi è un report di grandissimo valore che ci restituisce una fotografia oggettiva del lavoro del nostro staff durante un periodo non facile per il nostro Paese e le persone che abbiamo – e continuiamo – ad assistere e che vi invitiamo a leggere per rendervi conto, non tanto di quanto sia stato fatto, ma quanto ci sia bisogno del sostegno psicologico e dei suoi effetti positivi sul benessere mentale e fisico delle persone.

Buona lettura!

Clicca sull’immagine per leggere il report

Tags: Sostegno psicologico, Supporto psicologico

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER