Sono diventate oltre 1.000 le organizzazioni ed enti globali che si sono unite nella rete Universal Health Coverage Coalition – di cui Soleterre fa parte dal 2014 – per chiedere il raggiungimento della copertura sanitaria universale.
Anche Soleterre supporta la campagna “Health for all” per promuovere e assicurare il rispetto del diritto universale alla salute ad ogni singolo individuo in tutto il mondo e si impegna a combattere le diseguaglianze economiche e sociali che causano più morti delle stesse malattie. Perchè, come recita la risoluzione del 12 dicembre 2012 delle Nazioni Unite: “L’accesso a cure sanitarie di qualità non dovrebbe mai dipendere dal luogo in cui si vive o dal denaro di cui si dispone”. E infatti proprio il 12 dicembre è diventata la data in cui si celebra la Giornata Mondiale della Copertura Sanitaria Universale.
Purtroppo nel mondo sono circa 100 milioni le persone che annualmente vengono trascinate al di sotto della soglia di povertà a causa di spese sanitarie troppo onerose, e non avviene solo nei Paesi del sud del mondo dove le disuguaglianze sono più evidenti, ma in tutte le società e tutte le nazioni del pianeta. In Italia sono in aumento le persone che rinunciano o rinviano le cure per mancanza di denaro: nel 2016 sono stati ben 12,2 milioni, mentre 7,8 milioni di italiani hanno dovuto utilizzare tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici o con le banche.
Insieme alle oltre 1.000 organizzazioni ed enti globali che fanno parte della Universal Health Coverage Coalition Soleterre vi invita a firmare la petizione lanciata ieri dalla rete insieme alla piattaforma Global Citizen per ribadire ai leader mondiali che è ora di concretizzare quella copertura sanitaria universale che si sono impegnati ad assicurare aderendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Chiediamo ai leader globali di affermare che la salute è un diritto umano e non un privilegio.
Unisciti a noi, firma anche tu la petizione: It’s time to deliver on the promise of Universal Health Coverage