Sabato 18 novembre: tavola rotonda e presentazione del Progetto UPGRADE dalle 10 alle 12.30 presso l’Aula G142 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ingresso via Lanzone 14, Milano.
Gli ultimi anni, segnati dalla pandemia, da ripetute crisi ambientali e da gravi conflitti hanno significato conseguenze debilitanti per la salute mentale di molti adolescenti. La possibilità di progettare il futuro si è ridimensionata generando malessere, ansia, disturbi del sonno e depressione. Riconoscere le proprie fragilità emotive giovanili e intervenire tempestivamente significa evitare che i sintomi peggiorino.
I percorsi psicologici promossi da UPGRADE aiutano a restituire una struttura motivazionale, a lavorare sulla dimensione relazionale e a promuovere opportunità di scambio e relazione.
UPGRADE è sinonimo di empowerment e si rivolge a ragazzi, insegnanti e genitori proponendo attività nelle scuole e un servizio di supporto psicologico individuale e collettivo. L’evento di presentazione sarà l’occasione per riflettere sul benessere e su come raggiungerlo, anche attraverso progetti come UPGRADE.
Modera:
Damiano Rizzi, Presidente Fondazione Soleterre e psicoterapeuta dell’età evolutiva
Intervengono:
Chiara Bidoli, giornalista e caporedattore Corriere della Sera Salute
Emanuela Confalonieri, Professore Ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Thomas Foiadelli, pediatra presso Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Luca Filighera, psicoterapeuta Fondazione Soleterre
Francesco Mandelli, attore e regista
Michele Rabaiotti, Presidente Fondazione Guzzetti
Progetto UPGRADE:
Chiara Ionio, Professore Associato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Matteo Mangiagalli, psicologo Soleterre
L’evento è gratuito e aperto a tutti, per iscriversi clicca qui.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto UPGRADE, percorsi di empowerment giovanile, realizzato da Fondazione Soleterre, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Guzzetti, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, e finanziato da Fondazione Cariplo.
Scarica la locandina dell’evento
Photo credit: Freepik
Lascia un commento