Soleterre aderisce alla campagna europea “Universal Health Coverage For All” (Copertura Sanitaria Universale per Tutti) promossa dallo European Patients’ Forum.
La campagna, che sarà attiva fino a dicembre 2017, ha lo scopo di sensibilizzare sugli ostacoli che, ancora oggi in Europa, i pazienti devono affrontare per avere accesso alle cure e per incoraggiare un’azione politica di cooperazione per il miglioramento dell’accesso ai servizi sanitari.
Unisciti anche tu alla campagna: firma la petizione!
L’obiettivo che si vuole realizzare è quello del raggiungimento della copertura sanitaria universale in Europa entro il 2030, attraverso la definizione e la promozione di azioni concrete in sinergia con i membri della comunità sanitaria e con l’indispensabile coinvolgimento degli attori politici.
La definizione di “accesso alle cure sanitarie” scelta dalla campagna si basa sulle 5 A dei suoi concetti fondanti in lingua inglese:
- adequate:una sanità la cui qualità è adeguata ai bisogni dei pazienti, i quali devono essere ascoltati e coinvolti nella definizione delle terapie;
- accessible:in relazione alla necessità di eliminare le barriere che ostacolano l’accesso alle cure (barriere geografiche, liste d’attesa, etc.) e l’accesso tempestivo alle informazioni;
- affordable:perché la tutela della salute dovrebbe essere economicamente sostenibile e non essere un peso finanziario per pazienti e famiglie;
- appropriate:una risposta sanitaria in grado di soddisfare le esigenze di diverse popolazioni e gruppi, per eliminare discriminazioni e disuguaglianze sociali;
- available:servizi, strutture e prodotti sanitari disponibili per tutti gli individui e in tutti i Paesi, sia sul piano generale che specialistico.
A questa definizione lo European Patients’ Forum , organizzazione che raccoglie diverse associazioni e gruppi di pazienti in Europa, ha aggiunto l’attenzione per i pazienti con malattie croniche incoraggiando un approccio olistico alla salute.
La campagna per l’accesso alle cure sanitarie vuole superare le disuguaglianze sociali, che sono peggiorate con la crisi economica globale e le misure di austerità messe in atto per sanarla, le quali hanno portato tagli anche agli investimenti sanitari. Tagli che hanno visto il contemporaneo aumento dei prezzi e delle imposte, risultando in un sistema di protezione sociale sempre più precario e inefficace.
Soleterre insieme allo European Patients’ Forum e agli altri enti e associazioni che hanno aderito alla campagna, chiede agli stati membri dell’Unione Europea di invertire l’attuale tendenza e di optare per investimenti che guardino alla sanità in un’ottica di lungo periodo, impegnandosi a rendere la salute accessibile a tutti entro il 2030, nel rispetto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Ma soprattutto l’Unione Europea deve impegnarsi per raggiungere la copertura sanitaria universale nel rispetto del diritto di ogni individuo alla salute in quanto diritto umano fondamentale e inalienabile.
Unisciti anche tu alla campagna: firma la petizione!