Sapevi che durante la pandemia, su 101 mila posti di lavoro persi a dicembre 2020, 99 mila erano di donne?Un numero che ci fa capire ancora di più quanto le donne siano vulnerabili, soprattutto nei momenti di crisi.
Per cambiare questa situazione abbiamo deciso di unire le forze con la Fondazione Arché insieme ad Adecco, IFOA e ADS Ring for life, supportando il progetto IPAZIA per l’empowerment delle donne residenti a Milano e in particolare nel Municipio 8 e nel quartiere di Quarto Oggiaro.
Ipazia sostiene le donne attraverso un percorso concreto che le aiuta a inserirsi nel mondo del lavoro sviluppando le loro capacità, affinché credano in loro stesse, ricercando con coraggio le loro aspirazioni e i loro obiettivi, verso una reale integrazione lavorativa e sociale.
Il progetto si fonda su 6 azioni concrete a favore dell’occupazione femminile, attraverso le quali si vogliono raggiungere i seguenti obiettivi:
1. Attivare processi di empowerment femminile.
2. Aumentare le possibilità di accesso delle donne al mondo formativo e lavorativo.
3. Sensibilizzare la cittadinanza sui bisogni economico-sociali delle donne in situazioni di maggiore fragilità.
4. Valorizzare i talenti delle donne coinvolte e sviluppare competenze sociali, relazionali e di occupabilità.
5. Promuovere benessere psico- sociale nelle persone coinvolte nel progetto attraverso il supporto psicologico e l’attività sportiva.
6. Modellizzare una presa in carico integrata dei percorsi di accompagnamento socio-lavorativo di donne e madri in situazione di fragilità capitalizzando le esperienze di realtà no profit, profit ed agenzie formative.
Lo sportello di primo ascolto psicologico per i bambini di Quarto Oggiaro
Noi come Soleterre partecipiamo insieme al nostro team di Psicologi, pronti ad ascoltare gratuitamente e dare supporto psicologico a tutti i bambini piccoli e adolescenti delle donne e delle famiglie di Quarto Oggiaro a Milano, a partire dal 26 ottobre, un mercoledì ogni due settimane, dalle 14:00 alle 18:00.
Prenota il primo incontro conoscitivo mandando un’e-mail a retepsicologi@soleterre.org e clicca sull’immagine qui sotto per avere più informazioni.
Lascia un commento