Il nostro viaggio in Uganda!

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Il nostro viaggio in Uganda!

  1. Home
  2. Grande contro il cancro
  3. Il nostro viaggio in Uganda!
Grande contro il cancro News

ll conflitto in Ucraina ci ha visti da subito in prima linea per i bambini malati di cancro in quel Paese, ma gli altri nostri progetti nelle nazioni in cui siamo presenti sono comunque andati avanti con la stessa forza di prima.

Nei giorni scorsi ad esempio siamo tornati grazie ad Alessandra, nostra Project Manager, e Simone Durante, il nostro amico fotografo che spesso ci accompagna nelle missioni all’estero, a Gulu e Kampala, in Uganda, a salutare i nostri colleghi e partner locali, tra cui l’ospedale di Lacor e quello regionale.

Entro la fine dell’anno un’altra struttura sanitaria dovrebbe essere inaugurata: l’UCI a Kampala, un nuovo ospedale che andrà a curare i tumori pediatrici con la radioterapia, attualmente non disponibile a Lacor.

Abbiamo anche visitato la casa d’accoglienza per i bambini malati di tumore: in questo momento stiamo riuscendo a ospitare ben 32 bimbi perché la struttura è stata ampliata! La nostra attività di prevenzione ed early detection dei tumori sta permettendo a più famiglie di scoprire per tempo i tumori dei loro figli e di affidarsi poi agli ospedali, ed essere poi ospitati da noi quando purtroppo vivono troppo lontano dalla città.

Grazie poi alla formazione in loco che portiamo avanti per medici e personale ospedaliero e che stiamo per rafforzare, la presa in carico dei piccoli pazienti e il loro percorso di guarigione sta aumentando la loro aspettativa di vita. 

Alessandra e Simone in viaggio verso l’Uganda

Amina e sua mamma: essere accanto a chi non può permettersi le cure

In un Paese a basso reddito, come è l’Uganda, capita spesso che le famiglie non portino i figli a curarsi o alle visite di controllo che dovrebbero seguire per la loro guarigione perché i costi per recarsi in ospedale sono per loro elevati.

È quello che è ad esempio capitato ad Amina, una bimba malata di cancro che dall’inizio della malattia stiamo seguendo e che siamo andati a trovare a casa sua.
La piccola vive in un villaggio insieme alla sorella e alla mamma che coltiva un piccolo appezzamento di terreno per mantenersi economicamente.
I soldi però non erano abbastanza e così un giorno la donna non ha potuto pagare i biglietti dell’autobus per recarsi in città a fare il ciclo di chemioterapia ad Amina…

Saltare anche solo un appuntamento inficia purtroppo nel ciclo di guarigione di questi piccoli pazienti oncologici. Così abbiamo ideato e lanciato un apposito programma di follow-up per tutte le famiglie che si trovano in questa difficile situazione.

Il nostro staff locale infatti monitora quotidianamente ogni bambino e adolescente, assicurandosi che le cure e le visite di controllo vengano effettuate e laddove ciò non avviene le famiglie vengono raggiunte nei loro villaggi. In questo modo riusciamo a far sì che le cure e le visite di controllo non vengano saltate e la guarigione sia più che una speranza!

Come Amina purtroppo sono molti i bambini che rischiano di saltare le cure perché abitano lontani dagli ospedali.

Questa nostra azione di visita a domicilio, ma anche gli aiuti per le spese di viaggio che riusciamo a dare loro e l’accoglienza nella casa hanno dei costi che riusciamo a coprire grazie all’aiuto di donatori come te.

Aiutaci a continuare le nostre attività in Uganda!

Fai una donazione per Amina e altri bambini come lei

Amina con sua mamma e sua sorella, nel loro villaggio

Tags: Grande contro il cancro Uganda, Uganda

Lascia un commento Cancel Reply

PRECEDENTE PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER