Il dottore fisionomista e il paziente giocatore di Go

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Il dottore fisionomista e il paziente giocatore di Go

  1. Home
  2. News
  3. Il dottore fisionomista e il paziente giocatore di Go
News Storie

L’omone ricoverato in terapia intensiva si annoia.

Contrariamente ai suoi colleghi è ben cosciente, si interessa alla vita in reparto, condivide con l’infermiera estroversa la passione per i Queen. Però si annoia.

Il dottore coi capelli grigi gli propone, solidarietà del sovrappeso, la lettura del giornale: preferirebbe una partita a scacchi.

Al supermercato le scacchiere sono finite. Vien buono un negozio di giocattoli: “Un modello semplice, non so se a mio nipote piacerà…”.

L’omone probabilmente è un discreto giocatore e al dottore basta non subire il “Barbiere”. Meglio parlarne, di scacchi: che apertura ha impiegato, conosce Maurensig? In risposta un’appassionata propaganda del Go, gioco da tavoliere perfetto.

Nei giorni successivi l’omone, trasferito in reparto medico, dovrebbe passare in ambito riabilitativo, ma lui vuole andare a casa.

Il dottore degli scacchi potrebbe provare a convincerlo? Lo trova al piano di sopra, nella stanza all’ingresso del corridoio.

Non sembra neanche lui l’omone seduto sul letto, barba e baffi tagliati. Proprio perché le cose vanno meglio è il momento di consolidare lo stato di salute con la riabilitazione. Ha preso freddo, che gli è discesa la voce? Non gli avevano ancora detto nulla del trasferimento, ma va bene.

Nel corridoio l’infermiera fa presente che il paziente che non vuole andare in riabilitazione sta nella stanza all’ingresso del reparto gemello.

Scuse allo sconosciuto e nuova visita. Il paziente giusto accetta di buon gusto le ragioni del dottore. Poi, visto che c’è tempo, tira fuori un tavoliere con una marea di pedine bianche e nere e prova a spiegare la filosofia del Go.

Qualcosa ha capito, il gioco è di certo affascinante ma il dottore si conosce e dubita della costanza per venirne a capo. “Comunque io il mio tavoliere glielo regalo”.

Si salutano con gli occhi umidi il dottore fisionomista e il paziente giocatore di Go.

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER