La Fondazione Rosa Pristina è un ente filantropico che persegue finalità sociali, umanitarie e di ricerca, operando nei settori dell’assistenza, della sanità e della educazione. La Fondazione è al fianco di Soleterre dallo scorso giugno 2019, quando venne sottoscritta una Convenzione Quadro tra le due organizzazioni, accumunate dalla stessa visione di giustizia ed equità sociale e dal desiderio di realizzare progetti concreti, in grado di fare realmente la differenza nella vita di centinaia di bambini.
Dopo oltre un anno di intensissima e fruttuosa collaborazione, le due organizzazioni sono partner strategici su 4 progetti:
- Una Rosa nel Deserto, per assicurare a bambini malati di cancro e ai loro genitori in Uganda un adeguato spazio in cui vivere mentre seguono le terapie e le cure. Poter contare su una Casa di accoglienza gratuita e di qualità è fondamentale per permettere anche alle famiglie più povere del Nord-Uganda di fronteggiare il tumore e aumentare le possibilità di guarigione.
- Una Rosa nella Dacha, per garantire supporto psicologico, fisioterapie e l’affetto e l’accoglienza di una casa famiglia ai bambini oncologici di Kiev, in Ucraina. All’interno della Dacha, la Casa di Accoglienza che Soleterre e Zaporuka gestiscono dal 2009, interi nuclei famigliari possono trascorrere il periodo di cura, evitando ai bambini malati di cancro lunghi periodi di ospedalizzazione e potendo sempre contare su figure professionali di educatori, psicologici e fisioterapisti.
- Una Rosa tra due mari, per l’inserimento di due medici specializzandi nel reparto di oncoematologia pediatrica a Taranto, un contesto con forte incidenza di tumori pediatrici dove è fondamentale rafforzare le possibilità di cura in loco. Sul progetto si è sviluppata una splendida ed efficace collaborazione tra Soleterre, la trasmissione “Piazza Pulita” di La7 che ha permesso una raccolta fondi straordinaria e la Fondazione Rosa Pristina che ha supportato il progetto assicurando i fondi necessari per creare due borse di studio quinquennali.
- A Rose Against High Risk Cancer, un nuovo ambizioso progetto è stato avviato nel settembre 2020 a Lviv, in Ucraina, con l’obiettivo di migliorare il trattamento di casi complessi di oncoematologia pediatrica avviando una Unità Trapianti presso l’Ospedale Pediatrico Regionale. Il progetto, di durata triennale, sarà realizzato da un partenariato internazionale coordinato da Soleterre, ed è promosso e finanziato unicamente da Fondazione Rosa Pristina.
“Con Fondazione Rosa Pristina abbiamo in corso un vero partenariato strategico – commenta Damiano Rizzi, presidente di Soleterre – che si alimenta di obiettivi difficili e ambiziosi concordati assieme e di progetti concreti per realizzarli. Ogni occasione di incontro con Enrico Dameri (Presidente e Fondatore di Fondazione Rosa Pristina) e con i membri della Fondazione è ricca di spunti, riflessioni e rilanci progettuali, nella comune convinzione che collaborando in questo modo si possa davvero avere un impatto decisivo nella vita di centinaia di bambini malati di cancro”

Lascia un commento