Fondazione Just Italia sostiene "Pronti al tuo fianco"

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Fondazione Just Italia sostiene "Pronti al tuo fianco"

  1. Home
  2. Fondazioni
  3. Fondazione Just Italia sostiene “Pronti al tuo fianco”
Fondazioni News Partenariati

Al via il progetto “Pronti al tuo fianco” per realizzare la prima banca di farmaci cellulari per bambini malati di tumore al Policlinico San Matteo e sostenuto da una donazione di 300mila euro offerta da Fondazione Just Italia.
Fondazione Just Italia è scesa a fianco del Policlinico San Matteo di Pavia e di Fondazione Soleterre per realizzare la prima Banca di Farmaci cellulari per bambini malati di tumore.
Il progetto di ricerca “Pronti al tuo Fianco” messo a punto da Fondazione Soleterre si svilupperà in due anni di lavoro e sarà sostenuto da Fondazione Just Italia attraverso una donazione di 300mila Euro. L’obiettivo è quello di creare in Italia la prima Banca di Farmaci Cellulari affinché questi siano sempre disponibili e in grado di soddisfare tempestivamente tutte le richieste da parte dei Centri di Trapianto.

Per molti bambini affetti da neoplasia, infatti, l’unica terapia possibile è spesso rappresentata dal trapianto di cellule staminali, tratte dal paziente stesso oppure da un donatore esterno. Purtroppo, anche una terapia così avanzata può comportare rischi elevati. Per scongiurare il rigetto, infatti, le difese immunitarie del bambino vengono ridotte o addirittura azzerate, esponendo i piccoli pazienti al rischio di infezioni virali, pericolose quanto la malattia stessa.

Il partner clinico del progetto, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e, nello specifico il Reparto di Oncoematologia Pediatrica, è un’eccellenza riconosciuta dal mondo scientifico, con 60 bambini e adolescenti presi in carico ogni anno, 50 trapianti di cellule staminali l’anno, oltre 1800 trapianti realizzati fino ad ora. La struttura dispone, inoltre, di una Cell Factory per lo sviluppo di farmaci cellulari, con un servizio per il Sistema sanitario unico nel nostro Paese.
Responsabile del Progetto di Ricerca è la dottoressa Patrizia Comoli, dal 2016 direttore dell’Officina di Produzione Cell Factory, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Operativamente, il Progetto verrà svolto presso l’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia Pediatrica della Fondazione Soleterre (direttore Dott. Marco Zecca), attraverso uno studio clinico che prevede di arruolare una ventina di piccoli pazienti oncologici provenienti da tutta Italia.

Il Progetto sarà finanziato con 300mila euro messi a disposizione da Fondazione Just Italia, importo ottenuto con una raccolta fondi attraverso una specifica operazione di Cause Related Marketing (vendita di uno speciale Miniset Benefico contenente prodotti per il benessere di tutta la famiglia).

Grande soddisfazione è stata espressa da Marco Salvatori, Presidente di Fondazione Just Italia, che ha così commentato: “Le terapie a base di farmaci cellulari rappresentano una delle frontiere più avanzate della oncologia e della medicina moderna; siamo orgogliosi di aiutare la ricerca a compiere un ulteriore passo per salvare la vita di tanti bambini colpiti da tumore e di contribuire a un Progetto davvero unico: creare la prima Banca di farmaci cellulari in Italia”.

Ugualmente fiducioso il commento della Dottoressa Patrizia Comoli del San Matteo di Pavia: “Grazie al contributo della Fondazione Just sarà possibile realizzare in tempi brevi questo ambizioso progetto e rendere disponibili le terapie ai piccoli in attesa. Il riconoscimento ottenuto ci sprona a continuare nell’impegno quotidiano e rendere ancora più concrete le speranze di cura”.

Per il Dott. Damiano Rizzi, psico-oncologo presso il San Matteo e Presidente di Fondazione Soleterre, il sostegno di Fondazione Just Italia rappresenta non solo “un riconoscimento all’impegno e al lavoro fatto dalla Onlus sia in Italia che in altri paesi, ma testimonia una condivisione di obiettivi e dà uno stimolo formidabile per andare avanti e ridare speranze e futuro a tanti bambini malati e alle loro famiglie”.

Tags: Aziende per bene, Fondazione Just, Policlinico San Matteo Pavia, Pronti al tuo fianco

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER