"Evviva andiamo nella Dacha!"

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

"Evviva andiamo nella Dacha!"

  1. Home
  2. Grande contro il cancro
  3. “Evviva andiamo nella Dacha!” – La storia di Ania
Grande contro il cancro News

Quando vivi in un Paese in guerra pensi che non possa esserci nulla di peggio. Poi però arriva la notizia della malattia di tua figlia e il tuo mondo precipita…

È quello che è successo alla famiglia di Ania, 7 anni, cinque giorni prima del suo compleanno. La bimba vive a Horlivka, un paese a sud dell’Ucraina occupato dai soldati, distante da Kiev più di 700 chilometri.
Come fare per darle adeguate cure? Dove stare durante le terapie? Come andranno? Queste sono le prime domande dei suoi genitori oltre al trovare un modo per non pronunciare davanti a lei le parole cancro e tumore, anche se Ania aveva capito già.

Ma poi Ania e sua mamma sono arrivate nella nostra Casa d’Accoglienza!

“Quando siamo arrivate ​​alla Dacha, abbiamo pensato di aver sbagliato indirizzo”, ci racconta la mamma. “Avevamo immaginato un altro reparto ospedaliero, invece abbiamo trovato non solo una casa grande e accogliente, ma una vera a propria famiglia con cui condividere i pensieri e i timori. Abbiamo conosciuto delle persone sempre pronte a supportarti e darti un abbraccio di conforto.
La nostra prima notte nella Dacha ci siamo riuniti in cucina per cenare insieme, abbiamo riso e raccontato le nostre storie. Come a casa. Dopo cena siamo andate nella nostra stanza e ci siamo addormentate abbracciate e serene come non capitava da molto tempo. Per la prima volta dopo molti mesi, ho smesso di piangere ogni momento e mi sono sentita felice”.

Nella nostra casa di accoglienza a Kiev, i bambini e i loro genitori vivono la malattia con più serenità: ogni settimana ci sono gli incontri di supporto con la psicologa, vengono organizzate regolarmente attività ricreative e feste con i clown e gli animatori. Grazie a queste emozioni positive i bambini reagiscono meglio alle terapie.

Presto anche Ania terminerà le cure e potrà ritornare nella sua vera casa, intanto però è felicissima di stare alla Dacha. Quando ritorna dalle terapie dice sempre alla mamma: “Evviva, andiamo alla Dacha! Quello che succede dopo non importa.”.

Lo spirito di Ania è contagioso e si riflette positivamente anche sull’umore degli altri piccoli pazienti! Lei e la sua mamma sono un esempio e un punto di riferimento per le altre famiglie su come accettare la malattia e superare le difficoltà.

Tutto questo è stato reso possibile grazie a chi ha creduto nel nostro progetto e continua a crederci.
Stare accanto ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie è un impegno che ci siamo presi e per il quale ci vuole costanza.

Aiutaci ad andare avanti così, specialmente in questo periodo difficile!

DONA ORA
Tags: Grande contro il cancro Ucraina, Ucraina

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER