COVID: la terribile situazione in Uganda

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

COVID: la terribile situazione in Uganda

  1. Home
  2. Emergenza Coronavirus
  3. COVID: la terribile situazione in Uganda
Emergenza Coronavirus Grande contro il cancro News

Sembrava ormai che la curva di contagio stesse calando, ma purtroppo anche in Uganda il COVID-19 è tornato più forte che mai con la sua seconda ondata: la World Health Organization parla di un 130% di casi in più in due settimane.

In quel Paese siamo presenti da anni ormai col nostro supporto psicologico e sostenendo l’unità pediatrica dell’ospedale di Gulu. Da inizio emergenza il nostro staff in loco ha dato manforte a medici e infermieri, non sapendo che il peggio dovesse arrivare proprio ora. Abbiamo fornito materiale necessario per la prevenzione del virus, come punti di lavaggio mani e disinfettante. Il tutto continuando a portare avanti i lavori legati ai nostri progetti pre-esistenti.
A causa delle varianti, a essere colpiti sono ora i più giovani. Alcuni ospedali non riescono più ad accettare pazienti, i quali vengono ospitati negli stadi e ovviamente tutto ciò significa anche carenza di ossigeno, purtroppo.

La perdita di una cara collega

Molte persone stanno morendo proprio perché la sanità in Uganda è al collasso…È quanto è accaduto a Edna Acayo che per molti anni ha lavorato insieme a noi, seguendo i nostri psicologi e dando assistenza alle famiglie. Edna, impegnata in prima linea contro il virus lo ha alla fine contratto: ha cominciato ad avere problemi respiratori sempre più importanti fino alla sua ospedalizzazione a Gulu. Lì purtroppo, proprio perché l’ospedale non aveva abbastanza ossigeno per tutti, è venuta a mancare a soli 53 anni lasciando i suoi figli, già orfani di padre, da soli…

Non ci fermiamo!

Nonostante la grave situazione, i nostri psicologi e il nostro staff continua ad andare avanti nelle proprie attività e ad aiutare come possono anche il personale medico-infermieristico che – come in Italia – sta riscontrando problemi psicologici, purtroppo. Il carico di lavoro e le morti continue fanno sì che le loro giornate siano purtroppo fatte anche di ansia e in alcuni casi di burnout.

Accanto a questa emergenza, stiamo continuando a ristrutturare il blocco pediatrico dell’ospedale di Gulu e a fornirgli l’equipaggiamento necessario, come ad esempio lettino per le visite dei pazienti e delle mamme per le quali teniamo momenti di sensibilizzazione sulla malnutrizione. In Uganda infatti la percentuale di bambini che muoiono per malnutrizione è ancora purtroppo molto elevata: viene a mancare ben il 30% dei bambini sotto i 5 anni…

Allo stesso modo continuiamo a ospitare i bambini malati di cancro, soprattutto col linfoma di Bukitts, e le loro famiglie presso la Rainbow family home. Le richieste sono sempre tante ed è difficile accontentarle sempre tutte.

Per questo sapervi accanto è una sicurezza per noi: grazie a ciò che fino a oggi avete fatto, ci avete permesso di aiutare numeroso famiglie e salvare vite, anche dal COVID.

È un momento ancora più difficile quello che l’Uganda sta passando e speriamo di poter contare su di voi anche stavolta! 

DONA PER L'UGANDA!
Tags: Grande contro il cancro, Grande contro il cancro Uganda

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER