Questo dicembre sbarca a Milano la “Marcia del Giocattolo”, un’iniziativa all’insegna della solidarietà in pieno stile natalizio. Le quote di iscrizione infatti sosterranno i bambini malati di cancro in cura al Policlinico San Matteo di Pavia attraverso il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica di Soleterre.
Domenica 17 dicembre, a partire dalle ore 10.30, il nuovo Parco CityLife di Milano farà da cornice all’evento con una corsa o camminata di 10 – 4 km sia per i runner che per le famiglie.
Obiettivo dell’iniziativa è donare un sorriso ai bambini sostenuti dal PIOP presso il Policlinico IRCCS San Matteo di Pavia, struttura con cui la Fondazione collabora attraverso attività di supporto psicologico ai bambini oncomalati e alle loro famiglie; supervisione psicologica del personale medico della Struttura Complessa di Onco-ematologia Pediatrica; formazione dei volontari, attività di mediazione linguistica e culturale e lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi ospedalieri.
Coloro che parteciperanno alla “Marcia del giocattolo”, riceveranno, insieme al pettorale, un braccialetto di legno Legnoland da indossare durante la corsa e riconsegnare all’arrivo, simbolo concreto della loro donazione.
Inoltre, per l’occasione, Soleterre allestirà uno stand attraverso cui è possibile avere maggiori informazioni sui progetti attivi della Fondazione e fare ulteriori donazioni.
Tutti possono iscriversi alla Marcia del giocattolo direttamente sul sito dell’evento, attraverso la pagina Facebook oppure presso i negozi Decathlon di Milano Cairoli, Baranzate e Corsico. Il prezzo del pettorale per gli adulti è di € 12, comprensivo di un gilet antivento marchiato “Marcia del Giocattolo” e di € 5 per i bambini (nati dopo l’01/01/2007), con in regalo un giocattolo Globo Giocattoli differente per le diverse fasce d’età.
La 1^ edizione milanese della “Marcia del Giocattolo” è patrocinata dal Comune di Milano e vede l’importante partecipazione di Legnoland di Globo Giocattoli come presenter partner e la regia organizzativa di DNA Sport Consulting. Soleterre partecipa in qualità di kids charity program, CityLife collabora per la location e A&C Consulting per la parte organizzativa.