Burkina Faso: a che punto siamo con la casa d’accoglienza

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Burkina Faso: a che punto siamo con la casa d’accoglienza

  1. Home
  2. Grande contro il cancro
  3. Burkina Faso: a che punto siamo con la casa d’accoglienza
Grande contro il cancro News

Prima delle vacanze estive vi abbiamo dato la bella notizia che grazie al partenariato di lunghissima data con il GFAOP (Groupe Franco-Africain d’Oncologie Pédiatrique) avremmo potuto avviare i lavori per una casa d’accoglienza in Burkina Faso per i bambini malati di cancro, Paese dove non eravamo ancora presenti.

Ebbene è con emozione che possiamo dirvi che i lavori sono già iniziati e stanno procedendo a ritmo serrato!

La casa avrà 6 camere da letto, 1 magazzino, 1 ufficio, 3 sale da bagno, 1 grande soggiorno, 1 cucina e un cortile con il giardino: potrà accogliere 12 famiglie.
Non si tratterà di semplice accoglienza durante le loro cure, ma come sempre organizzeremo attività con un’educatrice specializzata e uno psicologo: non solo attività didattiche, giochi, ma anche worskhop per le mamme e persino gite turistiche nei dintorni per favorire la coesione tra i bimbi e le famiglie.

  • BURKINA FASO SOLETERRE CASA ACCOGLIENZA BAMBINI CANCRO cucina
  • BURKINA FASO SOLETERRE CASA ACCOGLIENZA BAMBINI CANCRO esterno
  • BURKINA FASO SOLETERRE CASA ACCOGLIENZA BAMBINI CANCRO giardino
  • BURKINA FASO SOLETERRE CASA ACCOGLIENZA BAMBINI CANCRO veranda

È un passo importante per il Burkina Faso: negli ospedali Yalgado e Charles de Gaulle infatti non si sono abbastanza posti per i bambini che spesso sono costretti a dormire per terra nei corridoi.

Inoltre con i scarsi mezzi economici di cui dispongono, le famiglie non possono permettersi di soggiornare vicino all’ospedale né di fare 50 o più km di tragitto ogni mese: il loro stipendio mensile infatti si aggira intorno ai 100 Euro e le spese di alloggio e trasferte sono molto onerose.

In Burkina Faso, poi, la vita sociale e in comunità ha un grande valore: ritrovarsi in una casa di accoglienza con altri bambini e famiglie ridurrà lo stress e la depressione dei piccoli, ma anche dei grandi. La salute fisica delle persone passa anche dalle emozioni e dal benessere psicologico: per quello da sempre cerchiamo di aiutare i bambini malati di tumore e i loro genitori. Anche questa casa accoglienza fa parte del prendersi cura a 360 gradi dei piccoli pazienti, dando loro un ambiente confortevole e rassicurante, dove poter ritrovare il sorriso e non pensare in continuazione alla malattia.

Tags: Burkina Faso, Grande contro il cancro, Grande contro il cancro Burkina Faso

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER