Con il nostro impegno e le nostre attività l’anno scorso abbiamo contribuito a difendere i diritti e migliorare le condizioni di vita di migliaia di bambini, donne e uomini in Italia e nel mondo.
In un mondo in cui le probabilità di morire di cancro sono quattro volte più alte per i bambini che vivono in paesi a basso e medio reddito, non abbiamo mai smesso di indagare e incidere sulle cause che alimentano queste disparità. La correlazione tra diseguaglianze sociali e cancro è un tema urgente anche per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si è data l’obiettivo di raggiungere almeno il 60% di sopravvivenza per i bambini con cancro entro il 2030.
Il nostro impegno, nel corso del 2019, è stato allinearci in questa sfida mettendo in rete ricercatori, medici, pediatri, psico oncologi, famiglie, associazioni locali che gravitano attorno ai 10 ospedali con cui collaboriamo in Europa e Africa.
Ma non ci siamo fermati solo a progetti legati all’Oncologia pediatrica, come Grande contro il cancro: abbiamo infatti dedicati i nostri sforzi anche a interventi di Inclusione sociale e lavorativa in Italia, Marocco ed El Salvador, nonché di progetti di Equity and Health in Uganda.
Solo nel 2019 abbiamo realizzato 17 progetti e grazie alle energie e alle competenze messe in campo da operatori, dirigenti e volontari, la nostra Fondazione ha offerto servizio a più di 10.100 beneficiari diretti sotto forma di cure, formazione e accompagnamento. Il tutto facendo anche attività di sensibilizzazione online verso 65.000 persone sui temi della prevenzione dei tumori, dell’inclusione sociale e della difesa dei diritti umani.
Scopri nel dettaglio tutte le nostre attività e l’impatto che abbiamo avuto sulla vita di oltre 25 mila persone in tutto il mondo!
Lascia un commento