Avviato il nuovo progetto per creare una Unità Trapianti a Lviv, in Ucraina

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Avviato il nuovo progetto per creare una Unità Trapianti a Lviv, in Ucraina

  1. Home
  2. Fondazioni
  3. Avviato il nuovo progetto per creare una Unità Trapianti a Lviv, in Ucraina
Fondazioni News Partenariati

Grazie al prezioso sostegno di Fondazione Rosa Pristina, promotore e finanziatore unico dell’intervento, è stato avviato a partire dal mese di ottobre 2020 il progetto “A ROSE AGAINST HIGH RISK CANCER”, che ha l’ambizioso obiettivo di migliorare il trattamento di casi complessi di oncologia pediatrica attivando una Unità Trapianti a Lviv, Ucraina Occidentale.

Nonostante le restrizioni causate da Covid, è stato possibile in pochi mesi procedere a:

  • Creare e avviare il partnenariato tra tutti gli enti coinvolti nel progetto: Soleterre, Zaporuka, Western Ukranian Specialized Children Medical Centre, AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica).
  • Definire il piano formativo per rendere il personale dell’ospedale in grado di realizzare trapianti di cellule staminali emopoietiche, sotto coordinamento dell’AIEOP
  • Progettare la ristrutturazione degli spazi del reparto di oncoematologia pediatrica per poter creare una sezione appositamente dedicata ai trapianti, con l’avvio dei lavori previsto per il mese di febbraio
  • Definire la strumentazione tecnica e le apparecchiature necessarie a sviluppare la capacità di effettuare trapianti, selezionati i fornitori e iniziare le procedure di acquisto

Il progetto avrà una durata triennale e intende sviluppare le possibilità di trattamento e cura di tumori complessi attraverso lo sviluppo di un’Unità di trapianto autologo di cellule staminali (ASCT). Attualmente i trapianti di midollo osseo in Ucraina sono praticabili solo in due ospedali nella capitale Kiev, che tuttavia sono in grado di coprire meno del 25% dei bisogni registrati a livello nazionale, stimato a 200-250 casi per anno.

Lo sviluppo di un’Unità di trapianto previsto dal progetto presso il reparto di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale WUSPMC (Western Ukrainian Specialized Pediatric Medical Centre), nel corso dei prossimi anni contribuirà significativamente a far fronte alle necessità di trapianti di midollo di tutta l’Ucraina occidentale.

Tags: Fondazione Rosa Pristina

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER