Al San Matteo presenti anche oggi e in estate

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Al San Matteo presenti anche oggi e in estate

  1. Home
  2. Emergenza Coronavirus
  3. Al San Matteo presenti anche oggi e in estate
Emergenza Coronavirus News

Il lavoro degli psicologi al Policlinico San Matteo non ha mai subìto interruzioni, ma è sicuramente andato incontro a cambiamenti durante i mesi scorsi per via del COVID.

Durante la prima ondata, il nostro team era presente nei reparti del Pronto Soccorso e della Rianimazione, reparti a cui durante la seconda ondata del virus si sono aggiunti Pneumologia e il reparto di Bassa Intensiva, dove si trovano i malati di COVID una volta raggiunto un livello di salute leggermente migliore.

Oltre alle attività nei reparti (colloqui e supporto per i medici, il personale infermieristico, gli OS, i ricoverati e i loro parenti) in questi ultimi mesi si è aggiunta l’attività di ricerca. Attualmente i nostri psicologi hanno infatti due ricerche in corso, che vedono entrambe coinvolti sia l’Università di Pavia che il Policlinico.

Una delle ricerche (Care Action) è dedicata al personale dell’ospedale: attraverso di essa, il team offre strumenti per fronteggiare l’ansia e le difficoltà di questo periodo a coloro che hanno lavorato o lavorano tuttora nei reparti COVID. A loro poi è rivolta anche una serie di test da qui a un anno per controllare e capire se lo stress derivante dalla pandemia stia influenzando l’operato del personale e il loro benessere psicologico.

La seconda ricerca si occupa invece dei cosiddetti Long-COVID, le persone che sono state ricoverate per il virus e che hanno subìto un impatto importante sul loro fisico. Nel loro caso i test e i colloqui servono a indagare sulle eventuali conseguenze del COVID su alcune capacità: la memoria, la concentrazione, l’attenzione e via dicendo.

Il nostro interesse non è solo legato al risultato di queste ricerche: condurre queste due attività ci permette anche di poter star vicini a tutti coloro che hanno visto il COVID da vicino, sia come operatori che come pazienti o familiari.

Ci sentiamo però, con l’estate alle porte, di dare un consiglio. Arrivati in questo periodo, dove vediamo un lento, ma progressivo svuotamento dei reparti, si comincia ad avvertire la sensazione che tutto sia passato. È una dinamica che abbiamo visto in atto anche l’anno scorso e che, però, ci ha portati a essere impreparati alla nuova ondata avvenuta in autunno…Diventa così importante non fare lo stesso errore: non abbassiamo la guardia.
Per questo motivo, i nostri psicologi hanno deciso di proseguire la loro attività di supporto psicologico anche durante i mesi estivi. Il benessere psicologico è fondamentale: non va in vacanza!

Le attività dei nostri psicologi dipendono tutte da chi ci sostiene da anni.
Aiutaci a mantenerle e portare avanti per chi ha bisogno di sostegno!
DONA ORA

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER