Ritrovarsi con gli amici è sempre un bel momento, di relax e abbiamo pensato: perché non farlo anche noi? Negli anni scorsi, sono tanti i traguardi raggiunti, le sfide raccolte con Grande contro il cancro e tutto questo grazie a chi ha creduto e crede in noi e in ciò che facciamo.
È nata con questo intento la giornata del 2 giugno che abbiamo organizzato presso l’abbazia di Mirasole: un momento in cui vedere fino a dove siamo arrivati, mostrare dove vogliamo andare, ma soprattutto un’occasione per le persone che ci sono vicine di conoscersi tra di loro, scoprire finalmente i volti di chi lavora quotidianamente per migliorare la vita dei bambini e ragazzi di cui ci occupiamo, di alcuni nostri partner, interagire, ridere e scherzare davanti a del buon cibo e vino, portare le nostre famiglie a conoscere i nostri colleghi…
Invitare tutti per questo primo nostro “esperimento di compagnia” sarebbe stato impensabile. Ci sarebbe piaciuto chiamare i nostri referenti all’estero, molti più partner e sostenitori, ma ci sarà modo per questo perché il 2 giugno è stata una vera e propria festa che vogliamo replicare!
Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare dal vivo Lucia e Ilaria, che da qualche tempo pubblica il proprio blog Trapianti e Sorrisi sul nostro sito. Hanno raccontato come dal loro percorso di cura, vissuto insieme al Policlicino San Matteo, sia nata una grandissima amicizia. Un’amicizia che continua da anni e che Soleterre ha avuto la fortuna di vedere crescere anche attraverso le attività in cui siamo riusciti a coinvolgere le ragazze, come ad esempio la giornata di estetica oncologica, di cui avevamo una rappresentante in sala, Monia Fabris.
- Damiano Rizzi, Ilaria Valle e Lucia Corbani
- Mariuccia Fiore (MerenDONA del Sorriso) e Alessandro Baldi (Amici del 4° piano)
- Stefano Oltolini, Patrizia Comoli, Damiano Rizzi
- Deborah Cinquepalmi (SIMBA Onlus)
- Nicola Di Marsilio
- Mostra di Andrea Bortolin
L’ospedale per chi purtroppo soffre di una patologia come il cancro si rivela essere un luogo dove in effetti nascono bellissimi rapporti e lo sanno bene gli Amici del 4° Piano e i volontari di MerenDONA del Sorriso, presenti anche loro alla nostra festa e rappresentati da Alessandro Baldi e Mariuccia Fiore. Il loro operato presso i reparti di Chirurgia pediatrica e Oncoematologia pediatrica è davvero prezioso, non solo per il Policlinico di Pavia, ma anche per la nostra Onlus. Le loro attività ludiche si integrano infatti alla perfezione col nostro servizio di supporto psicologico per le famiglie e i piccoli pazienti e che a breve sarà potenziato anche da un servizio di accoglienza al Day Hospital dello stesso ospedale.
E la cura, oltre a passare attraverso il benessere psicologico, passa anche attraverso la Ricerca in cui crediamo molto. La Cell Factory, che stiamo sostenendo grazie anche alle vostre donazioni, è una possibilità di cura tangibile e personalizzata attraverso i farmaci cellulari che produce e che sono da tre anni richiesti non solo in Italia, ma anche all’estero. A parlarcene, domenica 2 giugno, c’era la Dott.ssa Patrizia Comoli, a capo proprio di questa unità avanzata del San Matteo di Pavia. Ci ha raccontato con passione la dedizione di chi lavora in questa realtà, una delle pochissime in Italia autorizzata dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), le difficoltà date purtroppo da scarse risorse finanziarie, ma anche i grandi risultati ottenuti in tre anni dalla Cell Factory.
Non poteva poi mancare l’ultimo – in ordine di tempo – progetto che abbiamo deciso di lanciare e cioè portare il supporto psicologico a Taranto. Fondamentale per farlo è stato nei mesi scorsi incontrare e lavorare con il gruppo di volontari S.I.M.B.A. Onlus che abbiamo avuto il piacere di presentare a tutti gli amici della festa, attraverso la sua Deborah Cinquepalmi venuta appositamente da Taranto per l’occasione.
Insomma, tutti a modo loro Grandi come il cancro, come Nicola Di Marsilio, pilota della Mini Challenge che ha deciso di aiutarci correndo col nostro logo sulla sua auto di corsa, ma non solo! Durante il Mini Challenge di Imola, nel weekend del 22 giugno, infatti, farà fare un’esperienza unica a uno dei ragazzi in cura al policlinico.
Gli amici da ringraziare per questa giornata sono davvero tantissimi: tutto il nostro staff e le loro famiglie; alcuni dei nostri fotografi d’eccezione come Simone Durante e Andrea Bortolin, che ha allestito anche parte dell’abbazia con la mostra delle foto scattate al San Matteo e ha anche fotografato questa nostra festa; il personale dell’abbazia di Mirasole, che ha curato tutto nei minimi particolari; le famiglie dei pazienti che hanno voluto passare con noi la domenica…
Averli avuti accanto, poter vedere insieme quanto ognuno stia facendo per il programma Grande contro il cancro, è stata un’emozione enorme. Tanto che non vediamo l’ora di rifarlo l’anno prossimo!
Lascia un commento