Le news di Soleterre Onlus
- Home
- News
- Tutto
- Advocacy e campagne
- Aziende
- Comunicati stampa
- Emergenza Coronavirus
- Emergenza Ucraina
- Focus Taranto
- Fondazioni
- Grande contro il cancro
- Istituzioni
- News
- Partenariati
- Pubblicazioni
- Rientro a scuola
- senza categoria
- Storie
- Tra-Pianti e Sorrisi
- Volontari e attivisti
EMERGENZA MAROCCO: L’IMPEGNO DI SOLETERRE
L’8 settembre 2023 il Marocco è stato colpito da un terremoto devastante di magnitudo 6,8 in cui più di 5.000 persone sono rimaste ferite e oltre 2.900 persone sono morte. Si contano […]
In campo contro il cancro infantile: i bambini ucraini ospiti della Casa d’Accoglienza Soleterre per la partita Italia-Ucraina
Fondazione Soleterre scende in campo contro il cancro. Grazie alla FIGC, 27 tra bambini e genitori ucraini trasferiti e ricoverati al Policlinico San Matteo di Pavia, grazie all’intervento di Fondazione Soleterre durante […]
Terremoto in Marocco: situazione drammatica per i bambini oncologici in cura a Marrakesh
In Marocco, ci sono bambini che percorrono 1500 km per raggiungere Marrakech e ricevere le cure oncologiche di cui necessitano. Il grave terremoto che ha investito il sud nel Marocco nella notte […]
Psicologia sostenibile: un bene per te e per chi ne ha bisogno
Aumenta la percentuale degli italiani che dichiara di avere una condizione psichica pessima/cattiva: dal 12% del 2022 al 14% nel 2023. Più di 1 italiano su 4 afferma, inoltre, che il suo […]
Soleterre Humanitarian Camp: aperte le iscrizioni!
A un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, apriamo le porte della nostra missione in Polonia a laureandi, laureati o appassionati di sicurezza globale e geopolitica, interessati ad un’esperienza sul campo. L’obiettivo […]
Apre il Centro Unbroken Kids
Oggi apriamo il centro Unbroken Kids che permetterà a 954 pazienti pediatrici con ferite di guerra di ricevere cure e riabilitazioni sia fisiche che psicologiche. Siamo all’Ospedale Saint Nicholas di Leopoli, dove […]
Grazie Associazione Bubulina
Grazie all’Associazione Bubulina che ha deciso di sostenere i nostri progetti per i bambini malati di cancro e le loro famiglie, presso il Policlinico San Matteo di Pavia. Il loro contributo è […]
Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus: insieme per la vita dei bambini
Fondazione Soleterre agisce da sempre per realizzare il cambiamento della società verso una direzione più inclusiva, dignitosa ed efficace per ridurre le diseguaglianze e prendersi cura dei soggetti più fragili, nel Mondo […]
Servizio Civile Universale 2023
È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile il bando per la selezione di giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. Anche la nostra […]
In Ucraina è emergenza umanitaria: fermiamo l’inverno
In Ucraina le vittime civili dallo scoppio della guerra (24 febbraio 2022) sono 6.702 secondo la stima dell’ufficio dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani. Di questi, 2.626 sono uomini, 1.794 donne […]
Milano Marathon: diamo una casa ai bambini malati di cancro
Il 2 aprile 2023 parteciperemo alla Milano Marathon con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno delle Case Soleterre. Ormai da oltre 10 anni lavoriamo per dare ai bambini malati di cancro un […]
Per i Bambini Ucraini con Mediafriends e Intersos
In Ucraina siamo di fronte a un’emergenza umanitaria che si aggrava ogni giorno che passa. Insieme a Mediafriends e Intersos abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi “Per i Bambini Ucraini” con […]
Olena, quando la guerra ti porta lontana da casa e dalla tua passione
Quando per 34 anni insegni musica ai bambini, pensi che la tua vita sarà sempre quella: in mezzo ai piccoli a trasmettere loro la tua passione. Ma poi arriva un missile e [...]
Ucraina: una nuova e vera casa per più di 100 persone!
Dall’inizio della guerra in Ucraina più di 2.000 sfollati interni, provenienti dal Donbass e da altre regioni sotto attacco, di cui 580 bambini, sono stati accolti dal villaggio di Neslukhiv, a Leopoli. Qui hanno trovato [...]
La Casa della Speranza ha aperto in Marocco
Si è inaugurata il 22 settembre 2022 la Casa «Dar Amal», Casa della Speranza a Marrakesh, in Marocco, grazie alla collaborazione tra Soleterre e l’associazione locale AMAL e con il fondamentale contributo [...]
Report AICCON sul cambiamento generato dalle nostre attività di sostegno psicologico
Le attività di sostegno psicologico da noi portate avanti dal 1° luglio 2021 al 1° luglio 2022, con il contributo del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale del […]
Progetto Ipazia: aperto lo sportello di ascolto psicologico per i bambini di Quarto Oggiaro
Sapevi che durante la pandemia, su 101 mila posti di lavoro persi a dicembre 2020, 99 mila erano di donne?Un numero che ci fa capire ancora di più quanto le donne siano [...]
Venti di pace: una festa insieme a voi!
Nonostante la pandemia e il conflitto in Ucraina, non potevamo lasciare che questo importante anniversario passasse in sordina.
“Lettere per il futuro”. Il libro di Damiano Rizzi
Scriveva Walt Withman: “Democrazia, è una grande parola la cui storia rimane ancora da scrivere”. Una citazione che quotidianamente, da ormai venti anni, Damiano Rizzi, presidente di Soleterre, tocca con mano in […]
Cancro infantile: cosa possiamo fare per abbattere le diseguaglianze
Ci sembra anacronistico ancora oggi dover parlare di diseguaglianze nelle cure quando siamo nel 2022 e abbiamo numerose dichiarazioni sottoscritte dai maggiori Paesi in cui si parla di diritto alle cure. Eppure, [...]
Viktoria: la guerra non ci ha fermati
Accedere alle cure non è reso difficile solo da problemi economici, ma anche da mancanze di strutture e a volte - come in Ucraina - da fattori legati alla situazione politica dei [...]
FONDAZIONE ROSA PRISTINA: UNO STRAORDINARIO PARTENARIATO D’IMPATTO
“Sono felice di condividere con voi una fantastica notizia! Nonostante la guerra e l’enorme stress che sta attraversando l’intero sistema sanitario ucraino, la prima procedura di trapianto di cellule staminali è stata […]
10 settembre: Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
10 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO 703.000 LE PERSONE NEL MONDO CHE OGNI ANNO SI TOLGONO LA VITA DA FONDAZIONE SOLETERRE LE TESTIMONIANZE DI CHI HA VISSUTO LE ATROCITÀ [...]
Partiti a Novoyarychiv (Leopoli) i lavori di costruzione di una struttura d’accoglienza per 100 sfollati provenienti dal Donbass
FONDAZIONE SOLETERRE: PARTITI A NOVOYARYCHIV (LEOPOLI) I LAVORI DI COSTRUZIONE DI UNA STRUTTURA D’ACCOGLIENZA PER 100 SFOLLATI PROVENIENTI DAL DONBASS. SONO SOLO I PRIMI BENEFICIARI DI UN PROGETTO CHE GARANTIRÀ SERVIZI SANITARI […]
Con oltre 130mila richieste per il Bonus Psicologo occorre agire subito per allargare lo strumento a chi rischia di rimanerne fuori
FONDAZIONE SOLETERRE: CON OLTRE 130MILA RICHIESTE PER IL BONUS PSICOLOGO OCCORRE AGIRE SUBITO PER ALLARGARE LO STRUMENTO A CHI RISCHIA DI RIMANERNE FUORI comunicato stampa Milano, 1 agosto 2022 – Il numero […]
Bonus Psicologo: come funziona?
Dal prossimo 25 luglio sarà possibile far richiesta sul sito dell'INPS per il Bonus Psicologo. Si tratta di un contributo di 600 euro in totale per tutti coloro che hanno bisogno di [...]
In che stato è la nostra salute mentale?
L’essere stati impegnati in prima linea fin dall’inizio della pandemia ci ha permesso di essere spettatori di molti suoi aspetti. I nostri Psicologi sul campo hanno aiutato non solo i pazienti COVID [...]
Comunicato stampa: Il 12% degli italiani considera la propria salute mentale cattiva/pessima
FONDAZIONE SOLETERRE: IL 12% DEGLI ITALIANI CONSIDERA LA PROPRIA SALUTE MENTALE CATTIVA/PESSIMA E IL 20% HA FATTO RICORSO ALLA PSICOTERAPIA. IL 62% DEGLI ITALIANI SA DELL’ESISTENZA DEL BONUS PSICOLOGO E IL 24% […]
Il nostro viaggio in Uganda!
ll conflitto in Ucraina ci ha visti da subito in prima linea per i bambini malati di cancro in quel Paese, ma gli altri nostri progetti nelle nazioni in cui siamo presenti […]
Un attacco di panico per ogni allarme bomba: la storia di Petro
La guerra ucraina sta mietendo vittime e infliggendo ferite non solo sul corpo, ma anche sulla mente, purtroppo. I nostri Psicologi, attivati sin dal primo giorno di conflitto, ogni giorno ascoltano e [...]
Riaperta l’Oncologia pediatrica dell’Istituto Nazionale del cancro a Kiev
DOPO 100 GIORNI DI GUERRA RIAPERTA L’ONCOLOGIA PEDIATRICA DELL’ISTITUTO NAZIONALE DEL CANCRO DI KIEV. FONDAMENTALE IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER I PRIMI 18 BAMBINI RICOVERATI CHE HANNO ANCHE TRAUMI DI GUERRA
Oltre 7 profughi ucraini su 10 soffrono di ansia e 8 su 10 non riescono più a immaginare il futuro
Oltre 7 profughi ucraini su 10 soffrono di ansia e 8 su 10 non riescono più a immaginare il futuro I dati di una prima rilevazione di Fondazione Soleterre sulla salute […]
Laps Keeps On Cooking For Ukraine: Fondazione Laps e Italia Keeps On Cooking insieme per le vittime della guerra
LAPS KEEPS ON COOKING FOR UKRAINE: FONDAZIONE LAPS E ITALIA KEEPS ON COOKING INSIEME PER SUPPORTARE LE VITTIME DELLA GUERRA Il prossimo 19 maggio presso Garage Italia Milano la cena di gala [...]
Su 4.000 pazienti oncologici pediatrici in cura prima della guerra, rintracciati 638, di cui 440 evacuati dall’Ucraina
ONG SOLETERRE: SU 4.000 PAZIENTI ONCOLOGICI PEDIATRICI IN CURA PRIMA DELLA GUERRA, RINTRACCIATI 638, DI CUI 440 EVACUATI DALL’UCRAINA. PER I RESTANTI PAZIENTI SONO IN CORSO LE RICERCHE. Milano, 23 marzo 2022 [...]
15 febbraio 2022: Giornata Mondiale contro il cancro infantile
FONDAZIONE SOLETERRE: SUPPORTO PSICOLOGICO FONDAMENTALE PER MIGLIORARE LA CURA, LA SOPRAVVIVENZA ED EVITARE SINDROMI PSICHIATRICHE ANCHE DOPO LA GUARIGIONE UNA RICERCA PRESSO FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA EVIDENZIA: ANSIA E […]
Candidati per il Servizio Civile Universale!
È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile il bando per la selezione di giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. Sarà possibile […]
Gli adolescenti: conseguenze psicologiche a causa del Covid-19
Scarica subito la Ricerca “Gli adolescenti: conseguenze psicologiche a causa del Covid-19” INDAGINE DI FONDAZIONE SOLETERRE SULLE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA PANDEMIA NEGLI ADOLESCENTI: IL 17,3% PENSA CHE SAREBBE MEGLIO MORIRE O DI […]
Formati al Policlinico San Matteo di Pavia i medici della prima Unità Trapianti dell’Ucraina Occidentale
FONDAZIONE SOLETERRE PER LA CURA DEL CANCRO INFANTILE IN UCRAINA: FORMATI AL POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA I MEDICI DELLA PRIMA UNITÀ TRAPIANTI DELL’UCRAINA OCCIDENTALE CON SEDE A LVIV
I dati di un anno di lavoro di supporto psicologico in pandemia
10 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE FONDAZIONE SOLETERRE PRESENTA I DATI DI UN ANNO DI LAVORO DI SUPPORTO PSICOLOGICO IN PANDEMIA PER 2.506 PERSONE (IL 57% MINORI DI 18 ANNI) IL […]
Vanity Fair: le 3 nuove case di accoglienza di Soleterre
Ogni anno nel mondo si ammalano di cancro circa 300.000 bambini. Una condizione aggravata dalla pandemia che ha reso ancora più difficile la vita dei piccoli pazienti, costringendoli a lunghi periodi di [...]
Soleterre e Università Cattolica: Ricerca sull’impatto della pandemia sulla qualità della vita e della salute mentale degli adolescenti
FONDAZIONE SOLETERRE LANCIA UNA RICERCA CON L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO PER INDAGARE L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA QUALITÀ DELLA VITA E SULLA SALUTE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI COMUNICATO STAMPA Milano, 10 Settembre 2021 – […]
Settembre mese dell’oncologia pediatrica: 3 nuove case d’accoglienza
SETTEMBRE È IL MESE DEDICATO ALL’ONCOLOGIA PEDIATRICA FONDAZIONE SOLETERRE APRE 3 NUOVE CASE DI ACCOGLIENZA PER BAMBINI MALATI DI CANCRO NEL MONDO COMUNICATO STAMPA Milano, 1 Settembre 2021 – Come ogni anno […]
Un aggiornamento dall’Italia e dai nostri Paesi
Prima delle vacanze estive ci sembrava doveroso darvi un aggiornamento sia dall’Italia che dai nostri Paesi, anche per salutarvi momentaneamente con alcune buone notizie! Per questo abbiamo chiesto al nostro staff di [...]
Emergenza COVID-19, terza ondata: in Uganda manca ossigeno e crescono le vittime tra gli operatori sanitari
FONDAZIONE SOLETERRE LANCIA UN APPELLO URGENTE: SERVONO DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE INDIVIDUALE, MACCHINARI PER L’OSSIGENO E SOSTEGNO PSICOLOGICO PER LO STAFF STREMATO COMUNICATO STAMPA Milano, 6 Luglio 2021 – In Uganda, […]
COVID: la terribile situazione in Uganda
Sembrava ormai che la curva di contagio stesse calando, ma purtroppo anche in Uganda il COVID-19 è tornato più forte che mai con la sua seconda ondata: la World Health Organization parla [...]
Accanto ai bambini, anche a scuola
Le scuole sono ormai chiuse, la maturità è in corso: è stato un altro anno difficile quello che i bambini e i ragazzi hanno affrontato. Un anno in cui si sono trovati [...]
Lviv (Ucraina): prosegue lo sviluppo dell’Unità Trapianti
Negli ultimi tre mesi i lavori di ristrutturazione dell’Unità Trapianto presso l’ospedale WUSPMC (Western Ukraine Specialized Pediatric Medical Centre) di Lviv sono continuati senza ostacoli e l’Unità è ormai quasi pronta: i […]
Benessere psicologico: la coda lunga del COVID
Ad aprile, abbiamo lanciato il sondaggio nazionale “COVID-19 e benessere psicologico” per capire quanto profondi sono i disagi legati alla pandemia e vissuti dalla popolazione. Ne è emerso un quadro davvero spaventoso [...]
Al San Matteo presenti anche oggi e in estate
Il lavoro degli psicologi al Policlinico San Matteo non ha mai subìto interruzioni, ma è sicuramente andato incontro a cambiamenti durante i mesi scorsi per via del COVID. Durante la prima ondata, [...]
COVID-19 e benessere psicologico
I primi dati dell’indagine nazionale di Fondazione Soleterre. Il 60,7% dei rispondenti crede di aver sperimentato o vissuto un evento traumatico. Il 25% ha pensato al suicidio COMUNICATO STAMPA Milano, 10 Maggio […]
La storia di Francesco che ha affrontato il trauma grazie al supporto psicologico
Francesco era molto scettico e aveva paura ad affidarsi a una delle nostre psicologhe: non era mai stato in terapia, ma era l’unica sua speranza di stare meglio. Viveva in uno stato […]
35 anni dopo: gli effetti di Chernobyl sui bambini malati di cancro
L’esplosione del reattore di Chernobyl ci sembra un avvenimento lontano: d’altronde sono passati 35 anni. Eppure i suoi effetti sono ancora ben presenti: continuiamo ormai da più di 16 anni a vederli […]
“Evviva andiamo nella Dacha!” – La storia di Ania
Quando vivi in un Paese in guerra pensi che non possa esserci nulla di peggio. Poi però arriva la notizia della malattia di tua figlia e il tuo mondo precipita…
La casa d’accoglienza a Kiev e il suo incendio
Se già nel nostro Paese molte famiglie devono spostarsi per curare i propri figli, ancora di più accade altrove, come ad esempio in Ucraina dove per vari motivi storici ed economici (Chernobyl, [...]
Nasce il nostro Osservatorio COVID-19
NASCE L’OSSERVATORIO COVID-19 DI FONDAZIONE SOLETERRE. DISPONIBILE UN SONDAGGIO NAZIONALE PER MONITORARE LO STRESS PSICOLOGICO CAUSATO DALLA PANDEMIA COMUNICATO STAMPA 15 Aprile 2021 – Nasce oggi l’Osservatorio Covid-19 di Fondazione Soleterre, che […]
Una casa di accoglienza per i bambini in cura a Taranto
In meno di due anni insieme a voi abbiamo dimostrato ai bambini malati di cancro di Taranto che non erano soli: siamo riusciti ad avviare l’attività di supporto psicologico, abbiamo portato 2 […]
Taranto: un altro traguardo raggiunto!
Ogni promessa è debito ed eccoci a dare finalmente non uno, ma due volti alle Specializzande che siamo riusciti a portare al SS. Annunziata di Taranto grazie alle vostre donazioni. Stasera intorno [...]
Fondation d’Harcourt e Soleterre per il supporto psicologico COVID
Ad un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19 in Italia, Soleterre presenta i dati sui risultati del progetto di supporto psicologico rivolto a operatori sanitari, pazienti e famigliari colpiti dal virus, e […]
Igor: un cambio di prospettiva importante
La stanza dove si trova Igor ha due letti, ma solo il suo è occupato: lui è seduto sul bordo del letto, vicino alla finestra, vestito bene con una maglietta e una […]
COVID: Un anno in prima linea
È già passato un anno dall’inizio della pandemia: per molti il tempo si è dilatato e in qualche modo appesantito.
Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e Soleterre assieme per i bambini di Taranto
79 minori oncologici seguiti e 65 famiglie prese in carico nel 2020 con un sostegno psicologico integrato presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS.ma Annunziata di Taranto.
I dati di un anno di lavoro nell’emergenza COVID-19
FONDAZIONE SOLETERRE PRESENTA I DATI DI UN ANNO DI LAVORO NELL’EMERGENZA COVID-19: 2.833 COLLOQUI GRATUITI EFFETTUATI PER 2.758 PERSONE IN TUTTA ITALIA IN UN ANNO 43 ANNI L’ETÀ MEDIA DI CHI CHIEDE […]
15 febbraio 2021: Giornata mondiale contro il cancro infantile
Nell'anno dell'emergenza COVID-19 garantite cure e sostegno a 2.865 bambini malati di cancro e genitori Aumentato del 41% il sostegno psicologico e del 46% il sostegno economico alle famiglie impoverite dalla pandemia [...]
Avviato il nuovo progetto per creare una Unità Trapianti a Lviv, in Ucraina
Grazie al prezioso sostegno di Fondazione Rosa Pristina, promotore e finanziatore unico dell’intervento, è stato avviato a partire dal mese di ottobre 2020 il progetto “A ROSE AGAINST HIGH RISK CANCER”, che […]
COVID-19: Soleterre per gli adolescenti in difficoltà
FONDAZIONE SOLETERRE: PER GLI ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ A CAUSA DELLA PANDEMIA ATTIVO IL NUMERO +39 335 7711 805 PER SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO IN PRESENZA E ON-LINE Milano, 8 Febbraio 2021 – I dati [...]
Il dottore fisionomista e il paziente giocatore di Go
L’omone ricoverato in terapia intensiva si annoia. Contrariamente ai suoi colleghi è ben cosciente, si interessa alla vita in reparto, condivide con l’infermiera estroversa la passione per i Queen. Però si annoia. […]
Con Unicredit Carta-E il supporto psicologico Covid-19 arriva in tutta la Lombardia
A seguito del primo lockdown dovuto all’estendersi dell’epidemia di Coronavirus nel Marzo 2020, Soleterre ha garantito una risposta d’emergenza dislocando un’equipe di psicologi presso il Policlinico San Matteo di Pavia per prendersi […]
Ucraina: la storia di David
In Italia e nel mondo sono oltre 3.000 i bambini malati di cancro che aiutiamo ogni anno. Tra questi c’è anche David, che vive in Ucraina e che si è ritrovato a […]
Più forti del COVID
La pandemia ha influenzato purtroppo anche le vite dei bambini malati di cancro nel nostro Paese. Per chi era già in reparto, oltre all’ansia di un nuovo pericolo dovuto al virus, l’isolamento […]
Candidati per il Servizio Civile Universale: bando pubblicato
È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile il bando per la selezione di giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. Sarà possibile [...]
Servizio civile universale: graduatorie finali
Sono state pubblicate sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale le graduatorie definitive per i programmi d’intervento in Italia e all’estero a cui anche la nostra […]
COVID: il nostro supporto locale e in tutta Italia
Iniziato dall’inizio dell’emergenza in prima linea al San Matteo di Pavia, il nostro supporto psicologico per i pazienti COVID e il personale medico-sanitario si è evoluto nel tempo fino a estendersi a [...]
Dreaming Night for Children: realizza un sogno
Anche quest’anno abbiamo lanciato insieme ad Action Agency la nostra consueta Asta dei Sogni il 1° dicembre, un appuntamento - in questa edizione solo online - che vede protagonisti grandi personaggi. Tanti [...]
Al San Matteo per i bambini malati, oggi più che mai
«Dovete mettere un cartellone con la scritta “sfogatevi qui” in modo che i bambini quando entrano in questa stanza possono scrivere sulla parete le loro emozioni!» così ci ha detto un giorno […]
COVID-19: Pronti oltre 500 psicologi in tutta Italia per chi è in difficoltà
Fondazione Soleterre: Pronti oltre 500 psicologi in tutta Italia per aiutare le persone in difficoltà a causa della pandemia Un centralino attivo a livello nazione: +39 335 7711 805 per prenotare colloqui [...]
20 novembre: i diritti dei bambini al centro sempre
Sono tante le giornate mondiali che andrebbero ricordate, ma quella dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è una di quelle che particolarmente ci sta a cuore perché da sempre promuoviamo il benessere psicofisico [...]
Mai più sotto un ponte: ora hanno un tetto!
Vi ricordate di Elena, Erika e Rita, per le quali insieme a “Le iene” abbiamo lanciato la raccolta fondi “Mai più sotto un ponte”? Elena ed Erika sono madre e figlia, rispettivamente [...]
Consigli per i genitori in lockdown e non
Se questo periodo è difficile già di per sé per tutti, ancora di più può esserlo per i genitori. Molti si ritrovano in remote working da casa, ma anche per chi invece [...]
COVID-19: il nostro aiuto anche per te
Come sai, siamo in prima linea per l’emergenza Coronavirus da marzo e questo ci ha permesso di aiutare tantissime persone, ma anche di capire quanto grave sia la situazione legata al benessere [...]
Il Fondo nazionale per il supporto psicologico COVID-19 approda in provincia di Bergamo
Il Fondo Nazionale per il support psicologico COVID-19 approda in provincia di Bergamo Grazie alla collaborazione con l’associazione La Pulce Battaglie e il Comune di Treviglio Comunicato Stampa Treviglio, XX ottobre […]
“Un inviato poco speciale” sostiene Soleterre
Il giornalista sportivo ex Mediaset e direttore editoriale de Le Bombe Di Vlad Daniele Garbo ha deciso di sostenerci col suo primo libro. Già nostro storico donatore, Garbo si è recato agli […]
COVID-19: i dati della prima rilevazione sulle conseguenze psicologiche
Fondazione Soleterre presenta i dati della prima rilevazione sulle conseguenze psicologiche COVID-19 728 colloqui effettuati Il 33% dei pazienti presi in carico manifesta disturbi da Stress Post Traumatico da gravi a molto […]
Diventiamo ancora più Grandi
Quale avvenimento migliore di quello della maturità per fare un passo in più? È quello che abbiamo deciso di fare il 20 ottobre scorso con la prima riunione del nostro Comitato Etico [...]
Storie di Grandi contro il cancro: Ilaria
Sono tanti i bambini e i ragazzi che abbiamo conosciuto durante le nostre attività in Italia e nel mondo. Tante storie toccanti, piene di speranze e oggi vogliamo raccontarvi di Ilaria, che [...]
Visita virtualmente il San Matteo!
Parlare delle nostre attività di supporto psicologico e accoglienza negli ospedali non è facile senza farveli vedere con i vostri occhi... Per questo motivo, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro [...]
Soleterre: 18 anni di attività psicologia e medica in prima linea
Fondazione Soleterre compie oggi 18 anni di attività psicologica e medica in prima linea Oggi la prima riunione del Comitato Etico Scientifico Internazionale (IESC) composto da psicologi e medici oncologi di 5 […]
World Mental health day (10 ottobre): consulti gratuiti con i nostri psicologi
World Mental Health day (10 ottobre) Fondazione Soleterre offre consulti gratuiti online con i propri psicologi Uno “Psicologo di base” a portata di tutti COMUNICATO STAMPA Milano, 7 ottobre 2020 – La […]
Bilancio sociale 2019: il nostro impegno per migliaia di persone nel mondo
Con il nostro impegno e le nostre attività l'anno scorso abbiamo contribuito a difendere i diritti e migliorare le condizioni di vita di migliaia di bambini, donne e uomini in Italia e [...]
In Uganda crescita esponenziale di pazienti COVID-19
FONDAZIONE SOLETERRE: IN UGANDA CRESCITA ESPONENZIALE DI PAZIENTI COVID-19, È IN CORSO IL TRASFERIMENTO DEI BAMBINI MALATI DI CANCRO IMMUNODEPRESSI Servono materiali per la sanificazione e la protezione individuale, oltre al supporto […]
Settembre: mese dell’Oncologia pediatrica
Ogni anno nel mondo 300.000 bambini e ragazzi ricevono una diagnosi di cancro. Una statistica tremenda per qualsiasi genitore, ma che non può lascia indifferente nemmeno chi non ha figli. Se parlare di [...]
Burkina Faso: a che punto siamo con la casa d’accoglienza
Prima delle vacanze estive vi abbiamo dato la bella notizia che grazie al partenariato di lunghissima data con il GFAOP (Groupe Franco-Africain d’Oncologie Pédiatrique) avremmo potuto avviare i lavori per una casa [...]
Non dimentichiamoci dei bambini: il nostro supporto per il rientro a scuola
In Italia in questi giorni si parla tanto di ritorno a scuola in sicurezza, ma siamo davvero sicuri che si stiano prendendo le giuste misure per preparare studenti, insegnanti e genitori a [...]
Rientro a scuola: da Pavia parte il 1° progetto per le scuole post COVID-19
Parte a Pavia il primo progetto dello psicologo in classe per studenti, genitori e docenti dopo il trauma COVID-19 È POSSIBILE CANDIDARE IL PROGETTO PER LA PROPRIA SCUOLA SUL SITO DI SOLETERRE COMUNICATO STAMPA
Fondazione Rosa Pristina e Soleterre, un partenariato strategico per aumentare l’impatto
La Fondazione Rosa Pristina è un ente filantropico che persegue finalità sociali, umanitarie e di ricerca, operando nei settori dell’assistenza, della sanità e della educazione. La Fondazione è al fianco di Soleterre […]
Costa d’Avorio: consegnati i doni CEI e Caritas per l’emergenza COVID-19
Avsi, Comunità Missionaria di Villaregia, Fondazione Soleterre e l’Istituto Missioni Consolata insieme per consegnare agli ospedali il materiale sanitario acquistato grazie agli aiuti della Conferenza Episcopale Italiana e Caritas
Burkina Faso: al via il progetto per una Casa d’accoglienza per i bambini malati di cancro e i loro genitori
Fondazione Soleterre, grazie al partenariato di lunghissima data con il GFAOP (Groupe Franco-Africain d’Oncologie Pédiatrique), ha messo a disposizione a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, una casa di accoglienza per bambini […]
COVID-19 e cancro: le nostre attività in Africa
Nel mese di maggio, la Conferenza Episcopale Italiana ha finanziato attraverso il suo 8×1000 una campagna per il sostegno di progetti in 65 Paesi del mondo, destinando una somma all’emergenza COVID-19 in […]
In reparto a Pavia: difficoltà, ma anche grandi speranze!
Il COVID-19 ha sconvolto le vite di molte persone, ma nonostante le difficoltà legate al lockdown siamo riusciti a garantire anche il supporto psicologico al San Matteo di Pavia, persino nel periodo […]
Taranto: prima, durante e dopo il COVID-19
Anche se non particolarmente colpita dalla pandemia rispetto ad altre zone dell’Italia, anche i pazienti ricoverati a Taranto sono stati in qualche modo toccati dalla situazione, ma anche per loro ci siamo [...]
Le pesanti conseguenze psichiche lasciate dal COVID-19
Pesanti le conseguenze psichiche lasciate dal COVID-19: Ansia, Stress, Umore Depresso, Dipendenza da social network, Dipendenza da videogiochi e disturbo da stress Post Traumatico. Da un’indagine condotta con l’Università La Sapienza il […]
Malo SpA sostiene le nostre attività di supporto psicologico – Emergenza COVID-19
MALO, storico marchio specializzato in maglieria di cashmere, è impegnato nella produzione di mascherine in tessuti naturali (cotone e seta), e ha pensato di destinare il 5% delle vendite online di queste mascherine […]
Nasce il Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
Il Covid-19 ci ha insegnato che ogni emergenza, sia essa sanitaria o sociale, è anche un'emergenza psicologica, che richiede competenze e interventi specifici non delegabili ad altre figure professionali. Per questo Fondazione [...]
La Fondazione Comunitaria di Pavia con Soleterre per il Policlinico San Matteo – Emergenza COVID-19
La Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia ha deciso di contribuire con una donazione alle attività di Soleterre presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Quelle notti insonni e la paura del dopo
Da inizio emergenza Coronavirus a oggi i nostri psicologi hanno aiutato il personale medico e sanitario del San Matteo di Pavia. Alcuni di loro si sono aperti anche con noi e ci [...]
Fondazione Just Italia sostiene “Pronti al tuo fianco”
Al via il progetto “Pronti al tuo fianco” per realizzare la prima banca di farmaci cellulari per bambini malati di tumore al Policlinico San Matteo e sostenuto da una donazione di 300mila […]
Emergenza Coronavirus: nuove risorse grazie a Unione Buddhista Italiana
Grazie alla donazione di Unione Buddhista Italiana, arrivano nuove risorse per il progetto di sostegno psicologico di Soleterre presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Fondazione Prosolidar supporta Soleterre
Grazie alla donazione di Fondazione Prosolidar, si potenzia il progetto di sostegno psicologico di Soleterre presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
L’importanza di essere “un ponte” tra pazienti e famiglie
Anche Ivan Giacomel è impegnato come psicologo per Soleterre al Policlinico San Matteo di Pavia, da un paio di settimane. È soprattutto presente al reparto Infettivi, dove sta seguendo il personale medico [...]
Anna, psicologa in prima linea a Pavia
Anna Rovati collabora come psicologa con Soleterre già da un anno nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. È una delle prime ad aver accettato di scendere in [...]
I vostri messaggi per i medici e infermieri del San Matteo
Quest’anno abbiamo trascorso una Pasqua decisamente diversa, come diversi sono i giorni che passano, per alcuni lenti in casa, per altri frenetici negli ospedali. Ed è proprio pensando a chi presta il […]
Il prima e il dopo per i piccoli e per i grandi
Anna Rovati è una delle nostre psicologhe da più di un anno ormai. Ha iniziato la sua esperienza con noi nel reparto di Oncoematologia pediatrica del San Matteo di Pavia per aiutare […]
Coronavirus: i nostri servizi in prima linea al San Matteo di Pavia
Anche noi di Soleterre abbiamo deciso di aderire all’appello rivolto alle ONG dall’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. Al Policlinico San Matteo di Pavia, i nostri psicologi sono da oggi [...]
Papà in corsia
Per la festa del Papà abbiamo deciso di dare spazio a uno dei molti padri che abbiamo conosciuto in ospedale. Essere un Papà in corsia non è facile: sono molti coloro […]
Coronavirus: i consigli dei nostri psicologi per affrontarlo meglio
In questi giorni, siamo tutti – nessuno escluso – colpiti all’emergenza COVID-19. Anzi, dovremmo forse più parlare di maxi emergenza, dato che si tratta di una situazione davvero eccezionale a cui dobbiamo […]
Il supporto psicologico ai bambini malati di cancro in questo periodo
Ora più che mai dobbiamo continuare le nostre attività: è questo che ci siamo subito detti da quando è scattata la maxi emergenza del Coronavirus. E in quest’ottica ci siamo organizzati. I […]
Dossier 2020 – Salute è giustizia sociale
Soleterre, impegnata dalla sua nascita in interventi in difesa di diritto alla salute, ha realizzato e pubblicato anche quest’anno il dossier “Salute è giustizia sociale”, una fotografia delle condizioni dell’oncologia pediatrica in Italia e […]
Cancro infantile: nei Paesi a basso e medio reddito probabilità di morire 4 volte superiore
È quanto emerge dal Dossier 2020 “Salute è giustizia sociale curato da Soleterre” LA ONG METTE IN RETE 10 OSPEDALI NEL MONDO DALL’EUROPA ALL’AFRICA COSTITUENDO UN OSSERVATORIO INTERNAZIONALE INFORMALE E UN COMITATO SCIENTIFICO […]
Chiara: Vedere il mondo da un altro punto di vista
Leggi dalle parole della nostra collega com’è stato andare in Uganda dopo un anno di lavoro nella nostra sede di Milano.
Il nostro aiuto concreto alle famiglie di Taranto
Quando tuo figlio si ammala di cancro, l’unica cosa a cui pensi è dargli le cure migliori, non importa quanto lontano si debba andare. Ogni anno nel nostro Paese sono 70 mila [...]
Un medico per i bambini di Taranto: progetto avviato!
È passato poco più di un mese dalla puntata di “Piazzapulita” in cui abbiamo lanciato la raccolta fondi “Un medico per i bambini di Taranto”. La vostra generosità ha superato ogni nostra […]
Supporto psicologico: la storia di Giulia
Quando hai 9 anni è difficile accettare di avere un cancro che ti cresce nell’addome ed è difficile parlarne…Per questo con Giulia, che ha questo tumore da quasi sei mesi, abbiamo deciso […]
Soleterre riceve da Regione Lombardia il Premio #MAISOLI
Soleterre Onlus ha ricevuto sabato 25 gennaio 2020 il premio #MAISOLI per la categoria “Con chi ha bisogno”, nel corso di una celebrazione che si è tenuta presso l’Auditorium Testori di Palazzo […]
Maria Montanaro, una psicologa Grande contro il cancro
Dall’inizio di novembre nel reparto di Onco-ematologia pediatrica di Taranto abbiamo iniziato un importantissimo percorso di supporto psicologico per i bambini malati di cancro e per i loro genitori, grazie alla preziosa […]
Dreaming Night for Children 2019
Trasforma in realtà i sogni di un bambino malato di cancro grazie al nostro evento benefico!
Grande contro il cancro approda all’Ospedale SS. Annunziata di Taranto
GRANDE CONTRO IL CANCRO Grazie a SOLETERRE approda al reparto di Oncoematologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto Con la collaborazione dell’associazione SIMBA ONLUS In giorni in cui l’argomento ILVA e il suo […]
Il nostro sostegno alle famiglie con bambini malati di cancro
Oggi in Italia il tema della povertà legata al cancro è sempre più urgente: sono migliaia i minori che ogni anno per curarsi affrontano ricoveri e terapie oncologiche lontano da casa. Quando [...]
Grande contro il cancro è approdato a Taranto
Il Sud Italia, per vari motivi storici ed economici, vive quasi in una condizione di periferia marginale e subordinata rispetto al resto del Paese e questo ha importanti conseguenze sul suo sistema [...]
Presentazione del Quinto Rapporto SENTIERI, lo studio epidemiologico nazionale dei territori a rischio da inquinamento
Avviato come progetto di ricerca nel 2006, il Rapporto Sentieri è giunto alla quinta edizione. Un rapporto che rappresenta un sistema permanente di sorveglianza epidemiologica sui siti e gli insediamenti contaminati presenti […]
Un approccio multidisciplinare per combattere l’impatto socio-economico del cancro
L’Undicesimo Rapporto della FAVO ha evidenziato come il cancro porti con sé un elevatissimo carico sociale ed economico per pazienti e caregivers. Questo si manifesta soprattutto nelle dimensioni relative al lavoro ed […]
L’intervento di Soleterre in Nord Uganda
L’Uganda presenta tassi di mortalità materna[1] (438 su 100.000 nati vivi), neonatale (26 su 1.000 nati vivi) e infantile (54 su 1.000 nati vivi)[2] ancora piuttosto critici. In Nord Uganda la malaria […]
Anche Soleterre aderisce a #ioaccolgo
Giovedì 3 ottobre, per la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, parteciperemo alla campagna nazionale IO ACCOLGO
L’impegno di Fondazione Soleterre a Taranto
Perseguendo la propria mission per la promozione della salute come diritto fondamentale e condizione di giustizia sociale, dal 2019 Fondazione Soleterre ha intrapreso un nuovo impegno verso le aree del Sud Italia […]
Mariangela, la nostra referente volontari al San Matteo
Conosciamo meglio Mariangela, la nostra referente dei volontari presso il reparto di pediatria nel Policlinico San Matteo di Pavia.
Un nuovo anno di scuola al Policlinico San Matteo!
Come questi anni hanno modificato il suo modo di insegnare? Maestra Emilia: In un contesto come l‘ospedale si sviluppa maggiormente la competenza legata alla sfera relazionale, affettiva, emozionale rispetto a quella didattica […]
Maturità in corsia: la storia di Francesca
Vi presento Francesca, una ragazza di 19 anni che vive a Pozzallo, in Sicilia. Francesca si è diplomata in Scienze Umane lo scorso giugno, ma il suo ricordo dell’esame di maturità sarà […]
I sentieri del gusto di Alessandro
I bambini e le bambini, i ragazzi e le ragazze che incontriamo lungo il nostro percorso di supporto psicologico e aiuto negli ospedali e nelle case d’accoglienza ci regalano sempre una grande […]
Servizio Civile Universale: candidati!
Vivi per un anno una significativa esperienza formativa e di crescita personale! Conosci il Servizio Civile Universale? È una fantastica opportunità per tutti i giovani di impegnarsi in azioni di aiuto concrete […]
Nessuno deve rimanere indietro
La storia di Joyce e di Moses, il nostro operatore sociale, che l’ha cercata ovunque per le cure.
Aver cura di sé per aver cura degli altri: l’estetica oncologica come strumento di supporto psicosociale per pazienti e genitori
È iniziata a marzo la collaborazione tra Fondazione Soleterre e l’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO), nata nel 2013 nell’ambito dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). APEO promuove, in collaborazione con Fondazione Ca’ […]
“Towards zero deaths and zero late effects!”. A Praga la 10° Conferenza della Childhood Cancer International
Dal 22 al 24 maggio scorso a Praga si è svolta la 10° Conferenza Annuale della Childhood Cancer International Europe, la divisione europea della più grande federazione ombrello internazionale di associazioni di […]
L’unione fa la forza
Dal 2002 Fondazione Soleterre lavora per il riconoscimento e l’applicazione del diritto alla salute nel suo significato più ampio. Per questo, oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la […]
I costi sociali ed economici del cancro: 11° rapporto F.A.V.O.
Nel 2018 la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.) ha condotto un’indagine sui costi sociali ed economici della malattia oncologica per i malati e le loro famiglie. Lo studio […]
Maison Akwaba: una speranza per la cura del cancro in Costa d’Avorio
Anche in Africa ci si ammala di cancro. In Costa d’Avorio la mortalità infantile per tumore è altissima
2 giugno: la nostra festa tra amici!
Ritrovarsi con gli amici è sempre un bel momento, di relax e abbiamo pensato: perché non farlo anche noi?
Anche ITAPROCHIM tra le nostre #AziendeperBene
Un’altra azienda ha deciso di aiutare i nostri progetti!
MerenDONA del Sorriso: volontari in corsia
Quattro chiacchiere con Chiara Candita, fondatrice del gruppo di volontari MerenDONA del Sorriso da sempre vicino al Policlinico San Matteo di Pavia e alla nostra onlus.
Insieme per l’alfabetizzazione informatica in Marocco
STFoundation, Soleterre e Es.Maroc.org hanno sottoscritto un accordo
Ucraina: il percorso insieme continua!
Come proseguono i nostri progetti in Ucraina? Ce lo racconta Stefano che è tornato da Kiev.
Estetica oncologica: aver cura di sé per aver cura degli altri
Come sosteniamo da sempre, la salute non è solo assenza di malattia: specie per chi è malato di cancro è anche fatta di sostegno psicologico, assistenza medico-infermieristica, attenzioni e amore dei propri […]
Sostegno psicologico: la cura del cancro passa anche dalla gestione delle emozioni
La salute non consiste esclusivamente nella sola assenza di malattie, ma corrisponde a uno stato di completo benessere psico-fisico.
Uganda: un sistema solare per Awach!
In Uganda abbiamo raggiunto un grandissimo traguardo!
Il mio primo viaggio in Costa d’Avorio
Leggi dalle parole della nostra Emanuela com’è andata la sua prima missione in Costa d’Avorio!
Forain: un’azienda che fa la differenza
Ogni singolo gesto, piccolo o grande, è importante
Cell Factory: una speranza di guarigione per i bambini malati di cancro
E se ti dicessimo che possiamo dare una speranza di cura e guarigione ai bambini malati di cancro
La storia di Matteo, 2 anni in ospedale
Quale può essere l’impatto positivo dei farmaci cellulari sulla possibilità di vita di un bambino malato di cancro? La storia di Matteo, bimbo di due anni ricoverato al San Matteo di Pavia, […]
Taranto e Terra dei Fuochi: la tutela della salute come sfida per la giustizia sociale e ambientale
In Italia, come il Rapporto “Sentieri” dell’Istituto Superiore di Sanità da alcuni anni documenta (e di cui ci siamo già occupati su queste pagine), abbiamo diversi luoghi e territori in cui l’inquinamento […]
Il cancro non è uguale per tutti: disuguaglianze e malattie non trasmissibili
Le malattie non trasmissibili (MNT) – come il cancro, il diabete, le malattie cardiovascolari e polmonari –, rappresentano la causa di morte di 7 persone su 10, circa 41 milioni nel mondo […]
Chernobyl e il cancro infantile: anniversario di un disastro che non si è mai concluso
Quando il reattore n.4 della centrale nucleare V.I. Lenin di Chernobyl – la più potente dell’Unione Sovietica a quell’epoca – esplose la notte del 26 aprile 1986, una nube radioattiva si disperse […]
La migrazione sanitaria in Italia
Dallo studio “Migrare per Curarsi” condotto dal Censis nel 2017, è emerso che nel nostro Paese sono circa 750 mila ogni anno i ricoveri di persone che affrontano un viaggio verso una […]
La campagna Dico 32 – Salute per tutte e tutti
Per il secondo anno Fondazione Soleterre ha aderito alla Campagna “Dico32! – Salute per tutte e tutti”, nata nel 2017 grazie allo European Network against the Commercialization and Privatization of Health and […]
Aver cura di sé per aver cura degli altri
Giovedì 28 marzo 2019 presso il Day Hospital del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia abbiamo presentato il nostro progetto di estetica oncologica, come strumento di supporto psicosociale […]
Inaugurazione della nuova Casa AKWABA
Il 14 marzo Soleterre insieme alla Fondazione marocchina Lalla Salma e al Gruppo di Oncologia Pediatrica franco-africano (GFAOP) inaugurerà la nuova “Casa AKWABA” ad Abidjan, all’interno delle attività di Grande contro il cancro […]
XVII Giornata Mondiale contro il cancro infantile
VENERDÌ 15 FEBBRAIO FONDAZIONE SOLETERRE in occasione della XVII GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE TRAMITE LA CAMPAGNA SMS GRANDE CONTRO IL CANCRO LANCIA UNA NUOVA SFIDA: una raccolta fondi per creare […]
Dossier 2019 – Salute è giustizia sociale
Soleterre, impegnata dalla sua nascita in interventi in difesa di diritto alla salute, ha realizzato e pubblicato anche quest’anno il dossier “Salute è giustizia sociale”
Presentato “Enterprise4Integration”, il nuovo progetto di Soleterre
PRESENTATO OGGI A MILANO IL NUOVO PROGETTODI SOLETERRE “Enterprise4Integration” in collaborazione con l’Unione Artigiani della Provincia di Milano, Singa Italia, PerMicro e Fondazione Sodalitas
Consegnate oggi “Le divise di Chiara”
CONSEGNATE OGGI AL POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA “LE DIVISE DI CHIARA” progetto realizzato da Soleterre con la collaborazione di Natasha Stefanenko
Povertà sanitaria e donazione di farmaci: i numeri dell’ultimo Rapporto di Banco Farmaceutico
Malgrado la ripresa economica, nel 2017 continua la diffusione della povertà, con un numero sempre maggiore di working poors (ossia lavoratori con salari insufficienti rispetto alle proprie esigenze). Le precedenti politiche di […]
“ACCELERARE LA SPERANZA”: il Programma di Soleterre a sostegno della ricerca oncologica.
L’immunoterapia continua a dominare la scena internazionale medica oncologica; lo dimostra il Nobel per la Medicina 2018 assegnato all’americano James P. Allison e al giapponese Tasuku Honjo per la loro scoperta dell’immunoterapia […]
Rilanciata dalle Nazioni Unite un’Agenda Globale contro le Malattie non-trasmissibili.
Lo scorso 27 settembre 2018 si è tenuto a New York il terzo High Level Meeting delle Nazioni Unite sulle Malattie Non-Trasmissibili, che contribuiscono oggi ad oltre due terzi dei decessi in […]
L’intervento di Soleterre sulle malattie non trasmissibili in Costa d’Avorio.
La Costa d’Avorio è un paese situato nella regione occidentale dell’Africa sub-sahariana. Dopo una fase di guerra civile, dal 2011 conosce una relativa stabilità socio-politica: la pace è stata ripristinata e la […]
Convegno nazionale per la Campagna Dico32
Lo scorso 28 novembre si è svolto presso la Sala Nilde Iotti alla Camera dei Deputati il Convegno nazionale promosso dalla campagna “Dico32 – Salute per tutte e tutti”: l’articolo 32 della […]
Al VIA DA OGGI L’ASTA DEI SOGNI “DREAMING NIGHT FOR CHILDREN”
Il “Fashion For Children” compie 10 anni… e per l’occasione si rinnova! AL VIA DA OGGI L’ASTA DEI SOGNI “DREAMING NIGHT FOR CHILDREN” che mette in palio speciali EXPERIENCE con PIO E […]
NASCE L’ASTA DEI SOGNI “DREAMING NIGHT FOR CHILDREN”
IL “FASHION FOR CHILDREN” COMPIE 10 ANNI… e PER L’OCCASIONE SI RINNOVA! NASCE L’ASTA DEI SOGNI “DREAMING NIGHT FOR CHILDREN” che mette in palio speciali EXPERIENCE con DEMETRIO ALBERTINI, MAURIZIA CACCIATORI, PIO […]
PROSEGUE FINO AL 17 NOVEMBRE in collaborazione con PELIKAN IL CONCORSO NAZIONALE “GATTO ROSSO”
PROSEGUE FINO AL 17 NOVEMBRE in collaborazione con PELIKAN IL CONCORSO NAZIONALE “GATTO ROSSO” rivolto alle scuole primarie italiane. Prosegue fino al 17 novembre il concorso nazionale “GATTO ROSSO”, rivolto a […]
DOMANI SI CELEBRA LA 3° GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA indetta dalla SIPO
Il supporto psicologico è un aspetto fondamentale nel percorso di cura del paziente oncologico DOMANI SI CELEBRA LA 3° GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA indetta dalla SIPO DAMIANO RIZZI (presidente di SOLETERRE) modera […]
Lo stato della sanità in Marocco
Il Marocco è un paese in rapido sviluppo, che ha fatto registrare negli ultimi decenni sensibili progressi nell’ambito dell’istruzione, dell’occupazione, della sanità, dei diritti civili e della vita democratica. In ambito sanitario, […]
Tumori infantili e zone contaminate: l’importanza della sorveglianza epidemiologica
Le diseguaglianze sociali e geografiche in ambito sanitario si confermano ed aggravano, anche in Italia, soprattutto a danno della popolazione infantile e con la peculiarità di patologie oncologiche. A rivelarlo lo studio […]
Consegnati a luglio i lavori di riqualificazione del Day Hospital Oncoematologico Pediatrico del Policlinico S. Matteo di Pavia
Lo scorso 2 luglio, con una conferenza stampa molto partecipata, sono stati consegnati ufficialmente i lavori di riqualificazione del Day Hospital Oncoematologico Pediatrico del Policlinico San Matteo di Pavia, iniziati il 17 […]
Immunoterapia: via libera alla commercializzazione delle Car-T in Europa
Il 27 agosto scorso, è stato annunciato il via libera da parte della Commissione Europea alla commercializzazione delle prime terapie basate sulle Car – T. I farmaci di due note case farmaceutiche[1] […]
APERTE LE ISCRIZIONI AD UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE DEL PROGETTO “WORK4INTEGRATION”
PROSEGUE CON SUCCESSO IL PROGETTO “WORK4INTEGRATION” realizzato da SOLETERRE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AD UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE www.work4integration.org In 18 mesi di progetto sono stati organizzati 6 corsi per l’inserimento […]
FINO AL 31 DICEMBRE È ATTIVA LA CAMPAGNA SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO”
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati raccolti 315.000 mila euro Il prossimo obiettivo di SOLETERRE è raggiungere un totale di 450.000 mila euro! FINO AL 31 DICEMBRE È ATTIVA LA CAMPAGNA SMS […]
Progetto Equity&Health – FIRMATO IN UGANDA L’ACCORDO tra SOLETERRE, L’OSPEDALE REGIONALE DI GULU e IL CENTRO DI VULNOLOGIA degli ISTITUTI CLINICI ZUCCHI DEL GRUPPO SAN DONATO
FIRMATO IN UGANDA L’ACCORDO tra SOLETERRE, L’OSPEDALE REGIONALE DI GULU e IL CENTRO DI VULNOLOGIA degli ISTITUTI CLINICI ZUCCHI DEL GRUPPO SAN DONATO OBIETTIVO: diminuire drasticamente il tasso di sovraffollamento nel reparto […]
TERMINATI UFFICIALMENTE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL DAY HOSPITAL DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICO DEL POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA
Grazie ai fondi raccolti da SOLETERRE e TRENTA ORE PER LA VITA NUOVI SPAZI E UNA NUOVA SCUOLA PER 8.500 BAMBINI DEL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA TERMINATI UFFICIALMENTE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE […]
Uniti per garantire cure più accessibili e meno invasive a bambini e adolescenti malati di cancro
Dal 13 al 15 aprile a Lisbona si è tenuta la nona conferenza regionale dei membri europei di CCI – Childhood Cancer International, di cui fa parte anche Soleterre. Come ogni anno […]
Un Passaporto per la vita
Il 13 febbraio 2018 a Bologna, sotto l’egida dell’AIEOP è stato presentato il Survivorship Passport (Passaporto del lungo-sopravvivente) durante un convegno che ha riunito non solo esponenti del settore medico-scientifico (e in […]
L’intervento di Soleterre contro le malattie non trasmissibili in Uganda
In Uganda le malattie infettive come tubercolosi, meningite, malaria, infezioni delle vie respiratorie e AIDS, sono la causa principale di morte nel Paese, in particolare per quanto riguarda la mortalità infantile, che […]
Soleterre e Zaporuka insieme per i piccoli pazienti oncologici ucraini
Tra aprile e maggio, Soleterre e Zaporuka hanno consegnato all’Istituto Nazionale del Cancro di Kiev e al Western Ukrainian Medical Center di Lviv rispettivamente 200 e 50 scatole di Cosmegen (Dactinomicina), un […]
Un ospedale a misura di bambino
A marzo sono partiti i lavori di riqualificazione del Day Hospital Oncoematologico del Policlinico San Matteo di Pavia, promossi da Soleterre grazie al contributo dei suoi sostenitori, di Associazione Trenta Ore per […]
SOLETERRE: domani convegno sul tema “Lavoro e migrazione: nuove sfide e condivisione di buone pratiche”, nell’ambito del progetto”WORK4INTEGRATION”.
COMUNCATO STAMPA DOMANI SOLETERRE nell’ambito del progetto“WORK4INTEGRATION” TERRÀ UN CONVEGNO SUL TEMA “Lavoro e migrazione: nuove sfide e condivisione di buone pratiche” In 18 mesi sono stati organizzati 6 corsi […]
SOLETERRE aderisce alla campagna “DICO32 – Salute per tutte e tutti”. Domani momenti di mobilitazione in diverse città europee in occasione della “GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE”
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE SOLETERRE da sempre in campo contro la commercializzazione e la privatizzazione della salute ADERISCE ALLA CAMPAGNA “DICO32 – Salute per tutte e tutti” DOMANI MOMENTI DI MOBILITAZIONE […]
Prolungata fino al 27 aprile la campagna sms “GRANDE CONTRO IL CANCRO” promossa da Soleterre.
COMUNICATO STAMPA PROLUNGATA FINO AL 27 APRILE LA CAMPAGNA SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO” PROMOSSA DA SOLETERRE è possibile donare inviando un SMS al 45520 DA OGGI FINO AL 1° […]
Farmaci oncologici pediatrici innovativi: pressioni sull’EU per il loro sviluppo
Le associazioni europee che si occupano di cancro continuano a chiedere un intervento dell’EU per rendere disponibili sul mercato farmaci oncologi pediatrici di nuova generazione. La revisione delle normative è un’azione urgente […]
Il Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica in Ucraina
Fondazione Soleterre è presente in Ucraina dal 2005, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini oncomalati e le capacità diagnostiche e di cura dei centri specializzati del Paese. Anche […]
L’Italia per l’equità nella salute
I dati che emergono dal rapporto “L’Italia per l’Equità nella Salute”, pubblicato dal Ministero della Salute, mostrano quanto ampie siano le disuguaglianze in Italia e quanto sia fondamentale ridurle con efficaci politiche […]
L’adolescente al centro
Soleterre, insieme a Fiagop (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica) e SIAMO (Società Scientifiche Italiane Adolescenti Malati Oncologici) ha realizzato lo speciale “L’adolescente al centro”, allegato alla seconda edizione del dossier “Salute è […]
La campagna Dico32! – Salute per tutte e tutti
Soleterre aderisce alla campagna “Dico32 – Salute per tutte e tutti” e si mobilita il 7 aprile, giornata mondiale della salute e giornata europea contro la commercializzazione della salute e la privatizzazione […]
Dall’8 marzo al 13 aprile è attiva la campagna SMS “Grande contro il Cancro”
DALL’8 MARZO AL 13 APRILE SOLETERRE PROMUOVE LA CAMPAGNA SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO” è possibile donare inviando un SMS al 45520. La campagna sarà presentata dal presidente DAMIANO RIZZI questa sera […]
APERTE LE ISCRIZIONI AD UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE DEL PROGETTO “WORK4INTEGRATION”
PROSEGUE CON SUCCESSO IL PROGETTO “WORK4INTEGRATION” realizzato da SOLETERRE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AD UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE www.work4integration.org In un anno sono stati organizzati 5 corsi per l’inserimento lavorativo di […]
Dossier 2018 – Salute è giustizia sociale
La Salute è diritto umano fondamentale ancora drammaticamente violato. Soleterre, impegnata dalla sua nascita in interventi in difesa di questo diritto, pubblica in occasione della XV Giornata Internazionale Contro il Cancro Infantile il dossier Salute […]
PER LA XVI GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE SOLETERRE PRESENTA IL NUOVO DOSSIER “SALUTE È GIUSTIZIA SOCIALE”
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO in occasione della XVI “GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE SOLETERRE PRESENTA IL NUOVO DOSSIER “SALUTE È GIUSTIZIA SOCIALE” con i dati aggiornati relativi ai progetti attivi sulla prevenzione […]
Uscire dal silenzio per guarire
Creare un ambiente sereno, comprensivo e stimolante per i bambini e ragazzi che affrontano il cancro significa gettare le fondamenta di un percorso di guarigione completo. Anche in Marocco Soleterre è attiva […]
Una casa per la salute e la vita in Uganda
A raccontarvi della nostra casa d’accoglienza “Danyo” in Uganda questa volta sarà una dei suoi ospiti. «Questa casa significa vita per me e mio figlio. Qui ho trovato l’abbraccio di una famiglia […]
La salute è un diritto non una merce
Il 5 e 6 novembre scorsi a Milano si è svolto l’incontro dei Ministri della Salute del G7 (Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, e Usa): i cambiamenti climatici, la resistenza […]
43 associazioni di 20 paesi europei chiedono al Commissario per la Salute dell’Unione Europea un’azione urgente per i bambini malati di cancro
43 associazioni di rappresentanti di genitori e pazienti di 20 paesi europei tra cui Fondazione Soleterre hanno inviato una lettera al Commissario per la salute dell’Unione Europea, Sig. Vytenis Andriukaitis, perché intervenga […]
Strumenti di giustizia sociale
In occasione dei suoi 15 anni Soleterre ha realizzato una campagna di comunicazione per dichiarare il suo impegno attuale e futuro per garantire una vita all’insegna della “Salute per tutti”: una vita […]
Corri per Soleterre alla Marcia del Giocattolo
Questo dicembre sbarca a Milano la “Marcia del Giocattolo”, un’iniziativa all’insegna della solidarietà in pieno stile natalizio. Le quote di iscrizione infatti sosterranno i bambini malati di cancro in cura al Policlinico […]
Diritti delle madri nubili e dei loro figli in Marocco: un’importante occasione persa
La Corte d’appello di Tangeri lunedì 9 ottobre 2017 ha annullato un giudizio pronunciato in prima istanza che riconosceva per la prima volta in Marocco la paternità biologica di un bambino nato […]
Prende il via la IX edizione del “Fashion for Children”
8,9,10 dicembre – Shopping solidale con le grandi marche 12 dicembre – Serata di gala con asta benefica al ristorante Aromatica ospiti: NATASHA STEFANENKO, ROSARIO PELLECCHIA e ENZO GIRALDO Quest’anno a “Scalo […]
Chiara Ferragni con Soleterre per tutto dicembre
Chiara Ferragni sosterrà la Fondazione Soleterre grazie al ricavato delle vendite del suo account Depop per tutto il mese di dicembre Si informa con gratitudine che la fashion influencer Chiara Ferragni ha annunciato sul […]
Lotta al cancro: impegno globale, azioni nazionali
La risoluzione 70/32, nata in seno all’ultima Assemblea Mondiale della Sanità di quest’anno, è stata accolta con molto favore dalle realtà internazionali che si occupano di oncologia. L’elemento principale di innovazione, rispetto […]
DANZACOLCUORE domenica 3 dicembre a Milano
SOLETERRE e DANZACOLCUORE DOMENICA 3 DICEMBRE AL TEATRO LA CRETA DI MILANO con lo spettacolo natalizio “Danzocolcuore per farti felice” nelle passate edizioni sono stati raccolti 35 mila euro per i bambini malati […]
Prendersi cura della persona, non solo della malattia
La madre di Francesco non lo riconosceva più. Il suo carattere e il suo comportamento erano stati travolti dal vortice di cambiamenti che il cancro porta con sé. Insieme allo psiconcologo che […]
Un giorno in più per donare
Prosegue fino al 1° dicembre la campagna SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO”, raccolta fondi promossa da Fondazione SOLETERRE a sostegno del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP). È possibile donare attraverso l’invio […]
Ucraina: i posti letto nella foresteria dell’Ospedale di Kiev non sono sufficienti
Ucraina: i posti letto dei dormitori della foresteria dell’Ospedale di Kiev non sono sufficienti. Rischiano di rimanere per strada il 20% dei bambini malati di cancro richiedenti un alloggio. FINO AL 30 […]
Soleterre accanto a Rahila contro il cancro
La parola tumore piomba sempre nella vita di bambini e famiglie con il peso un macigno, portando con sé un’ombra di paure e incognite. Quando i genitori di Rahila hanno ricevuto la […]
Grande contro il Cancro – SMS dal 9 al 30 novembre
Da oggi, giovedì 9 novembre, fino al 30 novembre Fondazione SOLETERRE promuove la campagna sociale SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO”, raccolta fondi a sostegno del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP). È […]
Un lavoro per una nuova vita
«Ero un uccello libero, ma quando è morto mio padre sono entrato in gabbia e non ho più volato per molto tempo». Così Abdullah racconta cosa ha significato per lui perdere suo […]
Soleterre, alleato dei bambini contro il tumore
Questa è la seconda battaglia contro il tumore per Samuel e la sta affrontando coraggiosamente, con Soleterre come alleato al suo fianco. In Ucraina purtroppo il cancro pediatrico è recidivo nel 30% […]
Sofia, figlia della speranza
Le figlie della speranza sono le bambine e le ragazze minori che vivono nei cosiddetti Centri di Protezione per l’Infanzia (CPE) in Marocco e che Soleterre supporta con assistenza psicosociale ed educativa. […]
Soleterre aderisce al Forum internazionale per il Diritto alla salute e l’accesso universale alle cure
Il 4 e 5 novembre si terrà a Milano il Forum internazionale per il Diritto alla salute e l’accesso universale alle cure organizzato da associazioni e movimenti operati nel settore del diritto […]
Nuova campagna istituzionale – Strumenti di Giustizia Sociale
disegnata da Vauro Senesi A 15 anni dalla sua nascita, avvenuta nel 2002, Fondazione SOLETERRE presenta la nuova campagna di comunicazione istituzionale “Strumenti di giustizia sociale”, realizzata pro bono da Acqua Group […]
Nel diritto alla salute è compreso anche il sorriso
Nadia sorride anche dal suo letto d’ospedale, con il capo avvolto in una bandana per nascondere il vuoto lasciato dai capelli caduti per la chemioterapia. Quel sorriso lo abbiamo riconquistato insieme, grazie […]
Messaggi di Pace – Giugno 2017
Salute è giustizia sociale Soleterre è impegnata fin dalla sua nascita in progetti e interventi in difesa del diritto alla salute. Un diritto troppo spesso ancora negato o interpretato in maniera restrittiva. […]
Gli adolescenti, il cancro e lo psiconcologo
«Rendere tollerabile ciò che sembra intollerabile», così lo psiconcologo descrive l’obiettivo del suo lavoro con i ragazzi adolescenti malati di cancro. La sua figura è imprescindibile dal percorso oncologico, per questo il […]
La casa che protegge il diritto alla salute
“Danyo” è il nome della nostra casa d’accoglienza per bambini malati di cancro in Uganda e significa “arcobaleno” in acholi, la lingua locale. L’abbiamo costruita e aperta nel 2015 e da allora ha ospitato […]
Spezzare il legame tra denaro e diritto alla salute
Nicolas ha 11 anni e vive in Costa D’Avorio con la sua famiglia. Soffre di un linfoma di Burkitt che ha colpito diverse zone del suo viso. Il suo caso è emblematico di quanto […]
Messaggi di Pace – Settembre 2016
Prima di essere sanciti da una legge, i diritti riguardano la cultura di un popolo, nel senso ampio di civiltà, visione della società, valori, significati che vengono attribuiti alla propria e all’altrui […]
Più di 1.000 associazioni chiedono la copertura sanitaria universale: unisciti anche tu!
Sono diventate oltre 1.000 le organizzazioni ed enti globali che si sono unite nella rete Universal Health Coverage Coalition – di cui Soleterre fa parte dal 2014 – per chiedere il raggiungimento della copertura […]
I diritti non si pagano
Ogni anno in Europa si ammalano di cancro in media 140 bambini ogni milione di minori di età compresa tra 0 e 14 anni, con qualche differenza tra i Paesi europei dell’Est […]
La nuova newsletter di advocacy di Soleterre
“Percorsi di salute e giustizia” è la nuova newsletter dedicata all’advocacy di Soleterre. Focalizzata sulle tematiche del diritto alla salute e dell’oncologia pediatrica, vuole essere uno strumento di approfondimento sui riferimenti teorici, i […]
Un’Europa sostenibile per i suoi cittadini
In occasione della riunione del Consiglio Europeo di giugno che si tiene nelle giornate del 22 e 23, Soleterre come membro della rete SDG Watch Europe, si unisce alle oltre 250 associazioni europee che […]
Slime for Smile – uno slime per un sorriso.
Tutti i bambini amano gli slime! Ed è per questo che noi di Soleterre abbiamo deciso di lanciare il contest Slime for Smile – uno slime per un sorriso, alla ricerca di uno slime […]
Nuovo corso di formazione Work4Integration
L’inclusione lavorativa dei migranti è un dovere. In soli 9 mesi di attività organizzati 4 corsi, prese in carico 53 persone, ben il 39% richiedenti asilo o con permesso di soggiorno per […]
Soleterre partner del Master in Competenze Interculturali
Soleterre continua il suo partenariato con il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’ambito del Master di primo livello in Competenze Interculturali – Formazione per l’integrazione Sociale, giunto ormai [...]
Parte il “Concorso Gatto Rosso” rivolto alle scuole
Da lunedì 2 ottobre 2017, al 30 giugno 2018 Fondazione Soleterre, in collaborazione con l’azienda Pelikan, promuove e organizza il Concorso Nazionale “Gatto Rosso” rivolto a tutte le scuole primarie italiane (pubbliche, paritarie e […]
Giornata Nazionale della Psico-Oncologia (2017)
Il 22 settembre la Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) ha indetto la 2^Giornata Nazionale della Psico-Oncologia. Anche fondazione Soleterre sostiene l’iniziativa ribadendo che una cura efficace del cancro deve tener conto di una complessa interazione di […]
Sostieni Soleterre con Carrefour
Dall’11 settembre al 5 novembre puoi sostenere Soleterre anche facendo la spesa, grazie all’iniziativa Be a Superhero! Negli Ipermercati Carrefour, Carrefour market e Carrefour Express per ogni 20 euro di spesa riceverai un bollino per […]
Il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica di Soleterre
Il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) di Soleterre è nato nel 2010 per difendere il diritto alla salute e alla vita dei bambini e degli adolescenti malati oncologici. Si tratta di […]
La campagna Universal Health Coverage for All
I dati emersi dal VII Rapporto Censis-RBM sulla sanità pubblicato a giugno e quelli resi pubblici a luglio dall’Istat sulla povertà in Italia dimostrano senza ombra di dubbio che nel nostro Paese la […]
Soleterre aderisce al Global Compact Network Italia
Una rete di imprese e associazioni per promuovere un’economia globale sostenibile La Fondazione Soleterre – Strategie di Pace entra a far parte del network di imprese e associazioni aderenti al GLOBAL COMPACT NETWORK ITALIA, emanazione italiana […]
Nuovo corso formativo del progetto Work4Integration
A settembre nuovo corso di formazione del progetto “Work4Integration” finalizzato all’inclusione lavorativa dei cittadini migranti residenti nella provincia di Milano. Dopo il successo dei precedenti corsi per operatori qualificati della ristorazione, panificatori/pizzaioli […]
La campagna Universal Health Coverage For All
Soleterre aderisce alla campagna europea “Universal Health Coverage For All” (Copertura Sanitaria Universale per Tutti) promossa dallo European Patients’ Forum. La campagna, che sarà attiva fino a dicembre 2017, ha lo scopo di sensibilizzare […]
Parte la radio delle madri nubili, Mères en ligne
Presentazione ufficiale e lancio della Web Radio delle donne del progetto “Mères en ligne” in difesa delle madri nubili in Marocco. Giovedì 18 maggio la Fondazione Soleterre – Strategie di Pace ha […]
Consegnati i tablet per i bimbi dell’ospedale di Pavia
Venerdì 12 maggio Soleterre ha ricevuto dall’associazione Davide il Drago due tablet per i piccoli pazienti del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. I tablet del progetto “Connessi alla vita […]
Tablet in arrivo per i bambini dell’ospedale San Matteo di Pavia
Venerdì 12 maggio, alle ore 15.00, Soleterre – Strategie di Pace ONLUS riceverà, grazie all’operato dell’Associazione “Davide il Drago”, i Tablet per i piccoli pazienti del Dipartimento di Onco – ematologia Pediatrica del Policlinico […]
La nera eredità di Chernobyl
26 aprile 1986. Trentuno anni fa il più grave disastro nucleare mai avvenuto nella storia rilasciava nell’ambiente enormi quantità di sostanze radioattive, molte di più delle esplosioni di Hiroshima e Nagasaki e […]
Grande contro il Cancro: aprile 2017
Per tutto il mese di aprile sarà attiva la campagna sociale SMS Grande Contro il Cancro per raccogliere fondi a favore del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) che Soleterre realizza dal 2010 per intervenire […]
Giornata Mondiale della Salute, il Manifesto di Soleterre
Dal 1950 il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute istituita per ricordare la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) avvenuta appunto il 7 aprile 1948. In quell’occasione l’OMS definì la salute […]
E’ online il sito del progetto Work4Integration
IL LAVORO E’ UN DIRITTO PER TUTTI Il sito del progetto Work4Integration è finalizzato all’inclusione lavorativa dei cittadini migranti residenti nella provincia di Milano. È online il sito www.work4integration.org, piattaforma del progetto “WORK4INTEGRATION” realizzato da […]
Un nastro d’oro contro il cancro infantile
In occasione della XV Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile (ICCD) che si celebra il 15 febbraio di ogni anno, Soleterre promuove il nastro d’oro, simbolo universale della lotta al cancro infantile. Un nastro dal colore […]
Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan di UICC
Anche quest’anno Soleterre aderisce alla campagna WeCanICan promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC), rete di cui Soleterre fa parte. La campagna è promossa per il secondo anno in occasione della Giornata Mondiale contro […]
Soleterre presenta il dossier “Salute è giustizia sociale”
«Solo un Sistema Sanitario Pubblico può davvero curare il cancro» Mercoledì 15 febbraio, in occasione della XV GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE (International Childhood Cancer Day, ICCD), Soleterre – Strategie di pace ONLUS presenta […]
Al via il progetto Work4Integration
Prende il via “Work4Integration”, progetto promosso da Soleterre – Strategie di Pace ONLUS destinato a 120 cittadini migranti residenti nella provincia di Milano disoccupati o a rischio disoccupazione. Il progetto si inserisce nel […]
Fashion for Children 2016
Serata di gala con asta benefica. Ospiti: Natasha Stefanenko e Rosario Pellecchia. Giovedì 1 dicembre Soleterre – Strategie di Pace ONLUS terrà a Certosa di Pavia presso l’Antico Borgo della Certosa (Viale Certosa, 42 – […]
Il poster scientifico di Soleterre su accoglienza e cure palliative in oncologia pediatrica
“HOSPITALITY: A BEGINNING OF PAEDIATRIC PALLIATIVE CARE FOR CHILDREN AFFECTED BY CANCER, IN LMICs AND IN ITALY”. In un contesto in cui nei paesi a medio e basso reddito solo 10 […]
Giornata Nazionale della Psico-Oncologia (2016)
Soleterre celebra la prima Giornata Nazionale della Psico-Oncologia Il 29 ottobre La Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) ha indetto la prima GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO – ONCOLOGIA. Anche Soleterre – Strategie di Pace ONLUS sostiene la […]
Impatto ambientale e salute nella Terra dei fuochi
Soleterre denuncia l’impatto ambientale sulla salute nella Terra dei fuochi e sostiene la campagna nazionale “Guardiane della Terra – la salute delle donne è il futuro del pianeta” Anche Soleterre – Strategie […]
#Iwant2Bfree: campagna per i diritti LGBTI in Uganda
Da domani, martedì 17 maggio, Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Soleterre – Strategie di Pace ONLUS promuove la campagna di informazione e sensibilizzazione “#Iwant2Bfree” a sostegno delle persone […]
E’ online il sito hrduganda.org
Un sito web dedicato ai Difensori dei Diritti Umani e delle minoranze in Uganda È online il sito www.hrduganda.org, una piattaforma web in lingua italiana nata per far conoscere le difficoltà e i […]
XIV Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile
Lunedì 15 febbraio, in occasione della XIV Giornata Contro il Cancro Infantile, Soleterre presenta il suo Manifesto per la Salute che afferma che le disuguaglianze non sono “naturali” e ineluttabili e l’assistenza sanitaria ha una grandissima […]
Diritti umani violati in Uganda
Soleterre denuncia la violazione dei diritti umani in Uganda: un progetto a sostegno dei Difensori dei diritti umani e delle minoranze per garantire la sicurezza della comunità LGBTI Soleterre – Strategie di […]
Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.