Grazie al sostegno costante della Fondazione Rosa Pristina, con la quale dal 2019 abbiamo avviato un’intensa e fruttuosa collaborazione, i bambini malati di cancro in vari contesti, dall’Ucraina all’Uganda fino a Taranto, hanno la possibilità di accedere alle cure necessarie e ricevere supporto psicologico.
La Fondazione – un ente filantropico che persegue finalità sociali, umanitarie e di ricerca creato dal Dr. Enrico Dameri – collabora con noi su 6 progetti:
- Una Rosa nel Deserto. Per assicurare ai bambini malati di cancro e ai loro genitori uno spazio in cui vivere mentre seguono il percorso di cure. Poter vivere in serenità nella Casa d’accoglienza, nella quale sono loro garantiti vitto e alloggio, è importante per le famiglie più povere del Nord-Uganda. In questo modo possono fronteggiare il tumore in un ambiente accogliente e aumentare così le possibilità di guarigione.
- Una Rosa nella Dacha. Per garantire supporto psicologico e accoglienza ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie a Kiev. Grazie alla nuova Casa d’accoglienza nella capitale Ucraina, riusciamo a dare grande speranza a famiglie che ogni giorno vivono il timore della malattia e della guerra.
- Una Rosa tra due mari. All’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, nel reparto di Oncologia Pediatrica, abbiamo inserito due medici specializzandi. In un contesto che risulta avere una forte incidenza di tumori pediatrici è importante rafforzare le possibilità di cura.
- A Rose Against High Risk Cancer. A Leopoli, all’interno del Western Ukrainian Specialized Pediatric Medical Centre, abbiamo realizzato un’Unità Pediatrica per Trapianti di midollo osseo, con l’obiettivo di migliorare il trattamento di casi complessi di oncoematologia pediatrica. Il progetto è finanziato unicamente da Fondazione Rosa Pristina, all’interno di un partenariato internazionale coordinato da noi.
- Una Casa a Neslukhiv. Vicino a Leopoli oggi sorge una Casa d’accoglienza che ospita bambini malati di cancro o feriti di guerra con le loro famiglie. A loro diamo la possibilità di vivere con un po’ più di pace le cure che ogni giorno affrontano.
- UnbrokenKids. All’Ospedale Saint Nicholas di Leopoli abbiamo aperto un centro per i pazienti pediatrici con ferite di guerra. A loro diamo supporto psicologico e ci occupiamo delle riabilitazioni.
“Con Fondazione Rosa Pristina abbiamo un partenariato strategico che lavora su obiettivi ambiziosi – commenta Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre – e centrali nella mission di entrambe le nostre realtà. Siamo felici di collaborare con Enrico Dameri (Presidente e Fondatore di Fondazione Rosa Pristina) e con tutta la Fondazione, perché ogni incontro e ogni progetto che realizziamo insieme è davvero importante per permettere a centinaia di bambini malati di cancro e alle loro famiglie di accedere alle cure.”
Lascia un commento