Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19

  1. Home
  2. Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19

Ogni emergenza, sia essa sanitaria o sociale, è anche un’emergenza psicologica, che richiede competenze e interventi specifici non delegabili ad altre figure professionali.

Forte dell’esperienza nella prima linea dell’emergenza Covid-19 presso il Policlinico San Matteo di Pavia, il team di psicologi di Fondazione Soleterre ha ampliato il proprio raggio di attività anche all’esterno dei reparti coinvolti nella gestione dell’emergenza, andando a rivolgersi a tutta la popolazione che ha subito conseguenze psicologiche a causa del Covid-19 (pazienti, familiari che hanno perso un loro caro, personale sanitario) o ha visto la propria situazione di fragilità psico-sociale ed economica aggravarsi a causa dell’emergenza.

In particolare da settembre 2020 gli stessi psicologi intervenuti nei reparti Covid-19 sono stati inseriti nelle classi dell’IC Cavour di Pavia (e altre scuole in alcune delle province più colpite si stanno aggiungendo) per accompagnare bambini, genitori e docenti nella delicata fase del rientro a scuola.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Se l’emergenza COVID-19 ha avuto un forte impatto su di te o la tua famiglia, sei stato ricoverato, hai perso un familiare, hai perso il lavoro a causa del lockdown e hai bisogno di un sostegno per affrontare il periodo difficile

chiama il numero 3357711805

Un nostro operatore raccoglierà la tua segnalazione e ti metterà in contatto con un nostro psicologo per iniziare l’assistenza psicologica, in video-conferenza, attivando poi un professionista che risiede nel tuo territorio di residenza.

Aiutaci a diffondere questo progetto sul tuo territorio
Scarica il volantino

Questionario rivolto alla popolazione
In collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, è stato approntato un questionario rivolto a tutta la popolazione, per indagare le sintomatologie più frequenti derivanti dal trauma da Covid-19. Per accedere al questionario clicca qui.

Il Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19 è possibile grazie alla collaborazione con:

Fondazione Progetto Arca ONLUS, La Cordata s.c.s., Caritas Cittadina San Donato, La Pulce Battaglie Associazione, Associazione EMotion – Emozioni in Movimento, CENTRO POLISPECIALISTICO per il bambino l’adolescente, l’adulto e la famiglia, Comunità della Salute, Istituto Comprensivo di Corso Cavour (Pavia), Cooperativa Sociale KORE Onlus, Centro Diurno “In&Out”, Associazione Pieghe, Cooperativa Sociale Solco Prossimo, Cooperativa Sociale Solco Salute, Centro MeME, Associazione Culturale Idee di Salute, Centro Psicologia Clinica Regina Pacis, Oltrefrontiere, Istituto Comprensivo Statale Giardini (Giardini Naxos).

Si ringraziano anche:
La Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Prof.ssa Patrizia Velotti; Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, Prof.ssa Lavinia Barone; IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, Direttore Generale Dott. Carlo Nicora; l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, Presidente Prof.ssa Laura Parolin.

Un ringraziamento speciale per il sostegno al Prof. David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

Un ringraziamento speciale alle seguenti realtà che sostengono il progetto:

Hanno contribuito alla nascita del progetto nel 2021:

Scarica qui la scheda del progetto

I nostri comunicati

Nasce il Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19

Il Covid-19 ci ha insegnato che ogni emergenza, sia essa sanitaria o sociale, è anche un'emergenza psicologica, che richiede competenze e interventi specifici non delegabili ad altre figure professionali. Per questo Fondazione [...]

Leggi tutto

Le pesanti conseguenze psichiche lasciate dal COVID-19

Pesanti le conseguenze psichiche lasciate dal COVID-19: Ansia, Stress, Umore Depresso, Dipendenza da social network, Dipendenza da videogiochi e disturbo da stress Post Traumatico.  Da un’indagine condotta con l’Università La Sapienza il […]

Leggi tutto

Rientro a scuola: da Pavia parte il 1° progetto per le scuole post COVID-19

Parte a Pavia il primo progetto dello psicologo in classe per studenti, genitori e docenti dopo il trauma COVID-19 È POSSIBILE CANDIDARE IL PROGETTO PER LA PROPRIA SCUOLA SUL SITO DI SOLETERRE COMUNICATO STAMPA

Leggi tutto
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER