Donazione in memoria | Soleterre Onlus

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

CELEBRA IL RICORDO DEI TUOI CARI CON UNA DONAZIONE IN MEMORIA.

Scegli di rendere loro omaggio in un modo unico, attraverso una promessa di vita che continua negli occhi, nei visi e nei sorrisi dei bambini che riceveranno un dono di speranza.

Con la tua donazione in memoria potrai trasformare il dolore per l'assenza di una persona amata in nuova speranza di cura e di vita per i bambini malati di cancro e per le loro famiglie.

FAI UNA DONAZIONE IN MEMORIA.

Puoi donare anche con:

BONIFICO BANCARIO
IBAN:IT88Q0503401699000000013880
Conto Corrente intestato a Soleterre Onlus
Causale: donazione in memoria di nome
Ricordati di inserire il nome, cognome e un recapito della persona a cui vuoi inviare la lettera in memoria nello spazio riservato alla causale

BOLLETTINO POSTALE
Conto Corrente Postale n° 665588
intestato a Soleterre Onlus
Causale: donazione in memoria di nome
Ricordati di inserire il nome, cognome e un recapito della persona a cui vuoi inviare la lettera in memoria nello spazio riservato alla causale

IN COSA SI TRASFORMA LA TUA DONAZIONE IN MEMORIA

Accoglienza
La casa ha un grandissimo valore: offre un alloggio gratuito alle famiglie che non possono permetterselo, sollevandole dalle spese di spostamento, vitto e alloggio lontano da casa, scoraggiando così l’abbandono delle cure; I bambini ospiti delle Case d’Accoglienza possono continuare il percorso di cura insieme ai propri genitori in un luogo sicuro e familiare, supportati dalla presenza di personale dedicato come psico-oncologi, educatori e volontari.

Cure mediche
Con la tua donazione potrai garantire materiale igienico-sanitario, chemioterapie, antibiotici e antidolorifici, attrezzature medico-chirurgiche; puoi assicurare attrezzature diagnostiche e riabilitative e formazione al personale sanitario.

Supporto psicologico
Il supporto psico-oncologico è fondamentale per aiutare i piccoli pazienti e le loro famiglie ad affrontare il difficile percorso di cura e guarigione. Poter essere accompagnati dallo psicologo durante le terapie aumenta le possibilità di guarigione e permette di vivere in un relativo stato di serenità il percorso di cura. Per le famiglie, allo stesso modo, è importante non essere lasciate sole.

NB: A tutela delle reali identità dei bambini le immagini e alcuni riferimenti sono stati cambiati. I genitori, nella speranza che sia di utilità sociale, hanno acconsentito all’utilizzo delle immagini.
Photo: Ugo Panella, Simone Durante, Emiliano Albensi, archivio Soleterre.