Per garantire il diritto inviolabile alla salute, Soleterre realizza progetti di sostegno alle strutture sanitarie e al personale medico già operante o, dove manchino del tutto, per creare strutture sanitarie adeguate ai bisogni della popolazione. Particolare attenzione è riservata alla salute materno-infantile, con interventi finalizzati alla cura dei bambini, alla lotta alla malnutrizione e alla realizzazione di programmi di sensibilizzazione e prevenzione per le madri.
E’ inoltre attivo un PROGRAMMA INTERNAZIONALE PER L’ONCOLOGIA PEDIATRICA (PIOP) volto a sviluppare la prevenzione e la diagnosi precoce e a diminuire il livello di sofferenza dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie nei Paesi in via di sviluppo. Attualmente il programma – attivo in Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, Uganda e Italia – è promosso attraverso la campagna Grande contro il Cancro. Nel 2017 è stato sostenuto anche grazie ai fondi raccolti con il 5xmille dell’IRPEF (anno finanziario 2015).
Ad oggi Soleterre gestisce o supporta centri ospedalieri e strutture sanitarie in Ucraina, Uganda, Marocco, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Costa d’Avorio e Italia.