Il progetto contribuisce alla promozione dei diritti sociali ed economici delle madri nubili e dei loro figli in Marocco supportando l’associazione marocchina 100% Mamans di Tangeri e con attività di advocacy.
In Marocco la gravidanza fuori dal matrimonio è una trasgressione delle norme culturali, sociali e religiose. La legislazione per la promozione dei diritti delle donne è ancora insufficiente, i rapporti sessuali tra due persone non sposate sono punibili fino ad un anno di carcere e i bambini nati fuori dal matrimonio sono considerati illegittimi.
Le madri nubili hanno quindi paura a chiedere il riconoscimento dei loro figli da parte dei padri biologici e finiscono per essere stigmatizzate dalla società e private dei diritti fondamentali. La maggior parte di loro resta sola tutta la vita e molte donne incinte decidono di abortire in modo clandestino e pericoloso o di abbandonare i propri figli alla nascita.
Con questo progetto Soleterre rafforza i servizi legali dell’associazione marocchina 100% Mamans e sostiene lo sviluppo di strategie di advocacy e comunicazione per la promozione dei diritti sociali ed economici delle mamme emarginate e dei loro figli.
In particolare verrà dato ampio supporto alla creazione di una web radio gestita da un gruppo di 10 madri nubili: la radio “Mères en ligne” si può ascoltare sul sito www.radiomeresenligne.ma
Scopri di più sulla pagina Facebook di Soleterre Maroc!