La Regione Lombardia, con il 14,4% di migranti in accoglienza, è la prima regione per numero di accolti e le province di Milano, Monza e Brianza contano 1.204 posti SPRAR/SIMPROIMI.
Per quanto la percentuale di chi è arrivato alla conclusione del percorso sia aumentata costantemente negli ultimi anni, l’uscita dal sistema rappresenta un momento critico in cui viene a mancare il sostegno di servizi personalizzati e mirati all’integrazione.
In questo contesto, il progetto INTEGR-AZIONI PER L’AUTONOMIA si pone i seguenti obiettivi:
- incrementare le opportunità abitative e il reperimento di alloggi indipendenti, promuovendo l’attivazione di esperienze di accoglienza in famiglia e coabitazioni solidali/cohousing sociale;
- incrementare l’occupabilità e l’avviamento al lavoro attraverso percorsi di sviluppo delle soft skill e orientamento al mercato del lavoro, bilanci di competenze, formazione su ricerca attiva del lavoro e supporto al placement, orientamento per l’avvio di attività autonome, conseguimento della patente di guida e supporto per il riconoscimento di titoli di studio esteri;
- promuovere l’inserimento dei beneficiari nella vita istituzionale, associativa e culturale dei contesti di residenza attraverso attività di socializzazione e implementazione di percorsi di mentoring.
Scarica la scheda di progetto
Scopri di più sulla pagina Facebook su Programma Lavoro Soleterre!
Progetto co-finanziato dall’Unione Europea.
Lascia un commento