XVII Giornata Mondiale contro il cancro infantile

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

XVII Giornata Mondiale contro il cancro infantile

  1. Home
  2. Comunicati stampa
  3. XVII Giornata Mondiale contro il cancro infantile
Comunicati stampa

VENERDÌ 15 FEBBRAIO FONDAZIONE SOLETERRE
in occasione della XVII GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE

TRAMITE LA CAMPAGNA SMS GRANDE CONTRO IL CANCRO

LANCIA UNA NUOVA SFIDA:
una raccolta fondi per creare
LA BANCA DEI FARMACI CELLULARI
sostenendo l’OFFICINA FARMACEUTICA CELL FACTORY della Fondazione
IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

un servizio unico sul territorio nazionale e disponibile per tutti i centri di trapianto
di cellule staminali e di organo 

È POSSIBILE DONARE INVIANDO UN SMS AL NUMERO 45520

IL 15 FEBBRAIO SOLETERRE LANCIA ANCHE UNA CAMPAGNA SOCIAL:
selfie con un nastro dorato e l’hashtag #GRANDECONTROILCANCRO

 

Venerdì 15 febbraio Fondazione SOLETERRE, in occasione della XVII Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile, lancia una nuova sfida: una raccolta fondi per creare la BANCA DEI FARMACI CELLULARI attraverso la campagna SMS “Grande contro il Cancro”.
Il progetto sostiene il lavoro dell’Officina Farmaceutica Cell Factory della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia che produce farmaci cellulari in grado di combattere le cellule tumorali o le infezioni presenti nei bambini onco-malati. 

La Cell Factory, diretta dalla Dott.ssa Patrizia Comoli, è un laboratorio ad alta tecnologia focalizzato nella cura del paziente onco-ematologico e autorizzato dall’AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco alla produzione ad uso farmacologico di prodotti medicinali per terapia cellulare (PMTC). I PMTC hanno la funzione di “educare” in laboratorio i linfociti, ovvero le cellule del sistema immunitario, per renderli capaci di riconoscere ed attaccare le cellule tumorali o gli agenti patogeni presenti nel paziente. I PMTC prodotti nella Cell Factory, grazie al loro livello di specificità, sono meno tossici delle terapie farmacologiche classiche e rappresentano un vero e proprio salvavita per i pazienti affetti da infezioni resistenti o recidive di tumore, laddove le terapie tradizionali non abbiano funzionato. 

Il Programma di terapia cellulare della Cell Factory ha già registrato, in soli 2 anni, importanti risultati clinici e riceve richieste ormai settimanali da ospedali nazionali ed europei. Solo nel 2017 le richieste sono state circa 50, di cui 40 provenienti dall’Italia e 10 dall’estero.
Per tale ragione, infatti, Fondazione Soleterre ha deciso di sostenere il lavoro dei ricercatori della Cell Factory con l’obiettivo di creare una BANCA DEI FARMACI CELLULARI che permette di rispondere in modo adeguato a una domanda sempre più crescente. 

«Il reparto di Onco-Ematologia Pediatrica sta registrando sempre più richieste – spiega Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre – la possibilità di creare una banca di farmaci cellulari pronti all’uso permetterebbe di coprire le necessità cliniche che, al momento, possono essere soddisfatte solo in parte».

«La Cell Factory di Pavia è una realtà unica nel panorama italiano, che oggi sta lavorando per rendere disponibile un farmaco cellulare in grado di combattere molti virus che rendono complesso il trattamento dei tumori infantili. La creazione di una Banca dei farmaci cellulari potrebbe accelerare i tempi di disponibilità del farmaco, permettendo di fare la differenza tra la vita e la morte dei bambini malati di tumore» spiega la Dott.ssa Patrizia Comoli. 

Per creare la BANCA DEI FARMACI CELLULARI occorre raccogliere 350.000 Euro di cui 94.000 Euro sono già stati raccolti tramite SMS Solidale della scorsa edizione.

La Campagna SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO”, attiva da oggi fino al 30 aprile, sostiene il  Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP), un programma unico nel suo genere perché mette in relazione le oncologie pediatriche di 5 Paesi del Nord e del Sud del mondo (Italia, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda) garantendo diagnosi accurate e tempestive, medicine antitumorali e attrezzature mediche, formazione ai medici e supporto psicologico a favore di oltre 10.000 beneficiari tra bambini malati, familiari e personale sanitario ogni anno. 

È possibile donare attraverso l’invio di un sms dal valore di 2 euro al numero 45520
(da Wind Tre, TIM, Vodafone, Postemobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali)

5 euro chiamando da rete fissa
(TWT, Convergenze e Postemobile)

 5 e 10 euro da rete fissa
(TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali)

Inoltre, Soleterre, proprio in occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile, lancia una campagna social: la pubblicazione di un selfie con un nastro dorato e l’hashtag #Grandecontroilcancro, che sarà poi ricondiviso sui canali della Fondazione. 

 

IL 15 FEBBRAIO DIVENTA ANCORA PIÙ GRANDE CONTRO IL CANCRO!
Fatti un selfie con un nastro dorato e pubblicalo sui tuoi social
taggandoci con l’hashtag #GRANDECONTROILCANCRO.

Condivideremo la tua foto e il tuo messaggio di speranza
con i bambini e i ragazzi malati di tumore.

Soleterre è una Fondazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psicofisico per tutti e tutte, sia a livello individuale che collettivo, a ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché “Salute è giustizia sociale”.

www.soleterre.org
www.facebook.com/Soleterrestrategiedipace
www.twitter.com/soleterreonlus
www.youtube.com/user/SoleterreONG

 

Milano, 12 febbraio 2019

Ufficio Stampa Soleterre: Parole & Dintorni – Valeria Riccobono (valeria@paroleedintorni.it – tel. 02.20404727)

Tags: banca dei farmaci cellulari, campagna SMS, Comunicati, Giornata Mondiale contro il cancro infantile, Grande contro il cancro

Lascia un commento Cancel Reply

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER