Nuovo corso formativo del progetto Work4Integration

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
      • UnbrokenKids
      • Aiuta i bambini malati di cancro
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Nuovo corso formativo del progetto Work4Integration

  1. Home
  2. Comunicati stampa
  3. Nuovo corso formativo del progetto Work4Integration
Comunicati stampa

A settembre nuovo corso di formazione del progetto “Work4Integration” finalizzato all’inclusione lavorativa dei cittadini migranti residenti nella provincia di Milano. 

Dopo il successo dei precedenti corsi per operatori qualificati della ristorazione, panificatori/pizzaioli e front office assistant, il progetto “Work4Integration” realizzato dalla Fondazione Soleterre – Strategie di Pace, con il sostengo di J. P. Morgan Chase, di Fondazione Cariplo e del Comune di Milano, offre una nuova opportunità di formazione per favorire l’inserimento lavorativo di donne e uomini migranti residenti a MILANO e nei territori limitrofi. A settembre partirà infatti il corso di formazione per “Addetto sala bar e tavola fredda”, con possibilità di iscrizione entro il 15 agosto inviando il proprio CV al seguente indirizzo mail: info@work4integration.org. Alcuni dei partecipanti potranno avere la possibilità di essere inseriti in stage della durata di circa 3 mesi.

Scarica qui il volantino del corso “Addetto sala bar e tavola fredda”

Il corso offerto dal progetto “Work4Integration”, attraverso attività di informazione, formazione e matching tra domanda e offerta di lavoro, si propone di supportare ed aumentare le possibilità di inclusione lavorativa e migliorare la condizioni di lavoro dei migranti coinvolti nell’intervento.

I partecipanti otterranno un attestato di frequenza se partecipano ad almeno il 75% delle lezioni previste, utile nella ricerca del lavoro – attraverso stage o con inserimento diretto – o alternativamente nell’accesso ad altri percorsi formativi volti ad aumentare il livello d’istruzione. Successivamente saranno selezionati, in base alla motivazione e partecipazione dimostrata (almeno il 65% dei partecipanti alla formazione – 50 persone nell’arco di tutto il progetto), per essere inseriti in stage della durata di almeno 3 mesi.

Inoltre, potranno beneficiare anche di un servizio di supporto legale, psicologico e di mediazione interculturale per la soluzione di eventuali difficoltà e problemi burocratici, l’efficace gestione delle dinamiche del gruppo e il rafforzamento delle competenze relazionali.

Maggiori informazioni sul sito www.work4integration.org

SOLETERRE è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre sole”. Realizza progetti e attività a favore di soggetti in condizione di vulnerabilità in ambito sanitario, psico-sociale, educativo e del lavoro. Interviene con strategie di pace per favorire la risoluzione non violenta delle conflittualità e per l’affermazione di una cultura di solidarietà. Adotta metodologie di partenariato e di co-sviluppo per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari degli interventi nei paesi di origine e in terra di migrazione e garantire la loro efficacia e sostenibilità nel tempo.

L’iniziativa è parte dell’investimento filantropico globale di J. P. MORGAN CHASE di circa 200 milioni di dollari all’anno, volto a sviluppare opportunità economiche e di lavoro, a sostenere piccoli business e le comunità dove la banca opera. In Italia J.P. Morgan è impegnata in diversi programmi filantropici a sostegno dello sviluppo di competenze e qualifiche utili per consentire a quante più persone possibili di accedere a posti di lavoro qualificanti, per aiutarle a competere nel contesto economico globale e individuare nuovi percorsi che portano alla creazione di opportunità professionali. Guido Nola, Senior Country Officer per J.P. Morgan in Italia, ha commentato: «Siamo felici di sostenere l’iniziativa di Soleterre volta ad agevolare i giovani provenienti da contesti svantaggiati e i migranti e garantire loro l’accesso a lavori qualificanti in un momento economico ancora complesso e caratterizzato da forti flussi migratori verso l’Italia».

Il progetto è stato realizzato con FONDAZIONE CARIPLO, tra le realtà filantropiche più importanti del mondo con oltre 1000 progetti sostenuti ogni anno per 144 milioni di euro e grandi sfide per il futuro. Giovani, benessere e comunità le tre le parole chiave che ispirano oggi l’attività della fondazione. «Dalla coesione tra le persone parte la nostra piccola rivoluzione – Giuseppe Guzzetti, Presidente – perché ciascuno dia il proprio contributo per fondare il futuro della nostra società su quei principi di solidarietà e di innovazione sociale che sono alla base dell’operato di Fondazione Cariplo» #conFondazioneCariplo.

PROSSIMO
image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

Privacy Policy
Cookie Policy

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER