Lavora con noi

Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

800.90.41.81

  • ITA
  • ENG
DONA ORA
DONA ORA
image
DONA ORA
  • CHI SIAMO
    • La Struttura
    • Statuto e bilancio
    • Lavora con noi
    • Dove siamo e contatti
  • COSA FACCIAMO
    • Grande contro il cancro
    • Emergenza Ucraina
    • Inclusione sociale e lavorativa
    • Progetti sanitari
    • Coronavirus
      • Fondo Nazionale per il supporto psicologico COVID-19
      • Supporto psicologico
      • Rientro a scuola
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • Fai una grande donazione
    • Fai un lascito
    • Donazione in memoria
    • 5XMILLE
  • ATTIVATI
    • Advocacy e campagne
    • Volontariato
    • Online
  • PARTENARIATI
    • Fondazioni
    • Aziende
    • Istituzioni
  • NEWS
    • Emergenza Coronavirus
    • Trapianti e Sorrisi
  • PRESS
  • SHOP

Lavora con noi

  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Lavora con noi

ENTRA A FAR PARTE DEL TEAM

lavora-con-noi-soleterre

Head of Mission – Ucraina

Funzioni:

Il Rappresentante Paese è responsabile della gestione della sezione distaccata di Soleterre in Ucraina e della corretta realizzazione di tutte le attività del progetto affidatogli e      della relativa gestione economico-finanziaria.

Risponde:

Coordinatore Emergenza Ucraina.

Responsabilità:

  • Coordinare e monitorare l’andamento dei progetti attivi
  • Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel paese
  • Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori, Materiali divulgativi)
  • È responsabile delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative: identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione dei progetti, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede
  • Rappresentare Soleterre presso autorità e istituzioni locali, istanze diplomatiche e agenzie internazionali presenti nel paese
  • Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese
  • Coordinare, implementare e aggiornare la strategia Soleterre nel paese in stretta collaborazione con il Coordinatore Emergenza Ucraina e l’equipe in Ucraina
  • Coordinare i processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con il Coordinatore Emergenza Ucraina
  • Fornire elementi al Coordinatore Emergenza Ucraina per la definizione del livello di sicurezza nel paese e garantire l’aggiornamento dei piani di sicurezza e dei sistemi di gestione
  • Collaborare con il settore Comunicazione e Raccolta Fondi della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia nel rispetto del Codice Etico di Soleterre

Gestisce le risorse umane espatriate e locali di Soleterre e ne valuta l’operato.

In particolare:

  • Individua il fabbisogno di personale e ne gestisce il rapporto contrattuale sulla base delle indicazioni del dipartimento Risorse Umane
  • Coordina il personale e ne favorisce il posizionamento in ruolo, l’apprendimento e la formazione, la crescita e l’assunzione di responsabilità
  • Supervisiona, motiva e valuta il personale e favorisce la coesione

Competenze richieste

  • Titolo di studio: Laurea in scienze sociali, settore umanistico, relazioni internazionali e simili
  • Minimo 3 anni di rilevante esperienza di lavoro nella gestione di progetti di emergenza e/o cooperazione
  • Ottima capacità di analisi, di osservazione, approfondimento ed elaborazione di documenti
  • Esperienza di scrittura e gestione di progetti finanziati dalla UE, Agenzie delle Nazioni Unite, AICS e altri donatori italiani o internazionali
  • Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale;
  • Esperienza nella gestione di risorse umane
  • Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi
  • Capacità di relazione anche con cariche istituzionali
  • Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress
  • Ottima capacità di comunicazione
  • Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Preferibile buona conoscenza della lingua russa o ucraina.
  • Buona conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook)
  • Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Preferibile la conoscenza della lingua russa o ucraina (scritta e parlata)
  • Capacità di agire con confidenzialità, tatto e diplomazia
  • Compenso economico commisurato all’esperienza maturata
  • Forma e durata del contratto da definire a seconda della disponibilità

Candidature: inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto HOM22 entro il 14 agosto 2022

Saranno contattati solo i candidati preselezionati.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

lavora-con-noi-soleterre

Amministratore/trice Paese – Ucraina

Organizzazione:

Soleterre (www.soleterre.org) è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo.

Funzioni

L’Amministratore/trice sarà incaricata della supervisione gestionale/finanziaria e degli audit dei progetti dell’Organizzazione in Ucraina.

Risponde al:

Responsabile Progetto;
Rappresentante Paese;
Coordinatore Emergenza Ucraina.

Responsabilità

Principali compiti e responsabilità:

Contabilità e aspetti amministrativi generali

  • Responsabile della corretta rendicontazione di progetti secondo le regole e scadenze contrattuali del/i donor/s e interne Soleterre;
  • Controllo delle imputazioni contabili fornite dal Responsabile Progetto;
  • Verifica della validità e completezza dei documenti contabili;
  • Verifica delle procedure di acquisto (AICS, interne Soleterre…);
  • Supervisione della registrazione delle spese nel sistema di contabilità;
  • Apertura, gestione e chiusura dei conti correnti bancari e predisposizione deleghe di firma ad altro personale;
  • Gestione e riconciliazione casse e banche e successiva predisposizione prospetti mensili;
  • Analisi e gestione dei cofinanziamenti, incluso supporto nella predisposizione iniziale dei piani di finanziamento dei progetti;
  • Responsabile dell’elaborazione mensile del monitoraggio del budget e dell’indicazione ai coordinatori e alla referente amministrativa in Italia di specifiche criticità;
  • Gestione beni Soleterre nel paese, incluso trasferimento, vendita e acquisto, in rispetto alle normative del paese e le regole dei finanziatori;
  • Contribuisce alla definizione e all’aggiornamento delle procedure amministrative di Soleterre nel paese conformemente alle norme e leggi delle amministrazioni locali, dei finanziatori e delle procedure interne di Soleterre;
  • È responsabile del corretto versamento delle imposte e tasse, conformemente alle norme e leggi delle amministrazioni locali, dei finanziatori;
  • In conformità alle leggi del paese e dietro mandato del Rappresentante Paese, cura l’iscrizione, l’aggiornamento ed eventuali modificazioni amministrative di Soleterre presso le autorità nazionali preposte e nei rispettivi registri nazionali.

Gestione amministrativa del personale

  • Contribuisce alla definizione dei bisogni in termini di risorse umane in loco relative al dipartimento amministrativo;
  • Formazione del personale amministrativo in loco su procedure e regole amministrative e contabili dei principali donors e di Soleterre;
  • Supervisione dell’amministrazione delle risorse umane in loco (avvio, gestione – inclusi e chiusura contratti) nel rispetto delle leggi e norme vigenti nel Paese;
  • Coordinamento dell’equipe amministrativa e di supporto (contabili, responsabili delle risorse umane e logisti) in collaborazione con il Rappresentante Paese.

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea in materie economiche o esperienza professionale specifica nella gestione amministrativa di sedi estero o di progetti/programmi complessi.
  • Conoscenza di contabilità/partita doppia.
  • Ottima conoscenza strumenti ed applicativi informatici, in modo particolare di Excel.
  • Almeno 2 anni di esperienza in ambito contabile/amministrativo.
  • Conoscenza delle regole di rendicontazione dei principali finanziatori quali AICS, UE e Enti Locali Italiani.
  • Esperienza in analisi e gestione dei cofinanziamenti.
  • Ottima capacità di analisi, di osservazione, approfondimento ed elaborazione di documenti;
  • Ottime capacità di stabilire relazioni inter-personali e di negoziazione con le autorità locali;
  • Capacità di lavorare in team e di integrarsi in un team di lavoro italiano ed internazionale;
  • Buona conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook);
  • Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Preferibile la conoscenza della lingua russa o ucraina (scritta e parlata);
  • Capacità di agire con confidenzialità, tatto e diplomazia;
  • Impegno e adesione ai valori, alla vision ed alla mission di Soleterre

Cosa si offre: 

– Compenso commisurato all’esperienza e alla forma contrattuale proposta

– Durata contratto: da definire a seconda della disponibilità 

Candidature: inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto AMM_UKR-22 entro il 21.08.2022

Soltanto i candidati preselezionati saranno contattati per il colloquio. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

lavora-con-noi-soleterre

Project Manager (AICS) – Ucraina

Organizzazione:

Soleterre (www.soleterre.org) è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo.

Funzioni

Il Project Manager è responsabile della corretta realizzazione di tutte le attività e      della gestione economico-finanziaria del progetto affidatogli.

Risponde al:

Rappresentante Paese;
Coordinatore Emergenza Ucraina

Responsabilità

Interloquisce, limitatamente alle attività di progetto, con i donatori ed i soggetti istituzionali coinvolti; agisce sulla base degli indirizzi forniti dal Rappresentante Paese e dal Coordinatoe Emergenza Ucraina e contribuisce a impostare le strategie di Soleterre nel paese e ad elaborare nuovi progetti.

È responsabile della direzione e della gestione economico-finanziaria del progetto affidato e di tutte le fasi della sua implementazione, assicurando il raggiungimento degli obiettivi e risultati.

In particolare:

  • Definisce l’organizzazione e i processi operativi per la gestione del progetto (ruoli, procedure e sistemi decisionali, processi operativi, metodologie di lavoro);
  • Partecipa regolarmente alle riunioni con il partner e i rappresentanti delle reti di support locali per il coordinamento ed organizzazione delle attività’ di progetto;
  • Elabora, gestisce e monitora la pianificazione generale e mensile delle attività di progetto, nonché la relativa pianificazione economico-finanziaria sulla base dei fondi ricevuti dal donatore;
  • Garantisce la compatibilità e il rispetto dei vincoli di budget e delle procedure previste da Soleterre e dalla Cooperazione Italiana;
  • In coordinamento con i partner locali e con lo staff di progetto supervisiona l’acquisto di tutti i beni, lavori e servizi necessari al progetto;
  • Individua il fabbisogno di personale locale e ne gestisce il rapporto contrattuale sulla base delle indicazioni del dipartimento Risorse Umane;
  • Coordina il personale del progetto e ne favorisce il posizionamento in ruolo, l’apprendimento e la formazione, la crescita e l’assunzione di responsabilità, segnalando al Capo Missione i quadri locali meritevoli e professionalmente preparati;
  • Supervisiona, motiva e valuta il personale e favorisce la coesione.È responsabile di tutta la documentazione del progetto sino alla sua conclusione e alla consegna della stessa al Rappresentante Paese o al Coordinatore Emergenza Ucraina, ottenendone una dettagliata ricevuta di consegna;
  • È responsabile, con il supporto del Rappresentante Paese, della corretta predisposizione di tutti i rapporti narrativi richiesti da Cooperazione Italiana;
  • Trasmette al Rappresentante Paese, in coerenza con i dati inseriti nel PAT, i rapporti sull’attività di progetto, da presentare a Cooperazione Italiana;
  • Trasmette, in coerenza con i dati inseriti nel PAT, al Rappresentante Paese i rapporti mensili sull’attività di progetto, i rapporti di monitoraggio e il rapporto finale con la valutazione dell’esperienza e le indicazioni per nuovi progetti;
  • Fornisce al settore Comunicazione, quando richiesto o nei casi particolarmente significativi, le informazioni sull’area di intervento e sulle attività;
  • Trasmette al Rappresentante Paese la documentazione fotografica e filmata delle attività con l’indicazione dei contenuti.

Gestisce le risorse umane nell’ambito del progetto e ne valuta l’operato. 

In particolare:

  • Individua il fabbisogno di personale locale e ne gestisce il rapporto contrattuale sulla base delle indicazioni del dipartimento Risorse Umane;
  • Coordina il personale del progetto e ne favorisce il posizionamento in ruolo, l’apprendimento e la formazione, la crescita e l’assunzione di responsabilità, segnalando al Capo Missione i quadri locali meritevoli e professionalmente preparati;
  • Supervisiona, motiva e valuta il personale e favorisce la coesione.

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea in scienze sociali, settore umanistico, relazioni internazionali e simili;
  • Minimo 2 anni di rilevante esperienza di lavoro nella gestione di progetti di  emergenza e/o cooperazione;
  • Ottima capacità di analisi, di osservazione, approfondimento ed elaborazione di documenti;
  • Ottime capacità di stabilire relazioni inter-personali e di negoziazione con le autorità locali;
  • Capacità di lavorare in team e di integrarsi in un team di lavoro italiano ed internazionale;
  • Buona conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook);
  • Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Preferibile la conoscenza della lingua russa o ucraina (scritta e parlata);
  • Capacità di agire con confidenzialità, tatto e diplomazia;
  • Impegno e adesione ai valori, alla vision ed alla mission di Soleterre

Cosa si offre: 

– Compenso commisurato all’esperienza e alla forma contrattuale proposta
– Durata contratto: da definire a seconda della disponibilità 

Candidature: inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto PM_AICS-22 entro il 21.08.2022

Saranno contattati solo i candidati preselezionati.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

lavora-con-noi-soleterre

Logista – Ucraina

Organizzazione:

Soleterre (www.soleterre.org) è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo.

Funzioni

Il logista sarà incaricato della gestione e avrà la responsabilità di tutti i processi logistici e organizzativi del progetto..

Risponde al:

Rappresentante Paese;
Coordinatore Emergenza Ucraina

Responsabilità

Le principali responsabilità e mansioni sono:

  • collaborare con il Rappresentante Paese nel garantire il rispetto delle norme di sicurezza;
  • gestire e documentare la movimentazione dello staff nazionale ed internazionale all’interno del paese sede del progetto (visti, biglietti…);
  • gestire e documentare l’acquisto, la movimentazione e lo sdoganamento di materiali per il progetto;
  • Partecipare ai cluster tematici di riferimento, coordinarsi con gli altri attori umanitari presenti e monitorare e analizzare l’evoluzione dei bisogni della popolazione di riferimento con il protrarsi dell’emergenza in corso;
  • garantire una corretta gestione della flotta disponibile (automezzi);
  • controllare regolarmente il buon funzionamento dei sistemi di comunicazione;
  • assicurare una corretta gestione degli acquisiti e dei rapporti con i fornitori per l’approvvigionamento dei beni essenziali (acqua, cibo, carburante, ricambi, generatori…) e verificare la qualità delle forniture locali;
  • condividere e inviare su base mensile i file di monitoraggio completi dei dati e della reportistica narrativa.
  • coordinare, assieme al logista del partner, le distribuzioni previste nel progetto.

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea in scienze sociali, settore umanistico, relazioni internazionali, ingegneria gestionale e  simili;
  • Minimo 2 anni di esperienza nel ruolo, maturata in contesti organizzativi profit o non profit;
  • Ottima capacità di analisi, di osservazione, approfondimento ed elaborazione di documenti;
  • Ottime capacità di stabilire relazioni inter-personali e di negoziazione con le autorità locali;
  • Capacità di lavorare in team e di integrarsi in un team di lavoro italiano ed internazionale;
  • Buone competenze nel Facility Management;
  • Buona conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook);
  • Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Preferibile la conoscenza della lingua russa o ucraina (scritta e parlata);
  • Capacità di agire con confidenzialità, tatto e diplomazia;
  • Impegno e adesione ai valori, alla vision ed alla mission di Soleterre.

Cosa si offre: 

– Compenso commisurato all’esperienza e alla forma contrattuale proposta

– Durata contratto: da definire a seconda della disponibilità 

Candidature: inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto LOG_UKR-22 entro il 21.08.2022

Saranno contattati solo i candidati preselezionati.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

image

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

DONA ORA

Come aiutare

Conto Corrente Postale 665588
Bonifico Bancario IBAN IT88Q0503401699000000013880
Dona il tuo 5xmille C.F. 97329310151

 

Vieni a trovarci

Milano: Fondazione Soleterre
c/o Abbazia di Mirasole
Strada consortile del Mirasole, 7
20073 Opera (MI)

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La struttura
  • Statuto e bilancio
  • Dove siamo e contatti
  • Lavora con noi

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • Grande contro il cancro
  • Progetti sanitari
  • Inclusione sociale e lavorativa

Seguici sui social

Contattaci

Telefono
800.90.41.81 / 02.57.60.93.07

Email
sostenitori@soleterre.org

© Copyright 2021 - Soleterre - Strategie di Pace ONLUS - Sede Legale: c/o Studio ABR - Via Stresa 6 - 20125 Milano - (T) 02.57.60.93.07 - (F) 02.73.96.50.15 - P.IVA 04575250966 - C.F. 97329310151

CHIUDI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più